Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
26 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Comandi nascosti nel chip Esp32: rischio per milioni di dispositivi IoT

(Adnkronos) - Tarlogic Security ha scoperto funzionalità nascoste nel chip Esp32, un microcontrollore ampiamente utilizzato in milioni di dispositivi IoT per la connettività Wi-Fi e Bluetooth, prodotto dall'azienda cinese Espressif. La scoperta, presentata durante la conferenza RootedCON, rivela la presenza di comandi non documentati dal produttore, potenzialmente sfruttabili come backdoor per attacchi di impersonificazione e infezioni permanenti.  Lo sfruttamento di questa funzionalità nascosta potrebbe compromettere la sicurezza di dispositivi sensibili come telefoni cellulari, computer, serrature intelligenti e apparecchiature mediche, consentendo ad attori malevoli di bypassare i controlli di audit del codice. L'impatto potenziale include il furto di identità, l'accesso a informazioni riservate e lo spionaggio di cittadini e aziende.  Espressif ha prontamente riconosciuto la presenza dei comandi scoperti, ma ha sottolineato che si tratta di funzionalità interne non sfruttabili da remoto e ha annunciato misure per mitigarne il potenziale rischio. La scoperta dei comandi nascosti è il risultato di un'analisi approfondita condotta utilizzando la metodologia Bsam, sviluppata da Tarlogic. I comandi proprietari trovati nel chip Esp32 permettono operazioni come la lettura e la modifica della memoria del controller, offrendo un potenziale vettore per attacchi alla catena di approvvigionamento e l'occultamento di backdoor.  Il microcontrollore ESP32, sviluppato da Espressif Systems, ha trovato una vasta applicazione nei dispositivi elettronici moderni, grazie alla sua capacità di supportare connessioni Wi-Fi e Bluetooth. Questa versatilità lo rende particolarmente adatto per l'uso nei dispositivi IoT (Internet of Things), che richiedono una connettività wireless costante e affidabile per funzionare efficacemente. Tra i vari ambienti in cui l'ESP32 è impiegato, spiccano i dispositivi domestici intelligenti. Lampadine, prese, termostati, serrature e telecamere di sicurezza sono solo alcuni esempi di come questo chip renda le nostre case più connesse e facilmente gestibili tramite smartphone o comandi vocali. Anche il settore dell'indossabile beneficia notevolmente dell'ESP32. Smartwatch e fitness tracker utilizzano questo microcontrollore per monitorare le attività quotidiane degli utenti e sincronizzarle con i loro dispositivi mobili, garantendo così un flusso continuo di dati personali rilevanti per la salute e il fitness. In ambito industriale, l'ESP32 è essenziale per sensori e sistemi di controllo che richiedono connessioni affidabili e a lungo termine, sostenendo così l'automazione e l'efficienza operativa in varie applicazioni industriali. Infine, per gli appassionati di elettronica e i maker, l'ESP32 apre infinite possibilità in progetti fai-da-te. Che si tratti di automazione domestica, robotica o sviluppo di sensori ambientali, il chip offre una piattaforma robusta e versatile per sperimentare e innovare. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
    La neo mamma modenese ha dovuto intraprendere il percorso giudiziario per vedersi riconoscere i suoi diritti
    Punto
    Il bimbo autistico che imparò a parlare con la lingua dei segni - LA STORIA
    Se ne prende cura InTandem, coop sociale aderente creata da tre giovani educatori modenesi per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e offrire terapia basata sull’approccio Aba alle persone autistiche
    Salute
    Ai negli elettrocardiogramma per stimare il rischio cardiovascolare: è modenese uno dei primi studi
    A formulare la combinazione, tra i primi in Europa e a livello internazionale, è stato uno studio modenese, ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo

    Curiosità

    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.

    chiudi