Crocefissi e presepi del Comune nelle scuole, Siena: “Farisei senza pudore, rozzi politicanti che dal fanatismo islamico hanno poco da imparare”
MIRANDOLA – Presepi e crocefissi del Comune nelle scuole, è polemica a Mirandola per la decisione di donare simboli religiosi a nome dell’Amministrazione Comunale. Fascia tricolore addosso, due consiglieri comunali della Lega hanno iniziato il giro delle scuole per la consegna dei manufatti. Prima i presepi, 14 ovvero uno per scuola, poi arriveranno i crocefissi, più di 100, con l’obiettivo di farli esporre in ogni classe, da quelle dei piccoli da 0 a 3 anni a quelle degli adolescenti dei licei.
“Farisei senza pudore, rozzi politicanti che dal fanatismo islamico hanno poco da imparare”, li bolla il consigliere comunale di centrosinistra della lista Più Mirandola, Giorgio Siena, che si chiede come si possa considerare “un consigliere della Lega che definisce apertamente “politica” l’iniziativa portata nelle scuole. Forse come l’appropriazione di un simbolo religioso per mera propaganda?
E come considerare l’uso, per tale evento, della fascia tricolore (simbolo dello Stato per eventi ufficiali, solitamente indossata dal sindaco) e che già ha presenziato alla pcarìa? Uso disinvolto (o irriguardoso) dei simboli ufficiali dello Stato?
Se poi tutto questo viene dal partito che, con la piattaforma nota come “la bestia”, ha fomentato l’odio e la violenza verbale come stile politico, in quali mani sono i simboli religiosi?
Con questa iniziativa – chiude Siena – dicono di voler difendere la tradizione o i valori cristiani ma sono farisei senza pudore, rozzi politicanti che dal fanatismo islamico hanno poco da imparare”.
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice