Emergenza Coronavirus, Carpi: la Balorda è rimandata a data da destinarsi
CARPI – L’organizzazione della Balorda ha con rammarico rimandato la 25esima edizione a data da destinarsi: pubblichiamo in forma integrale il comunicato stampa.
Cari amici della popolarissima della Balorda, ci abbiamo sperato fino all’ultimo, ma è giunto il momento per noi di prendere una decisione tanto difficile quanto necessaria.
Chi ci conosce lo sa: I balordi sono allegri, chiassosi e festaioli, ma non sono irresponsabili.In questo momento la cosa più importante è pensare alla salute, essere responsabili per il bene di tutti.Per questo motivo, il Comitatissimo ha deciso all’unanimità di rimandare la Balorda a data da destinarsi.Rimanete collegati, perché appena sarà possibile vi comunicheremo la nuova data.La Balorda negli anni è cresciuta tanto, per funzionare la nostra festa ha bisogno dell’aiuto di tutti i nostri volontari e di tante altre associazioni e realtà, tra cui il Comune di Carpi, le forze dell’ordine, la protezione civile e la Croce Rossa. Non sappiamo quale sarà la situazione precisa al 24 maggio, ma siamo certi di non poter chiedere un simile sforzo a questa realtà, che ringraziamo per tutto quello che stanno facendo in questo momento difficile.Soprattutto, dato che ci teniamo a sapervi tutti in salute, vi esortiamo a stare tutti a casa e rispettare le ordinanse, in attesa che le cose si sistemino e si possa tornare a fare festa tutti assieme.Quindi non scoraggiatevi, la balorda non è annullata, è soltanto rimandata. Abbiamo solo queste due certesse ad oggi: che la balorda russa si farà e che sarà una festa da scaravolto!Speriamo che approfittiate di questo tempo per pensare ai vostri messi e ai vostri travestimenti, perché la Balorda siete voi, e ci aspettiamo grandi cose per la sua 25esima edisione. Nel frattempo, che lo Sgurz sia con voi!
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina