Aperto da oggi l’Hotel Concordia per i malati di Coronavirus
SAN POSSIDONIO – Lo ha annunciato mercoledì il commissario ad acta per l’emergenza Sergio Venturi nella sua diretta quotidiana: è attivo da oggi l’Albergo Concordia Hotel a San Possidonio di Modena, messo a disposizione gratuitamente nei giorni scorsi da Cpl Concordia per le attività dell’Azienda USL di Modena legate all’emergenza coronavirus.
Sono serviti pochi giorni per comprendere la destinazione d’uso: accoglierà cittadini covid-19 positivi autosufficienti che necessitano di quarantena ma non dispongono delle condizioni di sicurezza, previste dal Dipartimento di Sanità Pubblica, nelle proprie abituali abitazioni. Gli ospiti – che saranno segnalati dal Punto unico di accesso socio-sanitario del proprio territorio – avranno a disposizione una stanza con bagno, al momento il progetto prevede di ospitare venti persone, estendibili fino a 50 in caso di necessità.
La gestione prevede una presenza giornaliera di due operatori sanitari AUSL che avranno funzioni di accoglienza ed educazione alla salute e sovrintenderanno a una corretta gestione della quarantena, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. A questo si affiancherà un servizio di guardia dalle 20 alle 8, a tutela degli ospiti e della struttura stessa.
I servizi generali quali pasti, lavanderia, pulizie sono a carico delle ditte affidatarie dei servizi aziendali.
L’iniziativa è stata predisposta dalla Direzione generale dell’Azienda USL di Modena in accordo con il Coordinamento provinciale della Protezione civile.
“Siamo estremamente riconoscenti a CPL CONCORDIA che con la propria generosità ha reso possibile rispondere alle esigenze di una fascia di cittadini in questo momento particolarmente fragile – è il ringraziamento della Direzione dell’Azienda USL – che grazie a tale iniziativa potrà trascorrere il periodo di quarantena in un ambiente idoneo e sicuro, non potendo per situazioni famigliari o personali, avere la medesima garanzia al proprio domicilio. La generosità dimostrata dal nostro territorio in questo momento di grave emergenza dà anche ai nostri operatori sanitari, impegnati sul campo, un fondamentale sostegno e conforto”.
“A nome di tutti i soci e colleghi di CPL desidero condividere la soddisfazione per aver potuto fornire con il nostro hotel un aiuto concreto e immediato alla struttura sanitaria modenese così fortemente impegnata nel contenimento della pandemia – dichiara il Presidente di CPL CONCORDIA Paolo Barbieri -. Come cooperativa siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo per un servizio essenziale alle nostre comunità territoriali in questo momento difficile: non dobbiamo mollare, anzi, raddoppiare i nostri sforzi dal punto di vista del contrasto al virus e della tutela di persone e attività”.
Le notizie delle ultime 24 ore sull’epidemia da Coronavirus
- Ecco tutte le iniziative digitali della biblioteca di Mirandola
- Donazione di Marino Golinelli all’Ausl, il ringraziamento del sindaco di San Felice
- A Cavezzo si sanifica la sede dei Carabinieri, e il lavoro prosegue fuori
- Coronavirus, boom intossicazioni da disinfettanti: +65% Sos a centro antiveleni
- Gli alunni della 5 A della primaria di Medolla donano gel per le mani all’ospedale
- Unimore proroga tutte le scadenze di tasse e contributi universitari
- Il dottor Borelli: “Per i cittadini è sbagliato usare le mascherine FFp2 ed FFp3 con valvola”
- Alla Medtronic di Mirandola si lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la lotta al Coronavirus
- A Mirandola creato il Pronto Soccorso Covid-190
- Casoni di Finale Emilia cambia produzione: da liquori ad alcol per disinfettanti
- SPI CGIL: “In case di riposo è strage silenziosa. Fare presto”
- Morti per Covid-19: la Giunta di Carpi ha proclamato tre giorni di lutto cittadino
- San Felice differisce i tributi comunali
- Aperto il canale Telegram “Comune di Medolla”
- Carpi, sospesi i pagamenti di alcuni tributi comunali
- Carabiniere di Cavezzo risulta positivo al Coronavirus
- A Mirandola la quarta vittima di Coronavirus
- Nonantola piange le sue vittime di Coronavirus
- Nuovi contagi Coronavirus 25 marzo: 4 casi a Cavezzo, Mirandola e Nonantola, 3 a Concordia, Novi e Bastiglia, 2 a Finale, San Felice e Bomporto, 1 a Medolla, Ravarino, San Possidonio e Camposanto
- Coronavirus, salgono a 66 i guariti in provincia di Modena
- All’Hotel Concordia di San Possidonio verranno messi in quarantena i malati di Coronavirus
- Aggiornamento Coronavirus (25/3 h 17) Ci sono 800 casi in più in Emilia, e 92 decessi
- Gruppo Hera: raccolte domiciliari in osservanza di quanto prescritto da Regione Emilia-Romagna e Atersir
- Decreto chiusure è una presa in giro: sciopero per la salute
- Record di ordini per i polmoni artificiali esterni prodotti a Modena
- Coronavirus: controlli e multe a Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro e San Prospero
- Muore un dipendente delle Poste di San Felice, accertato Coronavirus su una sua collega
- Bellelli attacca il sindaco di Mirandola: ”Siamo in guerra: non c’è bisogno di sabotatori, ma di rispetto”
- A 99 anni salvata da un infarto del miocardio acuto
- Raccolta fondi per il Policlinico da parte del Comitato Genitori della Scuola Media F. Montanari
- Medici asintomatici al Lavoro, Rifondazione comunista: “Servono nuove assunzioni”
- Coronavirus: tutti i servizi per i Nonantolani
- Rifondazione Comunista: “Decreto chiusure?Una presa in giro”
- Lega E-R: “Unica soluzione una campagna massiccia di tamponi”
- M5S: “Salvaguardare i posti letto della Cardiologia di Mirandola”
- Gibertoni: “Serve un piano per le emergenze sanitarie. Mai più impreparati”
- Covid-19, Tagliaferri (Fdi): “Gravissima crisi economica, riapra il Parlamento”
- 1.080 mascherine FFP3, fra il Policlinico di Modena e l’Ospedale di Baggiovara
- Economia e coronavirus: come uscirne
- Gli incontri con l’autore diventano social: Carlo Lucarelli e Simona Ventura in diretta Facebook
- Delegazione cinese in visita al Policlinico di Modena
- Annunciazione del Signore: il Santo Rosario in streaming
- Comuni Area Nord: attivato un numero/SMS per non udenti
- Ricostruzione, tempi più flessibili per la conclusione dei lavori
- A Mirandola un albergo per ospitare personale sanitario: è l’ultimo regalo di Arturo Zaccarelli
- Coronavirus, le regole per fare la spesa e l’impegno dei supermercati
- Spesa anche in un altro comune se il supermercato è il più vicino
- Nuovo decreto del Governo, multe fino a 4000 euro per chi viola le norme anti Coronavirus
- Coronavirus, 24 marzo: Nuovi contagi a San Felice (19), Novi (7) Mirandola (4), Finale Emilia e San Possidonio (3), San Prospero (2),Concordia (4), Nonantola (2), Cavezzo e Ravarino (1)
- Un nuovo decesso per Coronavirus a Soliera
- Un decesso per Coronavirus a San Felice sul Panaro
- Un decesso per Coronavirus a Novi di Modena
- Coronavirus (24/03 h.17.30): + 719 rispetto a ieri. Decessi: + 93
- Ospedale di Carpi: l’Ausl: “Dati comunicati costantemente. Ora basta illazioni, occorre curare i malati”
- Vanni Borghi, dalla pensione alla corsia: intervista al medico impegnato con il Covid-19
- Posso fare la spesa in un altro Comune? Sì, ecco i chiarimenti del Ministero degli Interni
- Il miliardario filantropo san feliciano Marino Golinelli dona 200 mila euro all’Ausl
- Non mangiava da giorni, pensionato aiutato dai Carabinieri che gli fanno la spesa
- La Medtronic di Mirandola al fianco di Siare per i ventilatori polmonari
- Coronavirus, i Carabinieri denunciano trasgressori a Concordia, Novi e Soliera
- Contagiati anche a Camposanto e S.Possidonio: il Coronavirus è in tutta la Bassa
- Emergenza Coronavirus: consegne a domicilio e prenotazioni spesa a Camposanto
- Coronavirus, la raccolta fondi de “La Nostra Mirandola ODV”
- Nuovo modello di Autocertificazione aggiornato al 23 marzo
- Lotta al Coronavirus, Donini ai Sindacati: “Incontriamoci per la tutela dei lavoratori della sanità”
- “Medici Covid-19”: treni gratis per i dottori della task-force
- Coronavirus, i sindacati: “Tamponi agli operatori sanitari, fatti e non solo parole”
- Coronavirus, Alessandro Poggi (PD): “Salvaguardare salute e reddito di tutti i lavoratori”
- Coronavirus Soliera: contatto video quotidiano fra sindaco e cittadini
- Mirandola, Greco: “Non siamo in campagna elettorale, bensì nel mezzo di una emergenza mai vissuta prima”
- Cosa fare per il mal di denti col coronavirus?
- Università di Modena, proclamazione di 17 nuovi infermieri
- Le Aziende Sanitarie modenesi cercano medici, infermieri e tecnici
- Posticipato al 30 giugno 2020 il pagamento del bollo auto in scadenza nei mesi di marzo e aprile
- Polizia provinciale, controlli a Modena, Bomporto e S.Cesario su percorsi natura, ciclabili e aree verdi
- Raccolta rifiuti dedicata per i soggetti positivi al Coronavirus o in quarantena
TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE NELLO SPECIALE CORONAVIRUS