Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”

(Adnkronos) - Durante la conferenza per sviluppatori Microsoft Build 2025 a Seattle, un dipendente dell’azienda ha interrotto il discorso di apertura del CEO Satya Nadella, protestando contro i contratti di fornitura tecnologica stipulati da Microsoft con il governo israeliano. L’intervento, avvenuto nei primi minuti del keynote, ha visto il manifestante gridare slogan a favore della Palestina prima di essere accompagnato fuori dalla sala senza che Nadella interrompesse la sua presentazione. L’autore della protesta è Joe Lopez, ingegnere informatico nel team Azure Hardware Systems da quattro anni. Il gesto si inserisce in una campagna di contestazione più ampia, denominata “No Azure for Apartheid”, condotta da attuali ed ex dipendenti Microsoft contrari alla collaborazione dell’azienda con il Ministero della Difesa israeliano. Alla protesta ha partecipato anche un ex dipendente Google già coinvolto in precedenti manifestazioni analoghe contro i contratti cloud di Google con Israele. Poco dopo l’interruzione del keynote, Lopez ha diffuso un’email interna indirizzata a migliaia di colleghi e alla dirigenza, nella quale ha espresso la sua profonda disillusione verso l’azienda, accusandola di complicità nei crimini di guerra in corso nella Striscia di Gaza. Lopez si è detto “sconvolto dal silenzio della leadership”, accusando Microsoft di ignorare le evidenze sull’utilizzo della propria tecnologia da parte dell’esercito israeliano a fini bellici. Secondo il suo messaggio, l’infrastruttura cloud Azure potrebbe essere sfruttata per attività di sorveglianza e operazioni militari lesive dei diritti umani. La protesta si colloca temporalmente a pochi giorni da una dichiarazione ufficiale di Microsoft in cui l’azienda ha reso noto di aver completato una revisione interna, supportata anche da una società esterna non nominata, circa l’impiego della propria tecnologia nei contesti di conflitto. Secondo quanto riportato, Microsoft non avrebbe riscontrato alcuna violazione dei propri termini di servizio o del codice etico sull’uso dell’intelligenza artificiale, e ha descritto il rapporto con il Ministero della Difesa israeliano come “di natura commerciale standard”. Tuttavia, il gruppo “No Azure for Apartheid” contesta apertamente queste conclusioni, ritenendole prive di trasparenza e finalizzate a ripulire l’immagine pubblica dell’azienda. Gli attivisti fanno riferimento a inchieste giornalistiche che descrivono l’impiego da parte dell’esercito israeliano di tecnologie Microsoft e OpenAI per attività di sorveglianza di massa, analisi automatica di contenuti audio e testuali, e operazioni di targeting militare. Le proteste interne a Microsoft si sono intensificate nelle ultime settimane. Due ex dipendenti avevano già interrotto l’evento per il 50° anniversario dell’azienda, accusando pubblicamente i vertici di trarre profitto dal conflitto e di alimentare, tramite l’IA, azioni di violenza sistemica. In quell’occasione era stato interpellato anche l’ex CEO Bill Gates. Nel suo lungo messaggio, Lopez si è rivolto direttamente ai colleghi, esortandoli a non restare in silenzio. Ha definito “insopportabile” continuare a lavorare su tecnologie che potrebbero contribuire alla distruzione di vite umane e ha espresso rimorso per non aver preso posizione prima. Secondo il suo racconto, la consapevolezza sul potenziale impatto del suo lavoro è maturata nel tempo, anche grazie all’attività di sensibilizzazione del collettivo “No Azure for Apartheid”. Microsoft, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali sull’accaduto. La vicenda si inserisce in un contesto di crescente tensione tra lavoratori del settore tecnologico e grandi aziende statunitensi coinvolte, direttamente o indirettamente, in forniture strategiche per teatri di conflitto internazionali. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi