Discarica di Finale Emilia, respinto il ricorso del Comune al Tar
FINALE EMILIA – Discarica di Finale Emilia, respinto il ricorso del Comune al Tar. Niente da fare per il tentativo della Giunta Palazzi di fermare la pratica di ampliamento della discarica di Finale. Il progetto di discarica da 1,4 milioni di metri cubi ed oltre dieci ettari di superficie è stato approvato dalla Conferenza dei Servizi, nè la Regione (Pd e centrosinistra) nè il Governo (Lega e Cinque Stelle)- quindi nessun partito politico che sia al potere- si è opposto e il Comune era rimasto da solo a difendere il diritto alla salute dei finalesi.
Palazzi aveva chiesto al Tar una sospensiva, ravvisando il rischio che la nuova maxi discarica avrebbe prodotto effetti irreversibili sulla popolazione. Considerazioni troppo vaghe, secondo i giudici, e premature. Infatti deve essere ancora presentato il progetto esecutivo, e ogni considerazione su quello che sarà davvero la discarica di Finale è intempestivo.
Spazio, dunque, a future nuove azioni legali. Non tutto è perduto?
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Ospedale di Mirandola, la dimettono con diagnosi di mal di schiena: dopo 24 ore va a Carpi e le trovano un ictus
- Azienda in crisi a causa della pandemia, imprenditore si toglie la vita
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog