Mercedes-Benz Classe C, un nuovo riconoscimento sulla sicurezza
(Adnkronos) - La Mercedes-Benz Classe C è stata premiata nei test Euro NCAP, ottenendo il massimo punteggio nell’ambito dei sistemi di assistenza alla guida. Con un totale di 182 punti, la Mercedes-Benz Classe C ha primeggiato nella comparativa sui sistemi ADAS, avendo la meglio su cinque concorrenti. L’85% dei voti è stato ottenuto nell’area Assistance Competence e il 97% in Safety Backup.
Risultati sorprendenti arrivano anche dall’Active Emergency Stop Assist. La Classe C è in grado di cambiare autonomamente corsia a destra o a sinistra e di fermarsi in modo controllato, qualora il conducente non sia più in grado di guidare, ad esempio in caso di malore. Un riconoscimento che arriva dopo altri preziosi titoli conquistati dalla EQE berlina (2022), EQE SUV (2023) e Classe E (2023).
Modelli di punta della Casa della Stella a Tre Punte, che hanno ottenuto una valutazione alta nei test Euro NCAP sui sistemi di assistenza alla guida. La berlina EQE ha registrato, nell’ambito dei test ADAS, il punteggio più alto di sempre: 85% nell’assistenza e il 100% nel backup sulla sicurezza. A partire dal 2020, Euro NCAP ha aggiornato i suoi criteri di valutazione, inserendo nell’ambito dei suoi rigorosissimi test anche quello che valuta la funzione di assistenza alla guida.
"La sicurezza è essenziale per Mercedes-Benz. La nostra priorità assoluta è evitare o almeno ridurre la gravità degli incidenti in scenari di traffico reali. Siamo orgogliosi che organizzazioni indipendenti come Euro NCAP confermino l'altissimo livello di prestazioni dei nostri sistemi di assistenza. Il risultato di questo test ha confermato ancora una volta le nostre competenze nello sviluppo dei sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza”, ha dichiarato Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, CTO, Sviluppo e Acquisti.
[email protected] (Web Info)
- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta