Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
26 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

realme 14 5G: design “mecha” e “Victory Halo” ridefiniscono l’estetica degli smartphone di fascia media

(Adnkronos) - realme ha annunciato l'imminente lancio dell'ultimo modello della sua serie numerica: il realme 14 5G. Questo dispositivo si distingue per l'introduzione del rivoluzionario "Mecha Design" e dell'innovativo sistema di illuminazione "Victory Halo", stabilendo nuovi canoni estetici per gli smartphone appartenenti alla fascia media del mercato. Traendo ispirazione dalle iconiche figure robotiche "mecha" del mondo dei videogiochi e dell'animazione giapponese, il realme 14 5G raggiunge un equilibrio stilistico tra maestria meccanica e prestazioni elevate. Linee geometriche marcate e audaci, che evocano le armature robotiche, caratterizzano il pannello posteriore del telefono, creando un impatto visivo distintivo e accattivante. Questa filosofia di design si integra armoniosamente con le capacità prestazionali del dispositivo, sottolineando l'impegno di realme verso l'eccellenza tecnologica a 360 gradi.  Il "Victory Halo" del realme 14 5G si configura come un elemento distintivo che va oltre la semplice illuminazione, arricchendo l'esperienza d'uso complessiva. Posizionato strategicamente in prossimità del modulo fotografico, questo sistema pulsa ed emana una luce bianca calda, offrendo effetti personalizzabili che rendono visivamente coinvolgenti momenti significativi come le vittorie nei giochi, le notifiche importanti o le fasi di ricarica. Queste situazioni vengono animate attraverso sequenze luminose tematiche e schemi ottici distintivi, aggiungendo un livello di interazione inedito.  Gli utenti avranno la possibilità di scegliere tra due modalità di illuminazione predefinite: la modalità "Flash ", caratterizzata da lampeggi rapidi e dinamici, e la modalità " Breathing ", che produce un effetto luminoso più tenue e graduale. Questa funzionalità non solo arricchisce l'esperienza visiva, ma contribuisce a rendere l'interazione con il dispositivo più coinvolgente e personalizzata, aggiungendo un tocco di unicità all'utilizzo quotidiano. Oltre al suo design futuristico e al sistema di illuminazione innovativo, il realme 14 5G si posiziona come un dispositivo con una notevole autonomia energetica, grazie all'integrazione di una capiente batteria da 6000 mAh. Questa caratteristica, non comune nel segmento di prezzo di riferimento, gli vale l'appellativo di "campione di lunga durata della batteria". Grazie a questa elevata capacità, il realme 14 5G è in grado di offrire fino a 10 ore di sessioni di gioco ininterrotte e fino a 17,5 ore di riproduzione video continuativa. L'utilizzo di una batteria in grafite con una densità energetica elevata (782Wh/L) garantisce inoltre una lunga durata nel tempo, mantenendo prestazioni ottimali anche dopo 1400 cicli di ricarica completi. Ulteriori dettagli riguardanti i prezzi di vendita, la disponibilità sul mercato e la data di lancio ufficiale del realme 14 5G saranno comunicati dall'azienda in un prossimo futuro. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchVasco Rossi Denuncia le Truffe Online 🎤Qui tutta la notizia: https://wp.me/p4xKFg-3aaT💻
    • WatchDalle uncinettine di San Prospero un uovo di Pasqua gigante che fa gli auguri dalla Statale
    • WatchRiapre piazza Garibaldi a Finale Emilia, le immagini più belle e la nostra cronaca
  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi