Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Da sapere
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Si cerca un impiegato amministrativo, un tecnico e una unità in ambito organizzativo e promozionale
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Da sapere
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Di "angeli del fango", quindi di braccia che puliscano e usino l'idropulitrice ce n'è tanto bisogno. 
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per i più piccoli
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per l’occasione gli agricoltori proporranno ai visitatori percorsi alla scoperta della fattoria e dell’ambiente rurale, degustazioni di prodotti locali, laboratori per bambini e adulti, attività nel verde
Cuore, polmoni e infertilità: controlli gratuiti al Policilino per gli Open day col bollino rosa
Salute
Cuore, polmoni e infertilità: controlli gratuiti al Policilino per gli Open day col bollino rosa
Sono in programma in settimana in occasione della VIII Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), promossa da ‘Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere’.
Milano? Tenerife? No, Bomporto. Apre il Piper, nuovo locale notturno
Milano? Tenerife? No, Bomporto. Apre il Piper, nuovo locale notturno
Il titolare, Maurizio De Luca, ha 25 anni di esperienza nel settore
Ottobre modenese da record: è stato il più caldo dal 2001
Ottobre modenese da record: è stato il più caldo dal 2001
’Osservatorio Geofisico di Unimore ha rilevato che nel mese di ottobre 2022 la temperatura media mensile è stata di 19.3° C e 0.0 di precipitazioni.

Focus

E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Vestiti, usciamo
E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregiato condimento, che con i suoi numeri da record rappresenta uno dei più significativi rappresentanti del Made in Italy agroalimentare nel mondo.
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena
Produzione biologica: 2.620 le imprese agricole finanziate dalla Regione
Aziende e territorio
Produzione biologica: 2.620 le imprese agricole finanziate dalla Regione
Circa 16,3 milioni di euro all’anno di contributi a completamento del Programma di Sviluppo rurale 2023-27.
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Economia locale
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Un territorio che si dimostra sempre più imperniato sul capoluogo, con Carpi che arranca, probabilmente a causa delle difficoltà in cui versa il settore tessile, mentre Sassuolo e soprattutto l’area di Vignola, che aumentano il proprio peso specifico.
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
I risultati
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca IRCM elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it
Morti sul lavoro, un primo semestre 2023 segnato dalla tragedia di 450 vittime
Da sapere
Morti sul lavoro, un primo semestre 2023 segnato dalla tragedia di 450 vittime
Sono stati 346 gli infortuni mortali registrati in occasione di lavoro (+1,2% rispetto allo stesso periodo del 2022) e 104 quelli in itinere.
Pronto un bando da 3 milioni di euro per le imprese impegnate nell'innovazione sociale
Da sapere
Pronto un bando da 3 milioni di euro per le imprese impegnate nell'innovazione sociale
Le domande dovranno essere presentate tra il 31 ottobre 2023 e il 30 gennaio 2024: fino a 100mila euro di contributo a fondo perduto.
Mele e mandorle abbinamento impossibile? A "legarli" ci pensa l’Aceto Balsamico
In cucina
Mele e mandorle abbinamento impossibile? A "legarli" ci pensa l’Aceto Balsamico
Venti partecipanti alla First International Summer School of Scientific Gastronomy a lezione in Acetaia con tre guru mondiali della Gastronomia scientifica
Bosco Albergati: gli appuntamenti dal 18 al 23 luglio alla Festa de l’Unità
Vestiti, usciamo
Bosco Albergati: gli appuntamenti dal 18 al 23 luglio alla Festa de l’Unità
Tra gli spettacoli quello di Vito che dialogherà lo storico della gastronomia Luca Cesari e la storica cuoca delle Feste de l’Unità Eola Papazzoni

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Donne con patologie rare, la solidarietà di Telethon passa per le edicole
L'iniziativa
Donne con patologie rare, la solidarietà di Telethon passa per le edicole
Le edicole del Si.Na.Gi. (Sindacato Nazionale Giornalai) hanno aderito alla campagna di primavera “Io per Lei” l per sostenere la ricerca, offrire diagnosi, terapie ed una vita migliore alle persone con una malattia genetica rara.
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Da sapere
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Viene dato un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici
Disagio adolescenziale e ritiro sociale, incontri per aiutare i più giovani
Le novità per la salute
Disagio adolescenziale e ritiro sociale, incontri per aiutare i più giovani
Appuntamento il prossimo 29 marzo e il 5 aprile, dalle ore 18 alle 19.30, presso la sede del Centro per le Famiglie di Castelfranco Emilia
Fattorie Didattiche, il gusto della scoperta. Sono quasi 300 in Emilia-Romagna
Per i più piccoli
Fattorie Didattiche, il gusto della scoperta. Sono quasi 300 in Emilia-Romagna
Domenica 8, 15, 22 e 29 Maggio le fattorie dell'Emilia-Romagna apriranno le loro porte al pubblico
Nonantola, Ravarino, Bastiglia e Bomporto: al via percorso emozionale per bambini e genitori
Per i più piccoli
Nonantola, Ravarino, Bastiglia e Bomporto: al via percorso emozionale per bambini e genitori
Tutto pronto per la serie di incontri “Oltre il Nido”, le esperienze dedicate a bambini (6-36 mesi) e genitori (un accompagnatore) proposte dai Comuni dell’Unione del Sorbara
SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese è ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

 

E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Vestiti, usciamo
E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregiato condimento, che con i suoi numeri da record rappresenta uno dei più significativi rappresentanti del Made in Italy agroalimentare nel mondo.
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena

La buona notizia

Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
Controlli sulle strade - La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
Il riconoscimento - Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
Vestiti, usciamo - L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

Ultime notizie

E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Vestiti, usciamo
E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
Ancora in crescita l’interesse del pubblico attorno alla storia e le storie del pregiato condimento, che con i suoi numeri da record rappresenta uno dei più significativi rappresentanti del Made in Italy agroalimentare nel mondo.
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena
Produzione biologica: 2.620 le imprese agricole finanziate dalla Regione
Aziende e territorio
Produzione biologica: 2.620 le imprese agricole finanziate dalla Regione
Circa 16,3 milioni di euro all’anno di contributi a completamento del Programma di Sviluppo rurale 2023-27.
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Economia locale
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Un territorio che si dimostra sempre più imperniato sul capoluogo, con Carpi che arranca, probabilmente a causa delle difficoltà in cui versa il settore tessile, mentre Sassuolo e soprattutto l’area di Vignola, che aumentano il proprio peso specifico.
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
I risultati
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca IRCM elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it
Morti sul lavoro, un primo semestre 2023 segnato dalla tragedia di 450 vittime
Da sapere
Morti sul lavoro, un primo semestre 2023 segnato dalla tragedia di 450 vittime
Sono stati 346 gli infortuni mortali registrati in occasione di lavoro (+1,2% rispetto allo stesso periodo del 2022) e 104 quelli in itinere.
Pronto un bando da 3 milioni di euro per le imprese impegnate nell'innovazione sociale
Da sapere
Pronto un bando da 3 milioni di euro per le imprese impegnate nell'innovazione sociale
Le domande dovranno essere presentate tra il 31 ottobre 2023 e il 30 gennaio 2024: fino a 100mila euro di contributo a fondo perduto.
Mele e mandorle abbinamento impossibile? A "legarli" ci pensa l’Aceto Balsamico
In cucina
Mele e mandorle abbinamento impossibile? A "legarli" ci pensa l’Aceto Balsamico
Venti partecipanti alla First International Summer School of Scientific Gastronomy a lezione in Acetaia con tre guru mondiali della Gastronomia scientifica
Bosco Albergati: gli appuntamenti dal 18 al 23 luglio alla Festa de l’Unità
Vestiti, usciamo
Bosco Albergati: gli appuntamenti dal 18 al 23 luglio alla Festa de l’Unità
Tra gli spettacoli quello di Vito che dialogherà lo storico della gastronomia Luca Cesari e la storica cuoca delle Feste de l’Unità Eola Papazzoni
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Da sapere
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Si cerca un impiegato amministrativo, un tecnico e una unità in ambito organizzativo e promozionale
Difensore civico provinciale, Patrizia Roli riceve il martedì in Provincia
Da sapere
Difensore civico provinciale, Patrizia Roli riceve il martedì in Provincia
Per fissare un appuntamento occorre telefonare al numero 059200199 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12.30, oppure tramite posta elettronica all'indirizzo difensore.civico@provincia.modena.it.

Curiosità

Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
L'iniziativa
Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
Ultime notizie
Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
L'iniziativa
La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
La novità
Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
Il riconoscimento
Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
Da sapere
Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
L'indiscrezione
Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
Curiosità
Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.
Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
La novità
Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
Vestiti, usciamo
10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!

chiudi