Tutti col naso all’insù: sono arrivate le stelle cadenti
Uno sciame meteorico sta attraversando i nostri cieli come ogni anno, dal 15 al 28 Aprile. E’ possibile avvistare le stelle cadenti da qualsiasi zona della Terra, il momento migliore per osservare i cieli sarà tra mezzanotte e l’alba ed è preferibile trovarsi in aperta campagna dove l’inquinamento luminoso è meno presente, anche se questo non sarà possibile per tutti a causa del lockdown.
Il fenomeno di questo sciame meteorico è stato osservato già diversi secoli avanti Cristo, ed è un evento atteso. Il suo picco avverrà la notte tra il 21 e il 22 Aprile.
LEGGI ANCHE:
Pienone a Cavezzo per l’assemblea sul meteorite
Sabato 1 febbraio incontro pubblico sulla meteorite “Cavezzo”
Analisi sui frammenti ritrovati a Cavezzo, il meteorite ha 4,5 miliardi di anni
Cavezzo, tanti studiosi e appassionati alla ricerca dei frammenti del meteorite
Va a spasso col cane e trova frammenti del meteorite caduto tra Cavezzo e Rovereto
“Ci sono altri frammenti di stella cadente”, a Cavezzo domenica di ricerche
Una lunga scia di luce nel cielo, poi il boato: segnalata meteora nei cieli della Bassa
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Incidente grave a Crevalcore, intervento dei Vigili del Fuoco di San Felice
- Giovane disabile della Bassa portato in Appennino, picchiato e derubato