Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017 hcarpi
14 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Seta, lunedì 6 maggio sciopero nazionale di 24 ore
Da sapere
Seta, lunedì 6 maggio sciopero nazionale di 24 ore
Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Carpi, Mirandola e San Possidonio in festa per celebrare i santi patroni
Religione
Carpi, Mirandola e San Possidonio in festa per celebrare i santi patroni
“Patrono 2024: comunità in dialogo per un futuro di condivisione e di pace”. E’ questo lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno della Festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi.
Mirandola, il 21 luglio riapre al culto la chiesa di Tramuschio
Da sapere
Mirandola, il 21 luglio riapre al culto la chiesa di Tramuschio
Nei giorni scorsi, nella ricorrenza dell’anniversario del terremoto dell’Aquila, l'Ufficio diocesano Patrimonio immobiliare ha dato un rapido riepilogo della ricostruzione che riguarda gli edifici religiosi
Operaio morto dopo un incidente sul lavoro a Limidi di Soliera, disposta la perizia
Cronaca
Operaio morto dopo un incidente sul lavoro a Limidi di Soliera, disposta la perizia
L'incidente dalle conseguenze mortali era avvenuto nel luglio dello scorso anno
Soliera, danneggiati i dispositivi antincendio della palestra "Loschi": denunciati due minorenni
Cronaca
Soliera, danneggiati i dispositivi antincendio della palestra "Loschi": denunciati due minorenni
La Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine è risalita ai responsabili dell'atto vandalico

Taglio basso

De pietri (Pd): "Non solo fuori dall’aula, ma anche dalla verità: A Carpi Fratelli d’Italia prova a riscrivere i fatti del Consiglio comunale, ma i verbali – e il buonsenso – raccontano altro"
Politica
De pietri (Pd): "Non solo fuori dall’aula, ma anche dalla verità: A Carpi Fratelli d’Italia prova a riscrivere i fatti del Consiglio comunale, ma i verbali – e il buonsenso – raccontano altro"
"Colpisce anche il comportamento degli altri consiglieri di FdI, che senza alcuna riflessione hanno seguito la capogruppo Annalisa Arletti, alzandosi all’unisono come soldatini. È il riflesso di un partito in cui il dissenso non ha cittadinanza e le decisioni si prendono in alto per essere semplicemente eseguite in basso"
Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
L'iniziativa
Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
Confagricoltura Emilia Romagna intende partecipare attivamente al percorso di modifica del progetto di legge che regola il fotovoltaico su suolo agricolo e l’agrivoltaico avanzato.
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
L'iniziativa
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
Sono centinaia le assemblee pubbliche, i volantinaggi e i banchetti che si stanno tenendo in queste settimane.
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
Politica
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
AVS: "I ruoli istituzionali possono richiedere anche piccoli sacrifici personali, come rincasare un po’ più tardi la sera".
Carpi, i consiglieri di Fratelli d'Italia escono prima della fine della seduta, il Pd: "Atto irresponsabile e irrispettoso"
Politica
Carpi, i consiglieri di Fratelli d'Italia escono prima della fine della seduta, il Pd: "Atto irresponsabile e irrispettoso"
Il Presidente del Consiglio Comunale aveva proposto di recuperare il ritardo dovuto ad una riunione dei capigruppo.
La lista civica "Carpi Comune" sostiene la proposta di intitolare una via ai fratelli Lugli
Ultime notizie
La lista civica "Carpi Comune" sostiene la proposta di intitolare una via ai fratelli Lugli
Tullio e Vasco Lugli furono i primi ad organizzare la Resistenza nella zona di Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano.
Fratelli d'Italia propone un emendamento per rendere più equa la tariffa rifiuti 2025 a Carpi
Politica
Fratelli d'Italia propone un emendamento per rendere più equa la tariffa rifiuti 2025 a Carpi
L’obiettivo dell’emendamento è quello di riportare equilibrio e maggiore equità nella suddivisione delle quote:
Carpi, grande successo per l'iniziativa sul Duca Francesco V d'Austria-Este a 150 anni dalla morte
L'iniziativa
Carpi, grande successo per l'iniziativa sul Duca Francesco V d'Austria-Este a 150 anni dalla morte
Francesco V d'Austria-Este è stato l'ultimo reggente del Ducato di Modena.
Critiche all'amministrazione comunale di Carpi, Fratelli d'Italia: "Il PD continua a mistificare la realtà, di democratico ha solo il nome"
Politica
Critiche all'amministrazione comunale di Carpi, Fratelli d'Italia: "Il PD continua a mistificare la realtà, di democratico ha solo il nome"
FdI: "La segretaria del PD è la baby sitter di un sindaco che manca di maturità politica per rispondere in prima persona alle critiche mosse dall'opposizione".

Calcio e Sport

Calcio: Vuocolo, Vatra e Russo alla Mirandolese, Gavioli e Gandini al Cavezzo, Dapoto e Ligabue alla Solierese
Sport
Calcio: Vuocolo, Vatra e Russo alla Mirandolese, Gavioli e Gandini al Cavezzo, Dapoto e Ligabue alla Solierese
Continuano i movimenti di mercato e sulle panchine delle formazioni della Bassa modenese
Pallavolo in lutto per la morte a 52 anni di Barbara Siciliano: giocò anche a Modena
L'addio
Pallavolo in lutto per la morte a 52 anni di Barbara Siciliano: giocò anche a Modena
E' stata protagonista nel movimento di vertice del volley italiano vestendo in più occasioni anche la divisa della Nazionale italiana
Calcio, presentata la Mirandolese che prenderà il via al prossimo campionato di Prima Categoria
Sport
Calcio, presentata la Mirandolese che prenderà il via al prossimo campionato di Prima Categoria
Un lavoro intenso e senza sosta da parte della società ha portato al completamento della rosa con largo anticipo
Pallavolo Concordia, l'Under 15 femminile vince il campionato primaverile
Sport
Pallavolo Concordia, l'Under 15 femminile vince il campionato primaverile
Sabato 14 giugno, alle ore 20.00, presso il Centro Sportivo di via Togliatti, 38, la Pallavolo Concordia verrà premiata dall’Amministrazione comunale
Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
Ultime notizie
Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
Sarà possibile richiedere il vecchio Almanacco, ormai introvabile, che comprende le edizioni dal 1975 al 1987, in fase di ristampa per l’occasione
Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
Ultime notizie
Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
Parlamentari PD: "Saremo sempre al fianco di tutte le iniziative volte a tutelare, rafforzare ed efficientare la sanità pubblica e universale".
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
Da sapere
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
I genitori chiedono alla Regione di modificare le date perché non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro e non permettono di programmare delle attività di centri estivi
Lotta biologica contro le cimici, risultati positivi: Italia all'avanguardia
Da sapere
Lotta biologica contro le cimici, risultati positivi: Italia all'avanguardia
Presentati i primi risultati del programma di lotta biologica a livello nazionale e in Trentino contro la cimice asiatica e la Drosophila Suzukii
Soliera, "Amarcòrd al Cafè": un ciclo di incontri per malati di Alzheimer
L'iniziativa
Soliera, "Amarcòrd al Cafè": un ciclo di incontri per malati di Alzheimer
Ha preso avvio a Limidi l’iniziativa promossa dai servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine e dal Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer, con la collaborazione della Croce Blu di Soliera
Soliera, gli ospiti internazionali ad "Arti Vive Festival" dal 4 al 9 luglio
L'iniziativa
Soliera, gli ospiti internazionali ad "Arti Vive Festival" dal 4 al 9 luglio
Già tre le band annunciate: apertura a Modena con gli Shame, poi The Notwist e The Brian Jonestown Massacre
Soliera, ad "Arti Vive Festival" i The Brian Jonestown Massacre
Vestiti, usciamo
Soliera, ad "Arti Vive Festival" i The Brian Jonestown Massacre
Sabato 8 luglio in piazza Lusvardi la band californiana guidata da Anton Newcombe
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
L'iniziativa
Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
Confagricoltura Emilia Romagna intende partecipare attivamente al percorso di modifica del progetto di legge che regola il fotovoltaico su suolo agricolo e l’agrivoltaico avanzato.
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
L'iniziativa
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
Sono centinaia le assemblee pubbliche, i volantinaggi e i banchetti che si stanno tenendo in queste settimane.
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
Politica
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
AVS: "I ruoli istituzionali possono richiedere anche piccoli sacrifici personali, come rincasare un po’ più tardi la sera".

La buona notizia

Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
Punto - E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

Ultime notizie

De pietri (Pd): "Non solo fuori dall’aula, ma anche dalla verità: A Carpi Fratelli d’Italia prova a riscrivere i fatti del Consiglio comunale, ma i verbali – e il buonsenso – raccontano altro"
Politica
De pietri (Pd): "Non solo fuori dall’aula, ma anche dalla verità: A Carpi Fratelli d’Italia prova a riscrivere i fatti del Consiglio comunale, ma i verbali – e il buonsenso – raccontano altro"
"Colpisce anche il comportamento degli altri consiglieri di FdI, che senza alcuna riflessione hanno seguito la capogruppo Annalisa Arletti, alzandosi all’unisono come soldatini. È il riflesso di un partito in cui il dissenso non ha cittadinanza e le decisioni si prendono in alto per essere semplicemente eseguite in basso"
Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
L'iniziativa
Fotovoltaico e adattamento al cambiamento climatico nel confronto tra i vertici di Confagricoltura Emilia Romagna e l’assessora Priolo
Confagricoltura Emilia Romagna intende partecipare attivamente al percorso di modifica del progetto di legge che regola il fotovoltaico su suolo agricolo e l’agrivoltaico avanzato.
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
L'iniziativa
Referendum 8-9 giugno, Spi Cgil in piazza con con gazebo informativi dal 26 al 31 maggio
Sono centinaia le assemblee pubbliche, i volantinaggi e i banchetti che si stanno tenendo in queste settimane.
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
Politica
AVS Carpi su fuoriuscita dall’aula del consiglio di Fratelli d'Italia: "Fatto abbastanza grave e irrispettoso"
AVS: "I ruoli istituzionali possono richiedere anche piccoli sacrifici personali, come rincasare un po’ più tardi la sera".
Carpi, i consiglieri di Fratelli d'Italia escono prima della fine della seduta, il Pd: "Atto irresponsabile e irrispettoso"
Politica
Carpi, i consiglieri di Fratelli d'Italia escono prima della fine della seduta, il Pd: "Atto irresponsabile e irrispettoso"
Il Presidente del Consiglio Comunale aveva proposto di recuperare il ritardo dovuto ad una riunione dei capigruppo.
La lista civica "Carpi Comune" sostiene la proposta di intitolare una via ai fratelli Lugli
Ultime notizie
La lista civica "Carpi Comune" sostiene la proposta di intitolare una via ai fratelli Lugli
Tullio e Vasco Lugli furono i primi ad organizzare la Resistenza nella zona di Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano.
Fratelli d'Italia propone un emendamento per rendere più equa la tariffa rifiuti 2025 a Carpi
Politica
Fratelli d'Italia propone un emendamento per rendere più equa la tariffa rifiuti 2025 a Carpi
L’obiettivo dell’emendamento è quello di riportare equilibrio e maggiore equità nella suddivisione delle quote:
Carpi, grande successo per l'iniziativa sul Duca Francesco V d'Austria-Este a 150 anni dalla morte
L'iniziativa
Carpi, grande successo per l'iniziativa sul Duca Francesco V d'Austria-Este a 150 anni dalla morte
Francesco V d'Austria-Este è stato l'ultimo reggente del Ducato di Modena.
Critiche all'amministrazione comunale di Carpi, Fratelli d'Italia: "Il PD continua a mistificare la realtà, di democratico ha solo il nome"
Politica
Critiche all'amministrazione comunale di Carpi, Fratelli d'Italia: "Il PD continua a mistificare la realtà, di democratico ha solo il nome"
FdI: "La segretaria del PD è la baby sitter di un sindaco che manca di maturità politica per rispondere in prima persona alle critiche mosse dall'opposizione".
Fratelli d'Italia Carpi risponde al PD: "Nessuna lezione da chi ha tagliato la sanità"
Politica
Fratelli d'Italia Carpi risponde al PD: "Nessuna lezione da chi ha tagliato la sanità"
Boccaletti (Fd'I): "Il Governo Meloni ha incrementato i fondi stanziando 136,5 miliardi di euro per la sanità".
Lista Carpi Comune su agrivoltaico: "Ci si opponga all'invasione dei pannelli fotovoltaici sul nostro territorio agricolo"
Politica
Lista Carpi Comune su agrivoltaico: "Ci si opponga all'invasione dei pannelli fotovoltaici sul nostro territorio agricolo"
Lunedì 31 marzo si terrà l'assemblea pubblica promossa dall' amministrazione comunale a Fossoli su questo tema.

Curiosità

Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
L'artista era ospite di Radio Bruno

chiudi