Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Fiere: dal 27 giugno a Mostra d’Oltremare di Napoli via a Lts Expo

(Adnkronos) - Il panorama fieristico del Mezzogiorno si arricchisce di un nuovo e importante appuntamento: dal 27 al 29 giugno, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà Lts Expo, il salone dedicato alla logistica, ai trasporti e ai servizi ideato da Progecta di Angioletto de Negri, con il patrocinio dell’Unione Industriali di Napoli, dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, di Assoram, di Assologistica, di Confetra, di Federtrasporto e di UnionTrasporti. Main Partner di Lts Expo è Marican Holding, il gruppo campano guidato dai fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello, leader nella progettazione e realizzazione di immobili destinati alla logistica integrata, intermodale e sostenibile. Lts Expo è quindi la nuova fiera firmata Progecta, azienda partenopea promotrice negli ultimi 30 anni di eventi fieristici di prestigio come Bmt – Borsa Mediterranea del Turismo, Pharmexpo, Arkeda e Gustus, diventati veri e propri punti di riferimento per alcuni comparti chiave dell’economia nazionale, come turismo, farmaceutica, sanità, agroalimentare, architettura, edilizia, design e arredo, rendendo la città di Napoli un polo di eccellenza per gli eventi di settore. Così come è accaduto per i diversi saloni organizzati da Progecta nel corso degli anni, Lts Expo si configura sin da subito come un osservatorio autorevole sull’attualità e sugli sviluppi del sistema della logistica integrata, prevedendo seminari e workshop con il coinvolgimento di imprese, manager, professionisti e rappresentanti delle Istituzioni di un settore chiave dell’economia internazionale. “Lts Expo – afferma Angioletto de Negri, amministratore di Progecta – nasce con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per il settore della logistica, dei trasporti e dei servizi per tutto il bacino del Mediterraneo, poiché ci sono tutte le premesse affinché il baricentro logistico dell’Ue si possa spostare verso Sud rispetto all’assetto attuale, grazie alla progressiva diffusione nel Sud Italia di poli logistici di eccellenza. La fiera rappresenta un’opportunità straordinaria per mostrare le soluzioni più moderne, ecologiche e all’avanguardia ai principali attori del settore e a un pubblico altamente specializzato in un mercato nuovo, ricco ed alternativo. Saranno tre giorni – conclude de Negri - dedicati al business, con incontri B2B, conferenze, seminari, workshop, laboratori, demo e molto altro, per promuovere le eccellenze di un comparto chiave per lo sviluppo economico del Paese”. “Abbiamo sposato sin da subito – dichiara Ferdinando Canciello, Ceo di Marican Holding – l’idea di Angioletto de Negri di creare un evento fieristico interamente dedicato alla Logistica, ai Trasporti ed ai Servizi. Intermodalità e sostenibilità rappresentano le direttrici principali lungo le quali si sta sviluppando la strategia industriale di Marican Holding, perché c’è costantemente bisogno di investimenti massicci e seri in questa direzione. Nel corso di Lts Expo accenderemo i riflettori sulla sfida che l’Italia e il Mezzogiorno devono vincere entro i prossimi cinque anni: sviluppare e potenziare un sistema logistico integrato in un’ottica di interconnessione delle varie infrastrutture, fino a raggiungere la perfetta intermodalità aria, ferro, gomma, acqua, senza perdere mai di vista i canoni della transizione green e di quella digitale”. Oltre a Marican Holding, fra le aziende che hanno già assicurato la presenza a LTS Expo in qualità di espositori ci sono Assoram, Assonat, Metal Sistem Napoli, Win Software, Albini & Pitigliani spa, Agilevision srl, World Logistic Company srl, Stante srl, Chemical Express srl, Handson Italia srl, Socom Nuova, Logcenter, Bilanciai Campania, Sartoria Italiana di Pietro Imperatrice, QCSnet, Gruppo Greco Consulting, BGR srl, Lombardi Industrial, D&G Group, SDM S.r.l., Eurotrasporti Zito, Casillo Allestimenti V.I., G.B. Multiservices, NTL srl, Dercar Logistica, I2Tracksmart, 4 Automate, ANIT, Vipa srl, Sandhills Italy, MPCar, Di Palo Autocarri, Agenzia Genovese s.r.l., Easy Sped, Impromart, Conte Gomme, Nobleitaly, LEM srl, PG Car, Beta Ricambi Srl, AITI Associazione Imprese Traslocatori Italiani, Marimed, Safefleet srl, Rgis Specialisti in Inventari, International Transport Solution srl e Fondazione ITS Academy La Spezia Nuove Tecnologie. “La logistica healthcare riveste un'importanza cruciale, perché anello strategico della catena del valore che garantisce l’efficienza del sistema sanitario nel suo complesso", sottolinea Pierluigi Petrone, Presidente dell’Associazione Assoram, che dal 1965 rappresenta le aziende della logistica e del trasporto healthcare. "L'Italia -continua- può rappresentare un punto centrale nel Mar Mediterraneo, una cerniera che unisce il Nord Africa, che nel prossimo decennio vedrà aumentare la domanda di salute, e il Medio Oriente, dove esistono eccellenze nella ricerca e nell’innovazione di questo settore. Seguiamo con attenzione gli sviluppi che mirano a far diventare il nostro Paese l’hub logistico farmaceutico del bacino mediterraneo".  Partners di Lts Expo 2025 sono: Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Marican Holding, Unione Industriali di Napoli, Anit, FederTraslochi, Aiti associazione imprese traslocatori italiani, Assologisitca, Assomarinas, Assonat, Assoram, Confetra, Federmobilità, FederTrasporto, Pharmacom, TrasportoUnito, Uir Unione Interporti Riuniti, UnionTrasporto. “La prima edizione di Lts, fiera della logistica, trasporti e servizi, promossa da Progecta, dovrà essere l’occasione per riunire istituzioni, operatori e imprese del settore per discutere le sfide e le opportunità legate alla crescita del comparto, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale e alla digitalizzazione dei processi” aggiunge Mario Cuoco, presidente della sezione logistica, intermodalità e trasporti dell’Unione Industriali di Napoli che poi continua: “Questo evento rappresenta un’opportunità unica per fornire visibilità alle aziende del settore, in particolare del Centro Sud, che possono fare forza sulla posizione strategica dell’Italia al centro del Mediterraneo che è tornato ad essere uno snodo centrale del commercio internazionale. Un mercato in continua espansione richiede alle Aziende di puntare allo sviluppo di networking e partnership con partner nazionali e internazionali. Questa Fiera – conclude Cuoco - deve avere l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il Mezzogiorno intero”. ---lavoro/[email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi