Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima

(Adnkronos) - Falconara Marittima (AN) si prepara a diventare, dal 23 al 25 maggio 2025, l'epicentro della cultura pop con l'attesissimo ritorno di FalComics. Per tre giorni, la città si trasformerà in un mondo fantastico, offrendo un'esperienza immersiva e gratuita per appassionati di tutte le età. Il festival, organizzato da LEG Live Emotion Group in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima, promette un programma ricco di eventi, concerti, incontri con artisti, attività interattive e sorprese, spaziando tra fumetto, gioco, videogioco, cinema, immaginario fantasy e fantascientifico, cartoon e molto altro.  Il tema centrale di questa edizione è "Empatia", un filo conduttore che attraverserà le diverse aree tematiche e gli eventi, invitando i partecipanti a riflettere e a condividere emozioni. FalComics 2025 offrirà un'ampia gamma di attività per soddisfare tutti i gusti. Tra gli ospiti speciali di quest'anno spiccano nomi di rilievo come Giorgio Vanni, l'icona delle sigle dei cartoni animati, Mauro Repetto, storico membro degli 883, e gli Oliver Onions, che si esibiranno con gli ANIMEniacs Corp. “FalComics rappresenta un appuntamento ormai imprescindibile per la nostra città. Un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, coinvolgendo sempre di più il cuore pulsante di Falconara – sottolinea il sindaco Stefania Signorini – Questa manifestazione è riuscita a coniugare con successo cultura, intrattenimento e partecipazione popolare, trasformando le nostre strade e piazze in un vero e proprio palcoscenico della creatività. FalComics non è solo un evento locale, ma una vetrina nazionale che ha saputo legare il nome di Falconara al mondo del fumetto, della cultura pop e dell'immaginario collettivo contemporaneo. È un’occasione per valorizzare il territorio, attirare visitatori e creare un senso di appartenenza e comunità."  Il festival si articolerà in diverse aree tematiche, ognuna dedicata a un aspetto specifico della cultura pop: Music Village: un'oasi musicale con concerti live, incontri con artisti, panel e zone relax. Media Zone: uno spazio dedicato ai media, curato dal giornalista Maurizio Di Fazio, in collaborazione con diversi partner. Community Village: Via Nino Bixio si trasformerà nel cuore delle community, con aree dedicate a Ghostbusters, Laser Tag, Realtà Virtuale, Star Wars, Horror Zone, doppiaggio, trucco cinematografico, supereroi e Lego®. Artist Alley: Piazza Garibaldi ospiterà oltre 30 artisti del mondo dell'illustrazione e del fumetto. Piazza Mazzini: capitale dei Board Games grazie alla collaborazione con Play – Festival del Gioco. Area Videogames: i principali brand del settore, come Riot Games, Qlash, PG Esports e ProGaming Italia, saranno presenti con le ultime novità. Movie Zone: talk e incontri tra cinema, serie TV, videogiochi, fumetti e anime. Comics&Science: un format che unisce scienza e intrattenimento. Narrativa & Fantasy: incontri dedicati al mondo della narrativa fantasy. Area Cultura Orientale: Piazza Catalani sarà dedicata alle tradizioni e alla modernità di Cina, Giappone e Corea, con K-Pop, Cosplay, associazioni orientali, mostre, parate a tema e una tappa del campionato nazionale solisti di ballo K-Pop. Flash Pass: Un'Esperienza VIP  Per i visitatori più appassionati, torna il Flash Pass, un braccialetto giornaliero che offre numerosi vantaggi, tra cui l'accesso prioritario alle aree tematiche, la partecipazione a workshop e seminari, i Meet&Greet con gli ospiti e l'Early Entry per gli spettacoli serali. Il Flash Pass garantisce un'esperienza più fluida e senza code, permettendo di godere appieno di tutti i contenuti del festival.Si tratta di un servizio a disposizione dei visitatori, la cui garanzia sull’utilizzo è data anche da un numero limitato di braccialetti rispetto alle presenze al Festival e sarà accompagnato da un simpatico omaggio offerto dall’organizzazione. Informazioni Utili L'inaugurazione del festival è prevista per il 23 maggio alle ore 16:00 con l'apertura della mostra "Il mio lavoro, la mia passione" di Ivan Bigarella, autore del manifesto ufficiale, presso Palazzo Pergoli. Tutte le informazioni relative a ospiti, programma, aree tematiche, Flash Pass e come raggiungere il festival sono disponibili sul sito ufficiale dell'evento. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi