Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Roborock Serie F25 arriva in Italia con un nuovo approccio alle pulizie domestiche

(Adnkronos) - Roborock, leader mondiale nel settore della robotica domestica intelligente, ha recentemente annunciato l'arrivo sul mercato italiano della sua innovativa serie F25 di lavapavimenti wet&dry. Presentata in anteprima al CES di Las Vegas 2025, questa nuova gamma promette di semplificare radicalmente la pulizia della casa, offrendo una combinazione di potenza, intelligenza e praticità senza precedenti. La serie F25 non si limita a pulire, ma rappresenta un nuovo approccio alla gestione delle pulizie domestiche. Progettata per soddisfare le esigenze di diversi utenti, la gamma offre una varietà di modelli con differenti livelli di tecnologia e prezzo, mantenendo sempre un'elevata maneggevolezza e performance superiori. Un elemento comune a tutti i modelli è la stazione di ricarica inclusa, che non solo ricarica il dispositivo, ma si occupa anche del lavaggio e dell'asciugatura automatica dei rulli, garantendo un'igiene ottimale e prevenendo la formazione di odori sgradevoli. Ciò che distingue la serie F25 è la sua capacità di affrontare sia lo sporco umido che quello secco in un'unica passata. Questo è reso possibile da una serie di caratteristiche innovative. La potenza di aspirazione di 20.000 Pa, combinata con una frequenza di pulizia di 450 giri al minuto, assicura la rimozione anche dello sporco più ostinato. Il design FlatReach 2.0 permette di raggiungere anche gli spazi più angusti sotto i mobili, fino a un'altezza di soli 12,5 cm, eliminando ogni traccia di polvere. Il rullo JawScrapers anti-groviglio, dotato di raschietto a pressione costante e lame a denti di squalo, cattura efficacemente peli e capelli, lasciando i pavimenti impeccabili e senza aloni. L'autonomia è un altro punto di forza della serie F25. La batteria a sacchetto offre una durata tre volte superiore rispetto ai modelli precedenti, consentendo fino a 60 minuti di pulizia in modalità ECO (40 minuti per il modello RT) e coprendo superfici fino a 410 mq. Alcuni modelli, come l'F25 ALT e l'F25 ACE, si distinguono per la tecnologia SlideTech 2.0, che garantisce una manovrabilità eccezionalmente fluida grazie a doppi motori brushless e tempi di risposta di millisecondi. Questi modelli, insieme all'F25, sono inoltre dotati del sistema intelligente DirTect, che regola automaticamente l'intensità di pulizia in base al livello di sporco rilevato e ottimizza il processo di autopulizia. La facilità d'uso è ulteriormente migliorata dal posizionamento della vaschetta dell'acqua in basso e dal design girevole a 70°, che permettono ai dispositivi di muoversi agilmente attorno a mobili e ostacoli. La serie F25 è disponibile in diversi modelli, con prezzi che variano a seconda delle funzionalità. I modelli F25 LT e F25 ALT sono già disponibili su Amazon e nello store online di Roborock, mentre gli altri modelli (F25 RT, F25 e F25 ACE) arriveranno sul mercato a partire dal 20 marzo, sia online che presso i principali rivenditori di elettronica. Per chi cerca una soluzione ancora più completa, Roborock offre la serie F25 Combo, che include i modelli F25 Combo e F25 ACE Combo. Questi dispositivi, grazie a un'unità di alimentazione staccabile e a testine intercambiabili, si trasformano in aspirapolvere versatile, adatto sia per la pulizia di umido e secco, sia per la sola aspirazione della polvere, sia per il controllo degli acari. La serie Combo vanta una tecnologia ciclonica a 9 coni e una potenza di aspirazione che raggiunge i 25.000 Pa in modalità aspirapolvere. Il modello F25 ACE Combo offre funzionalità aggiuntive, come la tecnologia AI Enhanced SlideTech 2.0, un erogatore automatico di detersivo e la personalizzazione tramite app. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
    • WatchIl video integrale della criminologa Roberta Bruzzoni a San Possidonio
  • La buona notizia

    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti
    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"

    Curiosità

    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien

    chiudi