Hyundai: una gamma connessa e accessibile anche ai neopatentati
(Adnkronos) - Con l’entrata in vigore della Legge n.177/2024, Hyundai ha ampliato la sua offerta con una gamma di vetture guidabili anche dai neopatentati. L’azienda propone modelli elettrici e ibridi che garantiscono prestazioni brillanti, elevati standard di sicurezza
e un comfort superiore, rendendoli perfetti anche per i nuovi automobilisti.
Hyundai Inster è un SUV compatto a zero emissioni, ideale per chi desidera un'auto pratica e tecnologica. Con un’autonomia fino a 518 km nel ciclo urbano e un sistema di ricarica rapida che consente di passare dal 10% all’80% in soli 30 minuti, offre la massima praticità per la guida quotidiana. In Italia, Inster è disponibile in due varianti: • versione base: motore elettrico da 97 CV, batteria da 42 kWh e autonomia fino a 327 km (ciclo combinato WLTP). • versione top di gamma: motore da 115 CV, batteria da 49 kWh e autonomia fino a 370 km (ciclo combinato WLTP). Un altro modello perfetto per i neopatentati è la Hyundai Kona, disponibile sia elettrica che full hybrid. Per chi sceglie la motorizzazione 100% elettrica, sono disponibili due varianti con batteria da: • 48,6 kWh, per un’autonomia fino a 377 km • 64,8 kWh, per un’autonomia fino a 514 km In alternativa, i neopatentati possono optare per la versione Hybrid, che abbina un motore benzina 1.6 GDI a un’unità elettrica, offrendo consumi ridotti ed elevate prestazioni. Inoltre, è disponibile anche la versione 1.0 T-GDI da un litro, con cambio manuale o automatico a doppia frizione. Anche la Hyundai Tucson entra nella categoria delle auto guidabili dai neopatentati, grazie alla motorizzazione mild hybrid 48V Diesel 1.6 CRDi.
Infine, nella gamma Hyundai non mancano le i10 e i20, due compatte perfette per chi ha appena preso la patente. Questi modelli, in tutte le motorizzazioni disponibili, sono conformi ai limiti previsti per i neopatentati e garantiscono un’ottima combinazione di agilità, sicurezza e tecnologia.
Hyundai dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione e nell’accessibilità, offrendo un’ampia scelta di modelli pensati anche per i neopatentati. Grazie a motorizzazioni efficienti, dotazioni tecnologiche avanzate e un elevato livello di sicurezza, i giovani guidatori possono trovare l’auto perfetta per le loro esigenze. [email protected] (Web Info)
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Destinazione speranza, al Bper Forum di Modena incontro con il filosofo e teologo Vito Mancuso
- Confesercenti Modena preoccupata per la cancellazione della fiera "Champagne Experience"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio