Spariti 158 cani e gatti dal Canile di Finale Emilia, il sit-in dei volontari
FINALE EMILIA- I volontari dell'associazione "Animal Liberation" hanno organizzato il 3 novembre un sit-in di protesta davanti al Tribunale di Modena per chiedere dove sono finiti 158 tra cani e gatti ospitati nel canile di Finale Emilia.
"Infatti – spiega l'associazione – per l’anagrafe animali la struttura doveva ospitarne 196, ma il Comune in una delibera del 2020 dichiarava la presenza di soli 38, tra cani e gatti".
Nel febbraio 2015 il canile- su denuncia della Lav e in collaborazione con l'associazione- venne messo sotto sequestro e il processo si concluse con una condanna per per aver detenuto animali in condizioni di grave sofferenza.
Con delibera del 2020, il Comune di Finale stipulò la convenzione per la gestione della struttura con la stessa associazione condannata, dichiarando la presenza di 38 animali in totale. Eppure, quelli registrati risultavano 196.
"Per capire dov’erano finiti i 158 ‘fantasmi’, ci siamo rivolti agli uffici veterinari della Regione che riconoscendo l’anomalia avevano trasmesso la segnalazione all’Asl competente che, a sua volta, aveva chiesto chiarimenti al Comune- ha spiegato al Carlino Lilia Casali, presidentessa di ‘Animal Liberation- Dopo la segnalazione, nel registro anagrafico sono apparse adozioni inverosimili e animali registrati con date di decesso presunte. Per questo abbiamo sporto denuncia contro Asl, Comune di Finale Emilia e gestore del canile-gattile, ognuno per l’ambito delle proprie competenze, per reati quali omissione di atti d’ufficio, abuso d’ufficio, falso in atto pubblico".
"Si parla di presunte falsificazioni nei registri e sparizione dei 158 animali- conclude la Casali- Il pubblico ministero ha chiesto l’archiviazione, ma noi abbiamo presentato opposizione perché se la legge è uguale per tutti, i responsabili di tali reati devono essere processati".
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.