Planarie nello spazio, la Cina studia la rigenerazione cellulare a bordo della stazione spaziale
(Adnkronos) - La stazione spaziale cinese si prepara ad accogliere un nuovo organismo per i suoi esperimenti scientifici: la planaria. Questa creatura, nota per la straordinaria capacità rigenerativa, sarò oggetto di studio per comprendere meglio i meccanismi biologici legati alla rigenerazione cellulare. Le planarie, vermi piatti con una storia evolutiva di oltre 520 milioni di anni, sono un modello animale ampiamente utilizzato nella ricerca biologica. La loro capacità di rigenerare tessuti, muscoli, pelle, intestino e persino un intero cervello da ogni segmento tagliato, rende queste creature particolarmente interessanti per la ricerca sulla biologia rigenerativa.
Lo studio delle planarie nello spazio potrebbe fornire informazioni preziose sui meccanismi cellulari umani per combattere l'invecchiamento e promuovere la longevità. I ricercatori, secondo l'agenzia di stampa cinese Xinhua, mirano a indagare come l'ambiente spaziale influenzi i processi rigenerativi e il comportamento fisiologico delle planarie, esplorando i meccanismi molecolari alla base degli effetti indotti dallo spazio sulla rigenerazione. Questa iniziativa segue il successo di esperimenti condotti a bordo della stazione spaziale cinese con zebrafish e moscerini della frutta. I ricercatori hanno utilizzato zebrafish per studiare l'impatto della microgravità sulle proteine muscolari e ossee dei vertebrati, e moscerini della frutta per comprendere la loro crescita, sviluppo, caratteristiche locomotorie e ritmi biologici in condizioni di microgravità e ipomagnetismo spaziale.
Immagine di cover realizzata con il supporto di DALL-E
[email protected] (Web Info)
- È morto Papa Francesco
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli