A Mirandola commemorati cinque partigiani
Sabato 25 febbraio sono stati commemorati a Mirandola, in viale cinque Martiri, cinque partigiani uccisi dai nazifascisti. Cesare Degani, Darfo Dallai, Aristide e Remo Ricci e Giorgio Ruggeri vennero impiccati il 22 febbraio 1945 per rappresaglia per la morte di un soldato tedesco.
Alla manifestazione era presente, tra gli altri, anche l’assessore ai Servizi socio sanitari del Comune di Montese Giorgio Lazzari, visto che tre dei giovani martiri, i due fratelli Ricci e Giorgio Ruggeri, erano originari del centro dell’Appennino. Darfo Dallai era carpigiano mentre Cesare Degani era nato a Castelnuovo Rangone. Pier Luigi Borellini Gualdi dell’Anpi mirandolese ha ricordato i cinque partigiani, mentre per l’Amministrazione comunale di Mirandola è intervenuto il presidente del Consiglio comunale Andrea Venturini.
I cinque ragazzi furono prelevati da una cella nel carcere modenese di Sant’Eufemia dove erano detenuti, condotti a Mirandola e impiccati agli alberi della via che proprio per ricordare i partigiani assassinati è stata chiamata viale cinque Martiri. Nel luogo dell’eccidio sono state collocate anche cinque epigrafi in memoria dei giovani trucidati.
L’iniziativa è stata organizzata da Comune e Anpi di Mirandola.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola