Spariti 158 animali tra cani e gatti dal canile-gattile di Finale Emilia, il caso in Regione
Il Gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna torna a occuparsi di diritti e benessere degli animali. La capogruppo Silvia Zamboni ha depositato oggi un’interrogazione per chiedere alla Giunta di contribuire a fare chiarezza in merito alla segnalazione dell’associazione Animal Liberation che ha denunciato la sparizione di 158 animali tra cani e gatti dal canile-gattile di Finale Emilia in provincia di Modena.
Per inquadrare questa preoccupante vicenda, occorre tornare indietro, precisamente al 2015 quando, a seguito di una denuncia alla Procura della Repubblica da parte delle associazioni LAV e Animal Liberation, il canile-gattile di proprietà dell'associazione Dimensione Animali sito nel comune di Finale Emilia (MO) fu sottoposto a sequestro e a quando, nel 2019, la sua presidente fu condannata per abbandono. Nonostante questi precedenti, nell'aprile 2020 il Comune di Finale Emilia stipulò iuna nuova convenzione con la stessa associazione.
Lo scorso novembre 2023, come riportato dalla stampa locale, l'associazione Animal Liberation ha denunciato la sparizione di 158 animali dal succitato canile-gattile; in particolare Animal Liberation riferiva che l’anno scorso la delibera comunale per il rinnovo della stipula di convenzione indicava la presenza di 38 animali, mentre consultando l'anagrafe canina regionale, all’associazione risultavano viventi e presenti nella struttura 196 animali tra cani e gatti. Successivamente Animal Liberation ha informato tramite PEC l'Ufficio Veterinario regionale competente, il quale ha inoltrato la segnalazione all'ASL di Modena che, ravvisando "l'evidente anomalia", aveva a sua volta girato la segnalazione al Comune di Finale Emilia.
“Dopo aver riscontrato adozioni o decessi dei cani e gatti in soprannumero ritenute non adeguatamente documentati - dichiara Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde e Vicepresidente dell’Assemblea legislativa - Animal Liberation si è rivolta al Gruppo Europa Verde per chiedere supporto nel fare chiarezza sulle discrepanze rilevate in merito alla reale presenza di animali nella struttura di Finale Emilia. Ritengo che una segnalazione così circostanziata rivolta ad un gruppo consiliare non possa finire nel cestino, bensì essere oggetto di un accurato approfondimento da parte degli enti coinvolti, compresa la Regione, anche per non ledere il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni. Per questa ragione ho depositato oggi un’interrogazione alla Giunta per chiedere se, nel doveroso rispetto del procedimento giudiziario in corso, non ritenga opportuno contribuire a fare chiarezza su quanto denunciato da Animal Liberation interpellando il Comune di Finale Emilia in merito alle irregolarità riscontrate dall’associazione e alla presunta sparizione di 158 animali tra cani e gatti dalla struttura gestita dall'associazione Dimensione Animali”.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.