Italian Video Game Awards 2025, le nomination
(Adnkronos) - La tredicesima edizione degli Italian Video Game Awards si prepara a rendere omaggio al meglio della produzione videoludica italiana. Promossa da IIDEA, l’associazione di riferimento per l’industria del videogioco in Italia, la cerimonia di premiazione è in programma per il 12 giugno alle ore 19:30 presso il Cinema La Compagnia di Firenze, nell’ambito di First Playable, l’evento business dedicato al settore, in calendario dall’11 al 13 giugno nel capoluogo toscano. L’iniziativa mira a valorizzare le opere, i professionisti e le aziende che hanno saputo distinguersi per innovazione, creatività e qualità tecnica nel corso del 2025. Le categorie in concorso quest’anno sono sette, includendo riconoscimenti sia ai prodotti che alle personalità più rilevanti del panorama nazionale. A concorrere per il titolo di Miglior Videogioco Italiano figurano produzioni come A Quiet Place: The Road Ahead di Stormind Games, Alaloth: Champions of The Four Kingdoms di Gamera Interactive, Enotria: The Last Song di Jyamma Games, Extra Coin di CINIC Games e On Your Tail di Memorable Games. Per la categoria dedicata alle opere prime, spiccano titoli indipendenti come 49 Keys, Death Noodle Delivery e Gambit Shifter, che rappresentano un segmento emergente dell’industria. Anche il comparto artistico riceve un riconoscimento attraverso la categoria Outstanding Art, con in lizza giochi come Caracoles, Enotria: The Last Song e On Your Tail, mentre l’Outstanding Experience premia l’originalità dell’esperienza videoludica, con nomination per Extra Coin, On Your Tail e While We Wait Here. Tre premi saranno assegnati direttamente dall’industria, rappresentata dagli studi associati a IIDEA: Outstanding Italian Company, Outstanding Individual Contribution e Community Spotlight Award. I nomi dei vincitori saranno svelati durante la cerimonia. La giuria di questa edizione è composta da professionisti italiani e internazionali del settore: Francesco Baldini (Compulsion Games), William Bertin (Sourcing in the Rain), Julia Kenny (Flock Games), Lorenzo Mancosu (Multiplayer.it), e un quinto membro rappresentato dal voto collettivo dei developer associati a IIDEA. Con una selezione di titoli eterogenea per genere, stile e impostazione produttiva, gli Italian Video Game Awards 2025 confermano il dinamismo e la maturità dell’industria videoludica italiana, sempre più presente e riconosciuta anche oltre i confini nazionali. [email protected] (Web Info)
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini