Home > Economia
In Primo Piano
Covid, riaperture: incontro al Mise tra i rappresentanti dei pubblici esercizi e il comitato tecnico scientifico
Le associazioni di categoria auspicano delle riaperture sicure e gradualileggi tutto
Confartigianato Lapam: il ‘Made in Modena’ è al vertice nazionale per valore aggiunto della manifattura
Nei settori a maggiore vocazione artigiana, la produzione nei quattro mesi della crisi Covid-19 scende del 29,1%leggi tutto
Il commercio soffre nel primo trimestre 2020 in Emilia-Romagna: tracollo delle vendite
La recessione ha colpito soprattutto il dettaglio specializzato non alimentare, la perdita è contenuta per quello alimentare, mentre iper, super e grandi magazzini registrano un boom.leggi tutto
Economia. Sì in Aula a risoluzione Pd, Costi: "ricerca e innovazione chiavi per ripresa"
Respinte tre risoluzioni Lega per micro imprese, dispositivi di protezione e scuola. Zappaterra (Pd): "Richieste Lega datate, atto Pd guarda a futuro". Lega: "Noi concreti, tempo stringe"leggi tutto
Il Covid-19 ridimensiona l'ottima annata dell'Aceto Balsamico di Modena IGT
Oggi gli effetti della pandemia costringono ad una battuta d’arresto l’ambasciatore dell’agroalimentare italiano per esportazionileggi tutto
Fase 2, l'impegno di Conserve Italia per ripartenza bar e ristoranti
In vista della riapertura, il Gruppo bolognese leader del mercato dei succhi con i marchi Yoga, Derby Blue, Valfrutta e Cirio assicura: “Siamo al fianco degli operatori e auspichiamo un sostegno delle Istituzioni, a partire da interventi sul credito”.leggi tutto
Indagine di Confindustria Emilia sulle imposte locali a seguito dell'emergenza Covid-19
Il punto della situazione nelle province di Bologna, Ferrara e Modenaleggi tutto
Registro Imprese Modena: diminuisce la consistenza delle attività nel primo trimestre 2020
In forte calo le nuove imprese registrate. Tra i settori, penalizzate le industrie manifatturiere, tranne farmaceutica e plastica. Nel terziario decrementi nel commercio e trasportileggi tutto
Coronavirus, l'incontro del Tavolo lavoro modenese su graduale ripartenza produttiva
Tomei: "Priorità sicurezza, con garanzie ripresa possibile"leggi tutto
SANFELICE 1893 stanzia misure a sostegno del territorio colpito dall’emergenza Coronavirus
Delineato un plafond di finanziamenti di 20 milioni di euro, destinato a sostenere le impreseleggi tutto
- Ponte Samone, l'innalzamento del livello del Panaro interrompe i lavori di deviazione del fiume
- Terapia cellulare per trattare i pazienti Covid, parte da Modena lo studio nazionale
- San Lorenzo, partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile
- Mirandola, AIMAG risponde ai cittadini: "Aumenterà la frequenza della raccolta di carta e plastica"
- Camposanto, Neri: "Affrontare in Consiglio temi che riguardano la nostra comunità"
- Nel Verde Camposanto, laboratorio di co-progettazione online, sabato 30 gennaio 2021
- Lutto a San Felice per la scomparsa del poeta Francesco Mandrino
Agevolazioni
Bando Enel ReShape: a global call for the energy transition
C'è tempo fino al 30/11/2020 per partecipare al bando indetto da Enel "ReShape: a global call for the energy transition".leggi tutto
Bando per le startup dell'Emilia-Romagna per partecipare allo SMAU di Milano
C'e tempo fino al 31 agosto 2020 per candidarsi alla manifestazione d'interesse, aperta dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER e SMAU, rivolta alle startup dell’Emilia-Romagna interessate a prendere parte a SMAU Milano (Fiera Milano dal 20 al 21 ottobre 2020).leggi tutto
Covid19 - alcune opportunità per le PMI
Sono usciti in questi giorni alcuni bandi di agevolazioni finanziarie destinate alle PMI per investimenti che hanno per oggetto iniziative di contrasto al Covid19.leggi tutto
Aperte le candidature per la Call for Ideas “Covid-19 Challenge"
Aperte fino al 30 aprile 2020 le candidature per la nuova Call for Ideas "Covid-19 Challenge" lanciata da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma.leggi tutto
Bando per PMI per progetti di R&S sul contrasto al Covid19
Bando straordinario del Ministero dello Sviluppo Economico che finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per contenere gli effetti sociali ed economici a breve e lungo termine su tutti i settori sia pubblici che produttivi del Coronavirus.leggi tutto
Bonus pubblicita': via alle domande per il 2020
Dal 1° al 31 marzo 2020 le imprese potranno inviare la comunicazione per l'accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2020.leggi tutto
Torna il premio Welfare che impresa
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna "Welfare, che impresa!"leggi tutto
Bando INAIL ISI 2019-2020
Aprirà il prossimo 16 aprile il nuovo bando Inail ISI destinato alle PMI italiane, che concede un contributo a fondo perduto per progetti di investimento volti a migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro e per la bonifica amianto.leggi tutto
Industria 4.0: bando per progetti di innovazione tecnologica
Il Competence Center BI-REX (Big Data Innovation & Research Excellence), con sede a Bologna, ha pubblicato un bando dedicato alle imprese per finanziare progetti di innovazione tecnologica in ambito Industria 4.0.leggi tutto
Imprenditoria intergenerazionale: in arrivo il premio Smart Ageing Prize on Silver Enterprize
Smart Ageing Prize on Silver Enterprize: il premio dedicato alle migliori soluzioni per sostenere l’imprenditorialità intergenerazionale, ossia un modo di fare impresa che integri le competenze e iniziative di diverse generazioni, inclusa quella degli over 60.leggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Economia SulPanaro
Economia SulPanaro
L'hotel è davvero igienizzato? Potrò partire in crociera? I voli aerei sono garantiti? Ecco i timori dei modenesi per le vacanze
Allo sportello SOS Turista di Federconsumatori sono in tanti a chiamare[...]
CNA, Modena: "La Regione vara un bando da 10 milioni a tasso zero
Arriva dalla Regione Emilia-Romagna la prima vera iniezione di liquidità contro la crisi economica determinata dall’emergenza coronavirus[...]
Sostegno alle imprese: Emilia-Romagna in prima linea
Nessuno stop ai pagamenti, per garantire efficienza e supporto all’imprenditorialità per creare occupazione, e nel contempo viene adottata una serie di misure volte a prorogare le scadenze di rendicontazione per quei beneficiari che abbiano bisogno di sfruttare la sospensione dei termini[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Confesercenti Modena si congratula per la riconferma di Stefano Bonaccini
Tra le richieste, interventi specifici per i titolari d'impresa[...]
Primo fine settimana di saldi invernali: piu' della meta' dei commercianti si dice soddisfatto. Il bilancio di Confesercenti Modena
Primo fine settimana di saldi invernali: piu' della meta' dei commercianti si dice soddisfatto. Il bilancio di Confesercenti Modena[...]
Export, Lapam: "Brusca frenata verso la Germania"
Modena fa peggio del dato nazionale [...]
I più letti
Most Read Posts
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
- Autotrasportatori, odissea per una cena e una doccia in autostrada
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Covid, riaperture: incontro al Mise tra i rappresentanti dei pubblici esercizi e il comitato tecnico scientifico
Le associazioni di categoria auspicano delle riaperture sicure e graduali[...]
Economia solidale: si inaugura Rinascere srl società benefit
Rinascere-benefit nasce dall’esperienza maturata da diversi anni da Giorgia Gandolfi all’interno dell’”Associazione Rinascere”.[...]
Proteste contro le chiusure, CNA Modena: "No a disobbedienza civile, ma le regole devono essere condivise"
Primo Bertagni, presidente di CNA Modena, interviene sulle proteste di ristoratori e gestori di palestre: "No a disobbedienza civile, ma le regole devono essere condivise" [...]
Bando Enel ReShape: a global call for the energy transition
C'è tempo fino al 30/11/2020 per partecipare al bando indetto da Enel "ReShape: a global call for the energy transition".[...]
Confartigianato Lapam: il ‘Made in Modena’ è al vertice nazionale per valore aggiunto della manifattura
Nei settori a maggiore vocazione artigiana, la produzione nei quattro mesi della crisi Covid-19 scende del 29,1%[...]
Bando per le startup dell'Emilia-Romagna per partecipare allo SMAU di Milano
C'e tempo fino al 31 agosto 2020 per candidarsi alla manifestazione d'interesse, aperta dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER e SMAU, rivolta alle startup dell’Emilia-Romagna interessate a prendere parte a SMAU Milano (Fiera Milano dal 20 al 21 ottobre 2020).[...]
Il commercio soffre nel primo trimestre 2020 in Emilia-Romagna: tracollo delle vendite
La recessione ha colpito soprattutto il dettaglio specializzato non alimentare, la perdita è contenuta per quello alimentare, mentre iper, super e grandi magazzini registrano un boom.[...]
Economia. Sì in Aula a risoluzione Pd, Costi: "ricerca e innovazione chiavi per ripresa"
Respinte tre risoluzioni Lega per micro imprese, dispositivi di protezione e scuola. Zappaterra (Pd): "Richieste Lega datate, atto Pd guarda a futuro". Lega: "Noi concreti, tempo stringe"[...]
Il Covid-19 ridimensiona l'ottima annata dell'Aceto Balsamico di Modena IGT
Oggi gli effetti della pandemia costringono ad una battuta d’arresto l’ambasciatore dell’agroalimentare italiano per esportazioni[...]
L'hotel è davvero igienizzato? Potrò partire in crociera? I voli aerei sono garantiti? Ecco i timori dei modenesi per le vacanze
Allo sportello SOS Turista di Federconsumatori sono in tanti a chiamare[...]
Fase 2, l'impegno di Conserve Italia per ripartenza bar e ristoranti
In vista della riapertura, il Gruppo bolognese leader del mercato dei succhi con i marchi Yoga, Derby Blue, Valfrutta e Cirio assicura: “Siamo al fianco degli operatori e auspichiamo un sostegno delle Istituzioni, a partire da interventi sul credito”.[...]
Indagine di Confindustria Emilia sulle imposte locali a seguito dell'emergenza Covid-19
Il punto della situazione nelle province di Bologna, Ferrara e Modena[...]
Curiosità
Francesco Totti e Luca Toni, due campioni del mondo a Modena per mangiare le crescentine
L'incontro è stato documentato dall'attaccante modenese sul proprio profilo Instagram, attraverso una story[...]
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]