A Napoli il primo congresso internazionale sulla mozzarella di bufala
(Adnkronos) - La mozzarella di bufala campana Dop ha il suo primo congresso internazionale. Istituzioni, ricercatori, imprese e operatori della filiera si incontreranno a Napoli il 24 e 25 settembre per la 'First International Conference on Buffalo Mozzarella and Milk Products' (acronimo Bmmp). Un evento di alto profilo scientifico, che ha l’obiettivo di fotografare lo stato attuale e di delineare le sfide future del comparto a livello internazionale, presentando le più recenti innovazioni e i risultati più rilevanti della filiera bufalina e del comparto lattiero-caseario nel mondo. A promuovere il congresso è il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli 'Federico II'. L’iniziativa si inserisce nel programma di celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo federiciano. A presiedere il comitato organizzatore è lo stesso rettore, Matteo Lorito. Dall’India agli Usa, dall’Europa fino alla Nuova Zelanda, il gotha degli esperti internazionali del settore arriverà in Campania. Gli stakeholder della filiera si incontreranno nell’aula congressi dell’Università 'Federico II' in via Partenope a Napoli. La due giorni è stata divisa in tre sessioni, che toccheranno tre macro-aree: la zootecnia, la tecnica di produzione e l’economia, evidenziando come questi fattori si intersecano nel mondo lattiero-caseario. Si tratta di temi centrali per un confronto a più voci che ha l’ambizione di gettare le basi per una sempre più ampia e proficua collaborazione internazionale nel settore. La conferenza è anche il preludio del 'World Buffalo Congress', il congresso mondiale sulla bufala, che, dopo ben 26 anni, l’Italia tornerà ad ospitare nel 2026 proprio a Napoli. ---lavoro/[email protected] (Web Info)
- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta