Per i più piccoli
Nuovi giochi e riparazione di quelli già presenti nei parchi di BastigliaSono accessibili a partire dalla giornata di oggi, mercoledì 9 aprile
La novità
Presentato a Modena Mimì, il nuovo veicolo alimentato a idrogenoFrutto della ricerca avanzata di Bieffe Project e di Unimore, ha un sistema di propulsione unico al mondo, a zero emissioni
Cronaca
Tenta di rubare scarpe all'interno di un'auto, denunciato 26enne: sarà espulsoIl giovane è stato ritrovato disteso a terra in stato di incoscienza da verosimile assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti
Cronaca
Bus al capolinea, ma non scende perchè ubriaco: sanzionato 41enneIntervento della Polizia Locale sabato 21 dicembre
Cronaca
Nas di Parma, sanzioni per irregolarità in due locali della movida modeneseIn tutti e due i locali mancava l'apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico. In uno dei due rinvenuti anche prodotti alimentari scaduti
Cronaca
Ristruttura un bar e abbandona tutti i rifiuti edili per strada: incastrato dalla Polizia LocaleDenunciato un 42enne residente in provincia di Modena. Multe anche alla sua azienda che gestiva muratori in nero
- Nuovi agenti per il commissariato di Mirandola, Barbieri (Pd): "Impegnarsi per una sede di lavoro adeguata e alloggi sostenibili"
- Rinnovato il consiglio di amministrazione di Coop Alleanza 3.0, Domenico Livio Trombone confermato presidente
- Anche a Modena il QR Code sostituisce il vecchio biglietto cartaceo dell'autobus
- Festeggiati i 100 anni dell’ospedale di Castelfranco Emilia
- Affitti brevi, Federconsumatori: "La Regione non carichi di nuovi oneri i turisti"
- Modena, in viale Italia posizionata una rete di sicurezza per evitare attraversamenti impropri di pedoni e ciclisti
- Modena, tenta di rubare gasolio da un camion in sosta: arrestato dalla Polizia di Stato
Taglio basso
Ultime notizie
Dalla Regione oltre tre milioni di euro per la rete di protezione civilePrevisti interventi in oltre 50 comuni.
Aziende e territorio
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenzeDomande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
I dati
Sia troppo che troppo poco verde può nuocere al cervello, Scientific American rilancia lo studio UnimoreAl centro della ricerca, il legame tra quantità di verde attorno alla residenza e rischio di declino cognitivo
L'iniziativa
800 "Monumenti Aperti" dal 3 maggio al 9 novembre in 87 città italianeDalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati e molto altro, viaggio nell’Italia delle comunità
Per i più piccoli
Nuovi giochi e riparazione di quelli già presenti nei parchi di BastigliaSono accessibili a partire dalla giornata di oggi, mercoledì 9 aprile
Ultime notizie
Dare 1 miliardo di euro per la promozione dei prodotti a indicazione geografica: è la richiesta della Regione all'EuropaLa richiesta al Vinitaly, presentata dal nostro assessore al Commissario europeo all’agricoltura Christophe Hansen
L'osservazione
Dazi, il presidente di Legacoop Emilia-Romagna: "Pesanti ripercussioni sulla regione""I dazi sono nocivi per l’economia e per la società nel suo complesso" afferma Daniele Montroni
I dati
Emilia-Romagna, approvato il documento di economia e finanza regionale 2025-2027: Pil stimato in crescita dello 0,6% quest'annoL’ok dell’Aula, ieri in tarda serata, precede l’approvazione del Bilancio
I dati
Truffa del curriculum, come funziona e come proteggersiLe vittime rischiano accessi non autorizzati ai conti correnti, perdita di fondi o compromissione dei dispositivi. È cruciale riconoscere i segnali di allarme.
Per i più piccoli
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuoveL’associazione dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi. L'amministratore Ruopolo: "La collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo"
Calcio e Sport
Sport
Skating Fest, arrivano a Modena i campionati nazionali di pattinaggioÈ tutto pronto al PalaMadiba, infatti, per una dieci giorni intensissima di gare, che prenderà il via lunedì 23 giugno
I risultati
Calcio, amatori: la Mirandolese vince la Coppa Primavera Provinciale UispBattuta 2-1 in finale, con una rete allo scadere di Zaki Ayoub dopo una gara caratterizzata dai tanti colpi di scena, l'Asd Olimpia 1893
Sport
Hockey, scudetto e Coppa Italia per il mirandolese Davide Gavioli con il TrissinoPer lui un 2024/25 da consegnare alla storia
Sport
Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggioIl sindaco Mezzetti e l’assessore allo Sport Bortolamasi si sono complimentati per i risultati conseguiti e hanno augurato nuovi traguardi
Sport
Calcio, amatori: allo stadio "Lolli" finale della Coppa Primavera Provinciale Uisp tra Mirandolese e Asd Olimpia 1893Il match è in programma alle ore 21 di oggi, giovedì 19 giugno
Da sapere
Tangenziale di Modena, al via la terza fase dei lavori di riasfaltaturaI lavori riprendono a seguito del miglioramento delle condizioni meteorologiche e dello stop cantieri nel periodo del 25 aprile e 1° maggio
Le novità per la salute
Nuovo sistema di radiografia per la Chirurgia Senologica del Policlinico grazie a una gara di solidarietàNel 2022 sono stati oltre 700 i nuovi casi di carcinoma della mammella curati presso la Breast unit del Policlinico
Da sapere
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdìI genitori chiedono alla Regione di modificare le date perché non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro e non permettono di programmare delle attività di centri estivi
Da sapere
Lotta biologica contro le cimici, risultati positivi: Italia all'avanguardiaPresentati i primi risultati del programma di lotta biologica a livello nazionale e in Trentino contro la cimice asiatica e la Drosophila Suzukii
Ambiente
Po, oltre il 16% degli argini rimane a rischio idraulico. Nel Delta si tocca il 50%La prolungata condizione di siccità diffusa nel distretto del fiume Po rappresenta oggi la situazione di maggiore urgenza nel comprensorio Padano, ma non è l'unica problematica
Traffico e viabilità
Proseguono i lavori di riasfaltatura della tangenziale di Modena A partire da oggi, mercoledì 12 aprile, Anas ha avviato gli interventi in carreggiata in direzione Sassuolo
RESTO D'ITALIA E MONDO
Rubriche
ITINERARI CURIOSI | Una splendida Rocca “Stellata” e un pittoresco Museo in un singolare borgo
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari

Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese a Quarantoli
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Bologna, Città della Musica UNESCO, è nato un luogo per celebrarne l’ascolto
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo

Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Libri Liberi, la Libreria dove i libri non si pagano
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Un’oasi di bambù, arte e bibliofilia: questo è ciò che ti aspetta al parco culturale della Masone
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa
SALUTE
Aziende e territorio
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenzeDomande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
L'iniziativa
800 "Monumenti Aperti" dal 3 maggio al 9 novembre in 87 città italianeDalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati e molto altro, viaggio nell’Italia delle comunità
L'osservazione
Dazi, il presidente di Legacoop Emilia-Romagna: "Pesanti ripercussioni sulla regione""I dazi sono nocivi per l’economia e per la società nel suo complesso" afferma Daniele Montroni
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
La buona notizia
Crisi ceramica Opera di Camposanto, c'è la cassa integrazione straordinaria per tutti i lavoratori
Lavoro - La ceramica modenese occupa 104 persone.
Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
Ultime notizie
Ultime notizie
Dalla Regione oltre tre milioni di euro per la rete di protezione civilePrevisti interventi in oltre 50 comuni.
Aziende e territorio
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenzeDomande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
I dati
Sia troppo che troppo poco verde può nuocere al cervello, Scientific American rilancia lo studio UnimoreAl centro della ricerca, il legame tra quantità di verde attorno alla residenza e rischio di declino cognitivo
L'iniziativa
800 "Monumenti Aperti" dal 3 maggio al 9 novembre in 87 città italianeDalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati e molto altro, viaggio nell’Italia delle comunità
Per i più piccoli
Nuovi giochi e riparazione di quelli già presenti nei parchi di BastigliaSono accessibili a partire dalla giornata di oggi, mercoledì 9 aprile
Ultime notizie
Dare 1 miliardo di euro per la promozione dei prodotti a indicazione geografica: è la richiesta della Regione all'EuropaLa richiesta al Vinitaly, presentata dal nostro assessore al Commissario europeo all’agricoltura Christophe Hansen
L'osservazione
Dazi, il presidente di Legacoop Emilia-Romagna: "Pesanti ripercussioni sulla regione""I dazi sono nocivi per l’economia e per la società nel suo complesso" afferma Daniele Montroni
I dati
Emilia-Romagna, approvato il documento di economia e finanza regionale 2025-2027: Pil stimato in crescita dello 0,6% quest'annoL’ok dell’Aula, ieri in tarda serata, precede l’approvazione del Bilancio
I dati
Truffa del curriculum, come funziona e come proteggersiLe vittime rischiano accessi non autorizzati ai conti correnti, perdita di fondi o compromissione dei dispositivi. È cruciale riconoscere i segnali di allarme.
Per i più piccoli
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuoveL’associazione dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi. L'amministratore Ruopolo: "La collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo"
Scuola e università
Bando asili nido, in provincia 318 posti in più. Barcaiuolo (FdI): "Governo Meloni vicino alle famiglie del territorio"L’accesso ai fondi sarà regolato da criteri oggettivi e per gli interventi che saranno ammessi al finanziamento, i Comuni dovranno garantire l’aggiudicazione dei lavori entro il 31 agosto 2025
Salute
"Ero una bambina felice, poi il tumore" ecco come si guarisce e si ricomincia - La storiaIl libro "Ciò che non si vede", scritto da Gianpiero Domenico Camelia, Rosaria “Sara” Enea e Calogero Gulotta, tre ragazzi con un grande bagaglio di esperienza della vita, a dispetto della loro giovane età, sarà presentato al Policlinico
Curiosità
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adessoIl prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi RangoneLa contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato.
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quintoDelusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finaleVenti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria EdmeaL'artista era ospite di Radio Bruno