Spreco di cibo, una famiglia su tre lo ha ridotto
Sarà per la crisi economica o forse per una più attenta coscienza ambientale, ma è una buona notizia il fatto che il 38% degli emiliano-romagnoli ha ridotto lo spreco di cibo a casa. Lo fa sapere Ansa citando i Rapporto Waste Watcher.
L’88% dei nostri concittadini mette in relazione il problema dello spreco con la questione ‘globale’, considerandolo “problema per il pianeta”.
Inoltre, l’81% è ‘preoccupato’ della questione. Il clima è favorevole all’introduzione di corsi di educazione alimentare a scuola, chiedono in un appello al Governo il presidente di Last Minute Market, Andrea Segrè, e il direttore dell’Antoniano, frate Alessandro Caspoli.
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Ospedale di Mirandola, la dimettono con diagnosi di mal di schiena: dopo 24 ore va a Carpi e le trovano un ictus
- Azienda in crisi a causa della pandemia, imprenditore si toglie la vita
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog