Manga Issho, la prima rivista di manga europei
(Adnkronos) - Il panorama fumettistico europeo si appresta a vivere un'evoluzione significativa con il lancio di "Manga Issho", la prima rivista europea interamente dedicata al manga. Questa iniziativa editoriale, presentata in anteprima a Lucca Comics & Games 2024, rappresenta un punto di incontro tra le culture di Italia, Francia, Germania e Spagna, grazie alla collaborazione tra quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). "Manga Issho", con cadenza trimestrale, sarà pubblicata simultaneamente nei quattro paesi coinvolti, nelle rispettive lingue nazionali. La rivista ospiterà opere di talentuosi autori di "global manga" europei, tra cui nomi come Federica Di Meo, Gin Zarbo, Saspy e Reno Lemaire. Un elemento distintivo è la presenza, nel primo numero, di una storia inedita scritta dall'autore bestseller Matteo Bussola e illustrata da Fausto Chiodoni, che affronta tematiche profonde come la ricerca di identità e l'importanza delle relazioni umane. Le storie pubblicate su "Manga Issho" spazieranno da rielaborazioni di miti locali, come "La sposa sirena" di Ivana Murianni e Denise "Zanuse" Coraggioso, a riflessioni su questioni contemporanee come il cambiamento climatico ("Shut Down With Me" di Karee) e l'integrazione culturale ("Arrivano le meduse!" di Matteo Filippi e Saspy). La rivista garantirà a ciascun paese partecipante un'equa rappresentazione delle proprie opere, promuovendo così lo scambio culturale e la scoperta di nuove narrazioni all'interno del panorama manga europeo. Claudia Bovini, Direttore responsabile ed editoriale di Star Comics, sottolinea l'importanza di "Manga Issho" come opportunità unica per valorizzare il potenziale creativo europeo nel campo del manga. Il progetto rappresenta un passo avanti significativo per l'industria fumettistica italiana, offrendo agli aspiranti "mangaka" una piattaforma per esprimere la propria arte secondo i canoni narrativi giapponesi. Il lancio ufficiale del primo numero di "Manga Issho" è previsto per il 25 marzo, con un evento di presentazione presso la libreria Mondadori Duomo a Milano. L'evento includerà una masterclass sulla tecnica manga tenuta dagli autori italiani coinvolti (Matteo Bussola, Federica Di Meo, Ivana Murianni, Denise "Zanuse" Coraggioso, Fausto Chiodoni, Karee e Matteo Filippi), la presentazione ufficiale della rivista e una sessione di autografi. Il primo numero sarà disponibile in fumetteria, libreria e online a un prezzo di lancio di 4,90€. I numeri successivi, a cadenza trimestrale, avranno un costo di 6,90€. La rivista si presenterà con un formato di 165x240mm e oltre 300 pagine di contenuti. [email protected] (Web Info)
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli