Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Recensione Asus ExpertBook P5405 – L’evoluzione dell’efficienza

(Adnkronos) - L'Asus ExpertBook P5405 rappresenta un punto di riferimento nell'ambito dei dispositivi pensati per il lavoro, elevando gli standard di performance, sicurezza e sostenibilità. L'Asus ExpertBook P5405 si distingue non solo per le sue specifiche tecniche di alto livello, come vedremo in seguito ma anche per un design accurato, che conferisce al dispositivo un misto di eleganza e praticità. Lo chassis, realizzato in alluminio argento, non solo conferisce un aspetto professionale e moderno, ma garantisce anche leggerezza e resistenza, elementi fondamentali per i professionisti che si spostano frequentemente. Con un peso di soli 1.29 kg, l'ExpertBook P5405 è incredibilmente leggero, facile da trasportare in borse e zaini anche grazie ad uno spessore di soli 16.5mm. Il design del P5405 include anche una disposizione intelligente delle porte I/O, tutte situate strategicamente per facilitare l'accesso e minimizzare l'ingombro durante l'uso, mentre il display da 14 pollici offre una risoluzione 2.5K (2560x1600), ideale per chi necessita di alta definizione per lavori di precisione come editing grafico o video. Proprio il display merita una menzione speciale, con un rapporto schermo-corpo del 90% e una luminosità di 400 nit, garantisce visibilità eccellente anche in ambienti molto illuminati, mentre il tasso di refresh di 144Hz e il pannello anti-riflesso migliorano ulteriormente l'esperienza visiva durante sessioni prolungate di utilizzo. Asus sembra aver raggiunto con l'ExpertBook P5405 una sintesi perfetta tra design raffinato e portabilità, offrendo agli utenti un dispositivo non solo potente e sicuro, ma anche esteticamente gradevole e facile da trasportare. Queste qualità lo rendono ideale per i professionisti moderni che richiedono un laptop che possa tenere il passo con uno stile di vita dinamico e impegnativo. Tuttavia l'ExpertBook P5405 di Asus è una macchina progettata per superare le aspettative dei professionisti più esigenti grazie alle sue prestazioni all'avanguardia. La dotazione interna, il cuore pulsante di questo laptop dotato di tecnologie di ultima generazione è ciò che colpisce maggiormente. Il partner ideale per chi cerca efficienza, rapidità e capacità di multitasking avanzate. Il cuore del P5405 è il processore Intel Core Ultra della serie "Lunar Lake", progettato per offrire una potenza eccezionale con un'architettura che integra fino a 47 TOPS dalla NPU (Neural Processing Unit) e fino a 120 TOPS complessivi della piattaforma. Il risultato è quello di avere tra le mani un dispositivo in grado di gestire in maniera egregia carichi di lavoro importanti, che richiedono capacità di elaborazione intensiva dell'intelligenza artificiale, come l'elaborazione del linguaggio naturale e l'analisi di dati complessi, pur mantenendo un'efficienza energetica ottimale. E non potrebbe essere diversamente visto che ASUS lo ha progettato predisponendolo proprio per le nuove generazioni di software che utilizzano l'intelligenza artificiale per migliorare la produttività. Gli strumenti AI di ASUS ExpertMeet, ad esempio, permettono funzioni avanzate come traduzione in tempo reale, sintesi delle riunioni, e prioritizzazione intelligente dei punti di discussione, attribuzione del parlato ai diversi soggetti che partecipano alla riunione e tutto elaborato localmente sul dispositivo, senza necessità di collegamenti alla rete e a eventuali Cloud, proprio per minimizzare le latenze e migliorare e garantire la sicurezza dei dati sensibili. La nuova GPU Intel Graphics Arc, che arricchisce l'ExpertBook P5405 offre capacità grafiche eccezionali, adatte sia per il design professionale sia per l'editing video. Il display da 14 pollici con tecnologia IPS e una risoluzione di 2560x1600 assicura immagini nitide e colori vivaci, supportando il 100% dello spettro sRGB, il che è ideale per professionisti della grafica e del video.Le stesse caratteristiche, d'altra parte, permettono una fruizione di contenuti digitali in streaming in una qualità superiore rendendo anche l'eventuale intrattenimento assolutamente godibile. La connettività è altrettanto avanzata, con Wi-Fi 7 per trasferimenti ultra-rapidi e una latenza minimizzata, insieme a Thunderbolt 4 che supporta trasferimenti dati ad alta velocità, uscita video dual 4K e ricarica rapida. La potenza di elaborazione senza controllo non è nulla e l'ExpertCool, il sistema di raffreddamento avanzato sviluppato da ASUS, garantisce che il P5405 operi a temperature ottimali anche sotto carico intenso. Questo sistema è progettato per ventolare il calore efficacemente sia con il laptop aperto sia in configurazione docked, assicurando performance consistenti senza il rischio di throttling termico, totalmente assente nel corso della prova.  Sicurezza Impeccabile  ASUS sembra aver lavorato su questo modello seguendo quelle che sono le priorità delle aziende e dei professionisti moderni, la sicurezza dei dati è di fondamentale importanza, specialmente nel caso di informazioni sensibili. L'ASUS ExpertBook P5405 è stato progettato con una serie di misure di sicurezza avanzate che proteggono il dispositivo e i dati da una vasta gamma di minacce, sia hardware che software. L'ExpertBook P5405 integra diverse tecnologie per proteggere i dati: TPM 2.0 (Trusted Platform Module): Un chip hardware che offre funzionalità di sicurezza avanzate, come la generazione di chiavi crittografiche e la protezione delle password.  Microsoft Secured-Core PC: Una configurazione che combina hardware, firmware e protezioni a livello di sistema operativo per difendersi dalle minacce moderne.  Autenticazione biometrica: Riconoscimento facciale Windows Hello e sensore di impronte digitali per un accesso sicuro e veloce.  Protezione avanzata dei dati: sicurezza a 360 gradi L'ExpertBook P5405 supporta la certificazione FIDO2, che riduce la dipendenza dalle password, e include McAfee Security pre-installato, con protezione in tempo reale contro virus e malware. Il controllo dei dispositivi USB e il design fisico orientato alla sicurezza, con webcam shield e Kensington Lock Slot, offrono ulteriori livelli di protezione.  Soluzioni AI all'avanguardia  L'ASUS ExpertBook P5405 ha il merito inoltre di integrare, direttamente on device, funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che ottimizzano l'efficienza e la produttività. Queste capacità AI offrono esperienze interattive personalizzate, semplificando il lavoro quotidiano degli utenti. L'ExpertBook P5 è equipaggiato con il potente processore Intel® Core™, disponibile fino alla versione Ultra della Serie 2, che include tre motori di elaborazione AI dedicati. Con fino a 32 GB di RAM LPDDR5X integrata, questo laptop garantisce una gestione fluida e senza interruzioni di tutte le operazioni, comprese le attività che richiedono un'intensa elaborazione AI. La suite di strumenti ASUS ExpertMeet utilizza l'IA per migliorare le riunioni virtuali e la gestione dei progetti, con traduzione in tempo reale, trascrizione automatica e riepilogo intelligente dei punti salienti, facilmente attivabili e gestibili. L'AI Camera ottimizza l'inquadratura e la qualità dell'immagine, mentre l'AI Audio Optimizer migliora la chiarezza e la pulizia del suono, garantendo comunicazioni efficaci. Un video pubblicato direttamente da ASUS illustra brevemente e con chiarezza la facilità di accesso alle funzionalità ExpertMeet  In più, la tecnologia di rilevamento deepfake di McAfee sfrutta l'IA per identificare contenuti falsificati, proteggendo gli utenti dalla disinformazione. Funzionalità AI come il rilevamento di comportamenti anomali e la prevenzione delle perdite di dati (DLP) migliorano la sicurezza del sistema. L'aggiornamento a Copilot+ per PC offre esperienze di interazione avanzate, con funzioni come Live Captions, Co-creator, Windows Studio Effects e Recall utilissime per i creatori di contenuti digitali e che in buona sostanza facilitano un grande numero di operazioni in modo intuitivo. Inoltre, l'AI integrata nell'ExpertBook P5405 si adatta alle preferenze degli utenti, migliorando continuamente l'efficienza e l'efficacia dell'assistenza, imparando le preferenze dell'utente e anticipandone le richieste.  Durata della batteria  Un'altra delle caratteristiche più funzionali e interessanti dell'ASUS ExpertBook P5405 è sicuramente la grande autonomia della batteria, pensata specificamente per i professionisti moderni e per supportare lunghe giornate lavorative senza la costante necessità di ricarica.  Il nuovo dispositivo ASUS è dotato di una batteria da 63 Wh, progettata per offrire fino a 28 ore di autonomia, durante lo stress test cui è stata sottoposta è arrivata a durare poco meno di 20 ore ma con un carico di lavoro sicuramente superiore alla media contando anche l'utilizzo per la visualizzazione di film in streaming. La batteria è inoltre progettata per garantire una lunga durata nel tempo, con un ciclo di vita valutato dalla casa per 1200 cicli di carica al 70% della capacità residua, riducendo così l'eventuale necessità di sostituzioni frequenti. Inoltre è possibile ricaricare la batteria dal 5% al 60% in meno di 40 minuti.  Asus ha progettato l'ExpertBook P5405 con un forte impegno verso la sostenibilità, integrando materiali riciclati come alluminio e acciaio PCR, e magneti riciclati nei componenti interni. Il dispositivo ottiene certificazioni ambientali quali ENERGY STAR, EPEAT Gold e TCO Certified, a testimonianza dell'efficienza energetica e della produzione etica. L'imballaggio è realizzato con materiali FSC e riciclati, minimizzando l'impatto ambientale. ASUS utilizza valutazioni del ciclo di vita (LCA) e analisi delle emissioni di carbonio per stabilire obiettivi di riduzione, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Per ulteriori informazione è possibile visitare il sito web ASUS  [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi