Nel cielo della Bassa brilla la stella cometa di Natale
MIRANDOLA E DINTORNI – Chi è uscito venerdì sera e ha alzato gli occhi al cielo l’ha vista: la stella cometa di Natale è passata in alto, tra gli astri, assieme a tante altre piccole comete. Il cielo terso che ci hanno regalato i gelidi venti di questi giorni ci ha permesso di vedere tante stelle cadenti.
Abbiamo visto le Geminidi, lo sciame meteorico annuale causato dall’asteroide 3200 Phaethon che ogni anno di questi giorni illumina il cielo. E’ così dalla notte dei tempi, e non è un caso che in tutti presepi ci sia una stella cometa che guida i Re Magi fino alla grotta di Gesù Bambino. Quella stella cometa descritta nelle Sacre Scritture è la stessa che vediamo ancora oggi. Si chiama 46P/Wirtaten e anche venerdì sera è stata vista.
Eccola qui, in una foto che non rende purtroppo troppo bene, realizzata dall’Osservatorio astronomico di San Giovanni in Persiceto
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi