Hertz Italia con Targa Telematics per proteggere la flotta
(Adnkronos) -
Hertz Italia ha scelto di affidarsi alla soluzione “Smart Vehicle Protector” di Targa Telematics per rafforzare la sicurezza della propria flotta e prevenire furti e utilizzi impropri. Il sistema, basato sulla intelligenza artificiale e il machine learning, rappresenta un’evoluzione del precedente servizio di recupero veicoli rubati, già adottato con successo nella lunga collaborazione tra le due aziende. L’introduzione di questa nuova tecnologia ha permesso a Hertz di ridurre in modo significativo i danni legati a furti e appropriazioni indebite, raggiungendo un tasso di recupero dei veicoli rubati fino al 95%.
Massimo Scantamburlo, AD e Direttore Generale di Hertz Italia ha dichiarato: “Questa partnership, che dura da oltre dieci anni, ci consente di proteggere i nostri asset con strumenti avanzati e personalizzati”.
La piattaforma analizza in tempo reale una serie di parametri per individuare potenziali rischi: movimenti anomali dei veicoli, comportamenti sospetti dei clienti, ingressi in aree sensibili o non autorizzate, fino all’incrocio con eventuali insolvenze pregresse. In presenza di anomalie, il sistema genera allarmi che permettono un intervento tempestivo. Fondamentale anche il supporto della Centrale Operativa di Targa Telematics, attiva 24 ore su 24, che coordina le azioni in caso di furto, collaborando direttamente con le Forze dell’Ordine.
Massimiliano Balbo di Vinadio, Vice President Sales LA di Targa Telematics ha aggiunto: “Con Hertz abbiamo costruito un modello evolutivo, capace di anticipare i rischi e rispondere in modo mirato”.
La raccolta storica dei dati consente di aggiornare costantemente i modelli di rischio, rendendo la protezione della flotta sempre più efficace. Un esempio concreto di come l’innovazione digitale possa migliorare la gestione e la sicurezza nel settore del noleggio auto. [email protected] (Web Info)
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli