Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

iPhone 17 Air, nuove immagini rivelano una sottigliezza incredibile

(Adnkronos) - Una recente fuga di notizie, proveniente da Sonny Dickson, fonte storicamente affidabile nel campo delle anticipazioni sui prodotti Apple, ha rivelato una serie di modelli preliminari (dummy) dell'attesa linea iPhone 17. I dummy, non funzionanti, sono tipicamente utilizzati dai produttori di custodie e accessori per predisporre la produzione in vista del lancio ufficiale. Le immagini trapelate confermano in gran parte i rendering circolati nelle ultime settimane, evidenziando in particolare la distintiva barra della fotocamera che, secondo le indiscrezioni, sarà estesa a quasi tutta la larghezza del dispositivo, ad eccezione del modello base di iPhone 17. Le fotografie, che mostrano i modelli da diverse angolazioni, sottolineano la significativa differenza di spessore tra il presunto iPhone 17 Air e gli altri modelli della serie. Il confronto visivo è significativo: il resto della linea iPhone 17, generalmente non considerata particolarmente ingombrante, appare notevolmente più spesso rispetto al nuovo modello "Air". Le dimensioni del modello preliminare di iPhone 17 Air sembrano corroborare le voci che lo identificano come un dispositivo da 6,6 pollici. Questo lo posizionerebbe, in termini di grandezza dello schermo, tra l'iPhone 16 Pro da 6,3 pollici e l'iPhone 16 Pro Max da 6,9 pollici dell'attuale generazione. Mark Gurman di Bloomberg, nella sua newsletter "Power On", conferma la diagonale dello schermo da 6,6 pollici, aggiungendo che Apple aveva inizialmente valutato una versione da 6,9 pollici, poi scartata per timori legati alla resistenza strutturale di un dispositivo così sottile con uno schermo di tali dimensioni. Gurman indica anche la presenza di cornici ridotte, simili a quelle dei modelli Pro, dell'Isola Dinamica (Dynamic Island) e del pulsante di controllo della fotocamera, elementi tutti visibili nelle immagini di Dickson. Ulteriori dettagli emersi suggeriscono che l'iPhone 17 Air possa avere uno spessore di soli 5,5 mm e una singola fotocamera posteriore. Sempre secondo Gurman, il dispositivo rappresenterà un connubio di caratteristiche di fascia alta, come il display ProMotion a 120Hz, e componenti di fascia inferiore, come il chip A19 (invece della variante "Pro"). Nonostante il profilo sottile, l'autonomia della batteria dovrebbe essere in linea con gli altri modelli iPhone. Il prezzo di lancio, infine, è stimato intorno ai 900 dollari, paragonabile all'attuale prezzo di partenza dell'iPhone 16 Plus. Se l'iPhone 17 Air dovesse riscuotere il successo sperato, Apple potrebbe introdurre ulteriori innovazioni, come la rimozione completa delle porte fisiche, oggetto di speculazioni da tempo. L'approccio "sottile" potrebbe essere esteso anche ad altri modelli. Le tecnologie e i processi produttivi sviluppati per l'iPhone 17 Air, secondo Gurman, rappresentano un passo avanti nella preparazione di Apple al lancio del suo primo dispositivo pieghevole, previsto per il 2026. Questo dispositivo dovrebbe assomigliare al Samsung Galaxy Z Fold, ma con una piega meno visibile. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchVasco Rossi Denuncia le Truffe Online 🎤Qui tutta la notizia: https://wp.me/p4xKFg-3aaT💻
    • WatchDalle uncinettine di San Prospero un uovo di Pasqua gigante che fa gli auguri dalla Statale
    • WatchRiapre piazza Garibaldi a Finale Emilia, le immagini più belle e la nostra cronaca
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi