A Wiki love monuments c’è anche San Felice da fotografare
C’è anche San Felice sul Panaro tra le località della regione scelte per il Wiki love Monuments 2014, il contest fotografico digitale più grande del mondo-
L’Emilia-Romagna partecipa alla III edizione del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments con 498 monumenti e siti d’arte tra Piacenza e Rimini, inclusi i siti Unesco regionali. Per partecipare al contest c’è tempo fino al 30 settembre caricando on line la fotografia del proprio monumento preferito.
Si protrarrà fino a martedì 30, l’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments il concorso fotografico internazionale che coinvolge oltre 30 paesi dai cinque continenti. L’obiettivo del contest è la valorizzazione del patrimonio artistico – culturale locale e la sua paternità appartiene a Wikipedia, che grazie alla sua sezione Wikimedia affida alla rete la memoria di patrimoni universali che appartengono all’umanità. Per l’edizione 2014 il territorio regionale è in prima fila: sono 81 le istituzioni tra pubbliche e private che hanno dato la propria adesione quest’anno, ben 15 in più rispetto al 2013, tra cui, tra gli altri, 55 Comuni e due Province, un risultato che attesta concretamente un successo di sistema per l’Unione di Prodotto Città d’Arte e Apt Servizi Emilia Romagna, soggetti grazie ai quali è stata possibile anche quest’anno la partecipazione a Wiki Love Monuments.
E sono ben 498, tra Piacenza a Rimini, i monumenti, siti d’arte fotografabili (esclusivamente dall’esterno) per partecipare al contest, aperto a cittadini e turisti. La lista completa dei monumenti da fotografare è pubblicata su www.cittadarte.emilia-romagna.it/wlm. Ogni iscritto potrà scegliere tra questi per partecipare caricando lo scatto relativo al proprio monumento preferito sulla banca dati immagini regionali di Wikimedia (http://www.wikilovesmonuments.it/monumenti/lista-monumenti/Emilia-Romagna/).
Una volta pubblicate on line le immagini delle bellezze storico-artistiche locali saranno visibili e condivisibili in tutto il mondo. A stabilire i vincitori del concorso nazionale sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia e la lista completa delle immagini in concorso sarà consultabile suwww.wikilovesmonuments.it.
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Incidente grave a Crevalcore, intervento dei Vigili del Fuoco di San Felice
- Giovane disabile della Bassa portato in Appennino, picchiato e derubato