La nuova aula dibattiti del Liceo di Mirandola la finanzia la beneficienza con lo spettacolo di Ale &Franz
MIRANDOLA – La nuova aula dibattiti del liceo di Mirandola la finanzia la beneficienza con lo spettacolo di Ale &Franz. Sabato c’è l’opportunità per la cittadinanza di contribuire a un progetto didattico all’avanguardia che riguarda la nuova sede in cui a breve si sposterà il Liceo Pico e l’Istituto Luosi di Mirandola.
Chi acquista un biglietto per lo spettacolo di Ale e Franz & Friends di sabato prossimo al palazzetto, infatti, aiuterà ad acquistare l’impianto video proiettore e audio dell’Aula “Debate”
L’iniziativa dell’Associazione Pro Mirandola punta a sostenere il progetto per il nuovo Luosi Pico di via 29 maggio (che andrà nella sede ex Galilei).
La metodologia didattica chiamata “debate” consiste in un confronto nel quale due gruppi sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dall’insegnante, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro).
Il debate (dibattito) quindi è una metodologia che permette di acquisire competenze trasversali (life skill) e curricolari. Ma più in generale di sviluppare il confronto fra le opinioni e la simulazione di questione storiche, filosofiche o ancora l’utilizzo delle lingue nella comunicazione.
Dalla filosofia, alla storia e alle lingue straniere questo spazio sarà dunque un luogo di protagonismo degli studenti e dei loro insegnanti. Il progetto dell’aula per il Luosi Pico, unica nel suo genere, è del giovane architetto Alfredo Borghi.
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina