Aumentano i ricatti sul web alle aziende, la Polizia Postale recupera 1 milione e mezzo di euro
Nel 2018 la Polizia Postale e delle comunicazioni ha bloccato o recuperato in Emilia-Romagna circa 1,5 milioni di euro dopo segnalazioni di aziende colpite da financial cyber crime: sono 430 le transazioni di questo tipo segnalate, in aumento esponenziale rispetto all’anno precedente, quando erano state 61. I numeri sono nel bilancio di fine anno, dove si segnala anche l’attività di prevenzione e monitoraggio sulla pedopornografia online, che ha portato a inserire nella ‘black list’ 42 siti, con un +40% rispetto all’anno precedente.
In crescita i risultati della Postale anche sul fronte della attività investigativa, con sei persone arrestate e 41 denunciate. Un sensibile calo invece si è registrato sul fronte del cyber bullismo: rispetto al 2017, in cui c’erano state 33 denunce, nel 2018 sono scese a due, con una riduzione di oltre il 90%. (Ansa)
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola