Nissan e l’Innovazione nella Guida Autonoma
(Adnkronos) - La guida autonoma sta ridefinendo il concetto di mobilità, trasformando le strade in ambienti più sicuri, sostenibili e accessibili. Nissan, con il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo, punta a un futuro in cui gli spostamenti siano più efficienti e privi di rischi, riducendo drasticamente l'incidenza degli incidenti stradali e migliorando la qualità della vita urbana e rurale. Già dal 2017, Nissan ha investito in progetti di ricerca avanzata, a partire da HumanDrive e ServCity, con l'obiettivo di perfezionare i sistemi di guida autonoma. Il programma più recente, evolvAD, segna un ulteriore passo avanti, testando questa tecnologia in contesti urbani complessi e su strade rurali impegnative. L'obiettivo è garantire un'esperienza di guida più sicura, fluida ed ecologica, a beneficio di tutti. Il progetto evolvAD viene sperimentato su modelli Nissan LEAF 100% elettrici, dimostrando come la guida autonoma possa ottimizzare la mobilità riducendo consumi e emissioni. Grazie a un sistema avanzato di gestione dei flussi di traffico, questa tecnologia permette di minimizzare gli sprechi energetici, ridurre il tempo di sosta ai semafori e migliorare la fluidità della circolazione. Una frenata più graduale limita l'usura dei freni, diminuendo la dispersione di particolato nell'aria. Con la crescente diffusione del car-sharing e dei servizi di trasporto automatizzati, la guida autonoma potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, riducendo l'inquinamento atmosferico e migliorando la vivibilità nelle città.
I veicoli a guida autonoma monitorano costantemente l'ambiente circostante, reagendo in tempo reale a eventuali pericoli e garantendo un livello di attenzione impossibile per un essere umano. Questo significa meno incidenti, meno feriti e un sistema di mobilità più affidabile.
[email protected] (Web Info)
- Casetta dell'acqua di Concordia, interrotto temporaneamente il servizio
- Donna aggredita mentre faceva jogging: il 17enne arrestato è stato portato in un centro di prima accoglienza
- Minori stranieri non accompagnati, Vignali (Forza Italia): “Chiarire episodio di violenza a Formigine”
- Il PD di Mirandola su Aimag: "Strumento strategico per il territorio, i comuni non possono permettersi di perderlo"
- Cavezzo, ecco i dati dell'attività dei primi quattro mesi della Polizia Locale
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli