Nonantola, la ragazza sfrattata non accetta la proposta del Comune
Poche righe della sindaca di Nonantola Federica Nannetti per comunicare la decisione di Simona Leonesi, la ragazza sfrattata che vive in auto, in merito alla proposta fatta dal Comune:
In data odierna, a conclusione degli scambi avuti nei giorni scorsi con la sig.ra Leonesi, abbiamo avuto comunicazione da parte dalla sig.ra Limberti dirigente Ascom, del rifiuto da parte della stessa di trasferirsi nel bed and breakfast da noi offerto e di intraprendere un percorso di sostegno personale finalizzato al superamento delle proprie difficoltà non soltanto economiche. É stata infatti individuata autonomamente una soluzione di maggior gradimento. Nel rispetto delle autonomie individuali, prendiamo atto della soluzione scelta, nella speranza che questa decisione non precluda per Simona un percorso più strutturato e complessivo di presa in carico non limitato ai bisogni contingenti.
L’incontro di ieri tra la ragazza e il Comune si era concluso con una proposta del Comune alla quale Simona Leonesi doveva rispondere entro oggi. Ora la comunicazione della Sindaca che auspica appunto “un percorso più strutturato”.
La vicenda è scoppiata qualche giorno fa sui social a seguito di un post di Fiorenza Limberti, dirigente Ascom, che ha rivelato la storia. Da quel momento la comunità nonantolana si è divisa sulla vicenda. Non sono mancate prese di posizione molto dure anche nei confronti della Sindaca e dell’Amministrazione comunale.
LEGGI ANCHE:
- Nonantola, caso della ragazza sfrattata. La sindaca Nannetti: “Abbiamo proposto una soluzione e un percorso di crescita”
- Caso ragazza sfrattata, il Comune: “Possiamo aiutare solo chi è disposto a metterci del proprio”
- Sfrattata da casa, ora vive in auto
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi