Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Hitachi Vantara lancia Hitachi iQ M Series: architettura modulare Hybrid Cloud per workload genAI industriali

(Adnkronos) - Hitachi Vantara, divisione di Hitachi Ltd. focalizzata su soluzioni avanzate di storage dati e infrastrutture abilitanti per l'Hybrid Cloud, ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, il lancio di Hitachi iQ M Series, una soluzione che amplia il portfolio di infrastrutture AI-ready Hitachi iQ. La serie M è concepita per offrire una risposta flessibile e scalabile alle mutevoli esigenze dei clienti, con un costo di ingresso contenuto.  Hitachi iQ M Series integra piattaforme di calcolo dedicate, apparati di rete ad alte prestazioni e la consolidata tecnologia di storage "Virtual Storage Platform One" (VSP One). La soluzione combina diverse opzioni di accesso ai dati e include, in via opzionale, la suite NVIDIA AI Enterprise, il tutto in un'architettura infrastrutturale AI-ready che si distingue per scalabilità, flessibilità ed efficienza economica. “La nostra mission è aiutare i clienti a sfruttare al meglio il potenziale offerto dell'AI, indipendentemente dal mercato in cui operano”, ha dichiarato Jason Hardy, chief technology officer for artificial intelligence at Hitachi Vantara. “Grazie alla potenza di calcolo di Hitachi iQ M Series e agli elevati standard in termini prestazionali e di affidabilità intrinseci nella piattaforma “NVIDIA AI Data Platform”, possiamo offrire un'opportunità unica ai nostri clienti: innovare, migliorare l’esperienza utente, ottimizzare le Operations e ridurre i costi. Questo permette alle imprese di capitalizzare sull’AI senza sovraccaricare i team di sviluppo e gravare sui margini aziendali.” Hitachi iQ M Series è progettata per assicurare prestazioni ottimali alle applicazioni di AI, consentendo la selezione della GPU NVIDIA più appropriata in base al contesto applicativo specifico. La sua architettura garantisce la possibilità di scalare in modo indipendente la componente computazionale e/o quella storage, in funzione delle esigenze dei workload applicativi. Tale modularità permette alle aziende di calibrare gli investimenti in risorse e infrastruttura in linea con l'evoluzione delle proprie necessità, prevenendo la sovraesposizione finanziaria e ottimizzando le spese. Un elemento distintivo di Hitachi iQ è l'integrazione del Reference Design NVIDIA AI Data Platform, una piattaforma sviluppata per supportare le aziende nell'era degli AI Agents.  “Le aziende generano e archiviano enormi quantità di dati, molti dei quali non strutturati e inaccessibili alle moderne applicazioni basate sull’AI”, ha dichiarato Bob Pette, vice president of enterprise platform at NVIDIA. “Grazie alle linee guida della AI Data Platform, i dati diventano accessibili in tempo reale su Hitachi iQ, le applicazioni accedono alla conoscenza completa dell'azienda e forniscono preziosi insight che accelerano strategicamente le iniziative di AI." Adottando le linee guida del Reference Design di NVIDIA, Hitachi Vantara integrerà il proprio storage enterprise con componenti computazionali accelerate da GPU NVIDIA, apparati di rete a bassa latenza e alte prestazioni, e la suite software NVIDIA AI. L'obiettivo primario è fornire agli AI Agents insight sui dati aziendali in tempo quasi reale. In questo modo, i clienti di Hitachi Vantara potranno beneficiare di una soluzione performante e affidabile per l'esecuzione di applicazioni AI business-critical, ottenendo insight tempestivi e accurati a supporto delle strategie aziendali. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi