Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Asus commette sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare i PC business

(Adnkronos) - Asus sta compiendo un passo significativo nell'evoluzione dei PC destinati al mondo aziendale, integrando funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale. Questa mossa strategica è progettata per ottimizzare la produttività e rafforzare la sicurezza degli utenti professionali, un obiettivo che Alessandro Passadore, Country Product Manager PC di Asus Italia, ha messo in evidenza. "Abbiamo iniziato a implementare un software proprietario di Asus sui nostri nuovi PC business, denominato AI ExpertMeet, in sinergia con il pannello di controllo Asus", spiega Passadore. "ExpertMeet è una soluzione software dedicata al mondo business, mirata a elevare la produttività attraverso funzionalità di intelligenza artificiale. Parallelamente, enfatizziamo la sicurezza, poiché il sistema opera in locale sul dispositivo, senza dipendere da un cloud esterno". Una delle innovazioni più rilevanti è l'approccio all'IA in locale, un aspetto che Passadore definisce come la novità più significativa: l'elaborazione dei dati avviene direttamente sul dispositivo dell'utente, garantendo una protezione superiore delle informazioni sensibili. "Eliminiamo il rischio di trasferire dati su un cloud esterno, dove potrebbero diventare di dominio pubblico", afferma il manager di Asus. Al centro di questa offerta si trova il pacchetto software ExpertMeet, un insieme di strumenti basati sull'IA, concepiti per semplificare e migliorare le attività lavorative quotidiane. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano la sintesi vocale e la trascrizione automatica delle riunioni. "Il software offre funzionalità come la creazione di riassunti delle chiamate, la traduzione simultanea e la soppressione del rumore di fondo, oltre alla trascrizione completa", illustra Passadore. Un elemento di spicco è la funzione "AI Meeting Minutes", che consente di registrare, trascrivere e sintetizzare automaticamente le conference call. "Registro la nostra conversazione durante la conference call, attivando la funzione AI Meeting Minutes nel pannello di controllo, e il sistema inizia a trascrivere ciò che diciamo", descrive Passadore. Il sistema è in grado di distinguere i diversi oratori, facilitando la successiva consultazione dei contenuti. Oltre alla gestione delle riunioni, l'IA di Asus offre strumenti di traduzione in tempo reale. "È possibile registrare una conferenza in inglese e successivamente tradurla in italiano", spiega Passadore, sottolineando la capacità del software di tradurre simultaneamente i sottotitoli dei video in diverse lingue, tra cui cinese, giapponese, spagnolo, italiano, portoghese, francese e tedesco. Una funzionalità aggiuntiva, pensata per l'ambiente professionale, è il "Business Watermark", che permette di personalizzare lo sfondo delle videochiamate e delle presentazioni con informazioni utili come nome, cognome e contatti. "Spesso, durante le chiamate, vediamo solo il nome e non il ruolo della persona", commenta Passadore, evidenziando come questa funzione possa migliorare la comunicazione e la condivisione di informazioni. Oltre al watermark sullo sfondo delle chat video, è possibile lasciare in sovrimpressione un QR code che permette di accedere alle informazioni su chi sta parlando in qualsiasi momento della call. Queste innovative funzionalità basate sull'IA sono integrate nei nuovi modelli della linea business di Asus, come la serie ExpertBook P5, la nuova serie P1 e la serie B1. "Il nostro obiettivo è fornire agli utenti aziendali soluzioni che ottimizzino il loro lavoro, con una particolare attenzione alla sicurezza, garantendo che i dati rimangano all'interno dell'azienda e non vengano divulgati all'esterno. Questo approccio garantisce un elevato livello di sicurezza", conclude Passadore. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi