Cavezzo, tanti studiosi e appassionati alla ricerca dei frammenti del meteorite
CAVEZZO – Il meteorite di Capodanno ha attirato sul territorio appassionati e curiosi oltre che esperti. All’Osservatorio “Geminiano Montanari” Il dottor Albino Carbognani dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Osservatorio di Bologna, autore del software che ha permesso, grazie al calcolo della traiettoria, di individuare il territorio di Disvetro come luogo di caduta dei frammenti, il dottor Umberto Repetti dell’associazione Meteoriti Italia, insieme al presidente dell’Associazione Astronomica “G. Montanari” Mauro Facchini, hanno istruito appassionati astrofili e volontari della Protezione Civile, prima della perlustrazione nelle campagne circostanti. L’amministrazione comunale di Cavezzo sulla pagina ufficiale di Facebook ringrazia sentitamente tutti loro, insieme agli altri studiosi e ai tanti cavezzesi che hanno contribuito con curiosità e disponibilità al sereno svolgimento di giornate in cui, intorno a questo ritrovamento eccezionale, Cavezzo e l’Osservatorio di Disvetro sono stati al centro di tanta attenzione.
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi