NVIDIA Project G-Assist: assistente di sistema AI con plugin builder e aggiornamenti DLSS 4
(Adnkronos) - NVIDIA ha annunciato, per mezzi di una nota ufficiale, il rilascio di una versione sperimentale di Project G-Assist System Assistant per gli utenti desktop GeForce RTX tramite la NVIDIA App. Questa funzionalità, operante localmente sui PC RTX AI, è progettata per gestire diverse impostazioni tramite comandi vocali o testuali, dall'ottimizzazione di sistema e giochi alla generazione di grafici delle prestazioni e al controllo di alcune periferiche. G-Assist fornisce analisi e suggerimenti in tempo reale per ridurre i colli di bottiglia, migliorare l'efficienza energetica, ottimizzare le prestazioni di gioco e consentire l'overclocking della GPU. Sviluppatori e appassionati di AI possono ampliare le capacità di G-Assist creando plugin personalizzati. NVIDIA ha reso disponibile un repository GitHub con esempi e istruzioni per lo sviluppo di plugin che gestiscono le periferiche del PC e interagiscono con API di terze parti. G-Assist utilizza la tecnologia NVIDIA ACE, già impiegata nei giochi per animare gli NPC. Parallelamente al lancio di Project G-Assist, NVIDIA introduce diversi aggiornamenti per la sua App, tra cui l'espansione della funzione di override DLSS e nuove opzioni per la personalizzazione della qualità dell'immagine e delle prestazioni. L'aggiornamento aggiunge una funzionalità avanzata all'impostazione DLSS Override - Super Resolution, consentendo agli utenti di selezionare qualsiasi preimpostazione DLSS o personalizzare il ridimensionamento della risoluzione. Inoltre, le impostazioni di ridimensionamento e colore del display sono state integrate nella NVIDIA App, offrendo un'interfaccia più moderna e intuitiva.
NVIDIA sta espandendo il supporto per DLSS 4 con Multi Frame Generation a nuovi giochi come Enlisted, KARMA: The Dark World, The First Berserker: Khazan e Warhammer 40,000: Darktide. Inoltre, DLSS 4 sarà disponibile al lancio di FBC: Firebreak di Remedy Entertainment. Questi aggiornamenti promettono significativi incrementi di performance e miglioramenti visivi per i giocatori GeForce RTX serie 50.
NVIDIA ha ufficialmente rilasciato inoltre RTX Remix, uno strumento per la creazione di mod RTX. Per dimostrarne le potenzialità, i possessori di Half-Life 2 possono scaricare gratuitamente da Steam una demo di Half-Life 2 RTX, che mostra il lavoro della community nel rimasterizzare Ravenholm e Nova Prospekt con illuminazione ray-tracing, texture e modelli migliorati e supporto per DLSS 4. [email protected] (Web Info)
- Ginnastica Concordia, mese ricco di gare per le giovani della società sportiva Le Fenici
- Europa Verde: "Spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica"
- Bondeno, presso l'Urp si possono ritirare i prodotti antilarvali della zanzara tigre
- Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa
- Carpi, il Comune aderisce al Manifesto per il welfare culturale
- Emilia-Romagna, al via due nuovi bandi per specialisti in informatica, telematica e tecnici della cybersecurity
- Mister Daniele Denti: "Calcio violento, troppe aspettative e genitori invadenti: ma ricordate di guardare i vostri piccoli giocatori negli occhi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola
- Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA