Approvazione bilancio Unione, Liste Civiche-PD Bassa Modenese: “Mantenuti inalterati i livelli dei servizi nonostante i tagli”
BASSA - Pubblichiamo la nota del Gruppo Liste Civiche-PD Bassa Modenese in merito all'approvazione del bilancio dell'Unione.
"Il bilancio di previsione dell'Unione approvato nella serata di giovedì 13 marzo testimonia il grande sforzo messo in campo dai sindaci nel garantire lo stesso livello di servizi erogati ai cittadini - commentano dal Gruppo Consiliare Liste Civiche-PD Bassa Modenese - nonostante i pesanti tagli dei trasferimenti ai Comuni messi in atto dal governo nazionale e l'aumento delle spese per il personale dei servizi scolastici e sociali, derivante dal rinnovo dei contratti nazionali".
"Nonostante queste scelte, che hanno reso inevitabili gli aumenti delle tariffe per i servizi a domanda individuale, e i pesanti contraccolpi degli anni precedenti relativi all'uscita del Comune di Mirandola, all'emergenza Covid, alla guerra e al conseguente rincaro dei costi energetici e delle materie prime - aggiungono i consiglieri di centrosinistra - possiamo affermare orgogliosamente che la nostra Unione riuscirà anche per quest'anno a mantenere la qualità dei propri servizi, anche attraverso un prezioso lavoro di efficientamento, razionalizzazione e periodica verifica delle spese messo in campo dagli uffici con la progressiva entrata in funzione del controllo di gestione".
"Sottoscriviamo le parole del presidente Poletti, per cui la sfida che ci aspetta nei prossimi anni sarà quella di garantire la copertura e la sostenibilità economica dei servizi essenziali, quali quelli scolastici, quelli legati all'assistenza agli anziani e i servizi sociali, mantenendone un elevato standard qualitativo - ribadiscono dal Gruppo Liste Civiche-PD - con l'obiettivo di continuare a lavorare per costruire un'Unione sempre più virtuosa e matura, in grado di ottenere maggiori trasferimenti di risorse anche da parte della Regione".
"Infine, non possiamo che prendere atto dell'atteggiamento irresponsabile dei consiglieri di centrodestra - stigmatizzano dal Gruppo - che come già avvenuto in passato fuggono dalle proprie responsabilità attraverso il voto contrario a un bilancio redatto anche dai sindaci che loro stessi sostengono nei rispettivi Comuni, voltandosi dall'altra parte rispetto alle pesanti conseguenze che le scelte del governo Meloni faranno gravare sugli enti locali".
Leggi anche: I consiglieri di “Noi Sanfeliciani” votano contro il bilancio dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord
- Nonantola Film Festival 2025, sempre più ricca la festa del cinema e dei cortometraggi
- Cavezzo, in occasione del 25 aprile riapre la Cappella del Partigiano dopo gli interventi di pulizia
- Frana a Boccassuolo di Palagano: altri sette residenti evacuati, il sindaco chiede lo stato di emergenza
- Sorpresi con oltre mezzo chilo di droga in auto, arrestati 24enne e 33enne
- Sequestrata una tartaruga alligatore di oltre 50 cm di lunghezza abbandonata nel modenese
- I Consigli dei Ragazzi di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano per la prima volta insieme
- Liberazione di Modena, deposte le corone nei luoghi della memoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli