Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Tanta solidarietà alla giornalista Rai premiata al Campo di Fossoli per i suoi reportage dall’Ucraina

Pioggia di solidarietà alla giornalista Rai premiata al Campo di Fossoli per i suoi reportage dall’Ucraina.  

Dal centrosinistra ci si stringe alla giornalista attaccata dal Governo russo: "Un regime in cui i giornalisti che non si piegano sono in pericolo non può apprezzare una stampa libera”

 

Pd: “Vergognoso tentativo di infangare da Federazione russa ci indigna ma non stupisce. Un regime in cui i giornalisti che non si piegano sono in pericolo non può apprezzare una stampa libera”

Piena e totale solidarietà alla giornalista e reporter di guerra Stefania Battistini, oggetto dell’ennesimo, intollerabile e calunnioso attacco da parte del ministero degli Esteri della Federazione Russa a seguito del premio ‘Odoardo Focherini’ per la libertà di stampa, assegnatole venerdì scorso presso il Campo di Fossoli proprio in virtù del suo eccellente lavoro per documentare gli orrori del conflitto in Ucraina”: inizia così la nota a firma di Stefano Vaccari e Daniela Depietri, segretari rispettivamente della Federazione provinciale del Partito Democratico di Modena e di Carpi, che intervengono insieme ai parlamentari del territorio Enza RandoMaria Cecilia Guerra e Andrea De Maria.

 

“Sebbene indigni profondamente – continuano gli esponenti Dem  purtroppo questo attacco da parte della Federazione Russa non sorprende, perché arriva da un regime in cui la libertà e l’indipendenza di stampa è del tutto scoraggiata, e dove i giornalisti che hanno il coraggio di criticare le decisioni e la politica del Cremlino rischiano intimidazioni, sanzioni, il carcere se non addirittura l’incolumità fisica.

Bene hanno fatto Fondazione Fossoli, Associazione Stampa Modenese e Diocesi di Carpi, enti promotori del premio, a scegliere, per la sua prima edizione, proprio Battistini, così come ottima è stata la scelta di conferire il premio nel corso di un convegno svoltosi al Campo di Fossoli, simbolo concreto dell’abisso in cui possono cadere quelle società che non facciano di democrazia e libertà, intesa come libertà di parola ed espressione del pensiero, dei valori fondamentali e irrinunciabili.

Questo tentativo di infangare il lavoro di una giornalista libera ci spinge ancor di più a vigilare perché la stampa resti indipendente dai tentativi di controllarla, da qualsiasi parte essi provengano.

Perché senza libertà di stampa non può esservi autentica democrazia ma, tutt'al più, una sua scadente imitazione”.

IL SINDACO DI MODENA CON LA FONDAZIONE FOSSOLI E LA GIORNALISTA BATTISTINI

Mezzetti: "Dal Cremlino delirio di propaganda ma l'informazione in Italia è libera"

"L'attacco alla Fondazione Fossoli, agli organizzatori del premio Focherini e alla giornalista Stefania Battistini rappresenta una provocazione dei maestri della disinformazione che dimorano al Cremlino. Gli avvelenatori di pozzi del regime putiniano credono in questo modo di riuscire a incidere ma la nostra informazione è libera e ci permette di comprendere quanto le parole di Maria Zacharova, nota per aver attaccato addirittura il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella, siano un delirio di propaganda. La mia solidarietà va alla valente giornalista Battistini, già bersaglio di un inaccettabile mandato di arresto della Russia e agli organizzatori di questo premio. Ci stiamo avvicinando all'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e dobbiamo avere a cuore il valore delle parole libertà e democrazia, l'esatto contrario della visione propugnata da Zacharova".

LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA DI CARPI

Come coalizione di centro-sinistra che sostiene con convinzione il percorso amministrativo e valoriale della città di Carpi, esprimiamo pieno sostegno alla decisione della Fondazione Fossoli, dell’Associazione Stampa Modenese e della Diocesi di Carpi di conferire il Premio “Odoardo Focherini” per la libertà di stampa 2025 alla giornalista Rai Stefania Battistini, inviata di guerra in Ucraina.

Un riconoscimento assegnato in nome di un grande esempio di coraggio civile, quale fu quello di Odoardo Focherini, martire della libertà e della giustizia, ucciso in un lager nazista per aver salvato decine di vite innocenti. È quindi particolarmente grave e inaccettabile che proprio dalla Russia, Paese che ha deliberatamente invaso l’Ucraina nel 2022 con un atto di guerra imperialista e criminale, giungano accuse infondate e offensive non solo nei confronti della giornalista premiata, ma anche contro la memoria delle vittime del fascismo e della deportazione.

Non accettiamo lezioni da chi, proprio nella Domenica delle Palme, ha insanguinato la città di Sumy con un attacco missilistico che ha provocato decine di morti e oltre cento feriti, colpendo civili innocenti. È cinico e surreale che un regime autoritario, che reprime ogni forma di dissenso interno, perseguita i giornalisti indipendenti e manipola l'informazione, si permetta di attaccare il lavoro di chi, come Stefania Battistini, opera con coraggio nei luoghi di conflitto per raccontare la verità dei fatti.

Difendere la memoria significa anche difendere oggi la libertà di stampa, la libertà di pensiero e la possibilità, per i cittadini, di essere informati in modo libero e indipendente. Significa riconoscere e sostenere il ruolo fondamentale di realtà come la Fondazione Fossoli, che da decenni lavora per tenere viva la memoria dei crimini del Novecento, offrendo un presidio culturale e civile contro ogni forma di negazionismo, revisionismo e strumentalizzazione politica della storia.

La libertà, la democrazia e la pace si costruiscono anche così: sostenendo chi ha il coraggio di raccontare la verità, anche quando è scomoda. Per questo esprimiamo la nostra solidarietà a Stefania Battistini e rinnoviamo la nostra gratitudine alla Fondazione Fossoli per aver saputo, ancora una volta, con intelligenza e determinazione, difendere la dignità della memoria e della libertà.

 

Partito Democratico

Alleanza Verdi e Sinistra

Carpi a Colori - Riccardo Righi Sindaco

La Bella Carpi

Italia Viva (in Uniti per Carpi)

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi