Richiedenti asilo, una seduta del Consiglio dell’Unione aperta al pubblico
I primi arriverrano a metà marzo, ma ancora i cittadini non hanno avuto alcuna spiegazione sul perché di una scelta e su cosa dobbiamo aspettarci. Parliamo dei 200 richiedenti asilo che la cui gestione la Prefettura ha assegnato alla Bassa.
Una occasione per capirne di più sarà la prossima riunione del Consiglio dell’Ucman, l’Unione Comuni area Nord di cui fanno parte 9 Comuni della Bassa. Si parlerà della questione richiedenti asilo, e sono molto attese le parole dei sindaci (nessuno, a parte Benatti di Mirandola, ha mai spiegato sul web le ragioni della scelta di accettare l’obbligo di accoglienza che invece Palazzi di Finale Emilia ha rifiutato).
Appuntamento dunque a martedì 7 marzo in Comune a Medolla alle ore 20.45. Come sempre le riunioni del Consiglio Ucman sono aperte al pubblico, quindi accesso libero e gratuito. Ma i cittadini non hanno possibilità di parlare nè di fare domande.
Il consiglio straordinario è stato richiesto dai consiglieri: Alessandro Ascari, Arianna Porta, Stefano Venturini e Marco Bergamini di Uniamoci, Antonio Platis e Mauro Neri di Forza Italia e Maurizio Boetti della Lega Nord
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola