In Primo Piano
Massa Finalese, malintenzionati tentano di entrare in un'abitazione fingendosi Guardia di Finanza
Il proprietario della casa ha già provveduto a sporgere denuncia, ma occorre prestare la massima attenzioneleggi tutto
Finale Emilia, il "che fare?" alla vigilia della Mirandolexit: in consiglio comunale, è scontro
A questo proposito, appunto due tecnici, Giuseppe Canossi e Pasquale Mirto, hanno riferito le proprie valutazioni nel corso del consiglio comunale, svoltosi nella serata di giovedì 21 gennaio: sul piatto della discussione, l'ipotesi della nascita di Finale a "nuovo baricentro" dell'Unione e le relative coperture finanziarie.leggi tutto
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì seraleggi tutto
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.leggi tutto
Noduli tiroidei, per la termoablazione laser l'ospedale di Carpi è un'eccellenza
Per farla arrivano al Ramazzini pazienti anche dal resto della regione e da tutta Italialeggi tutto
Dopo Novi anche a Soliera posti letto nell'ospedale di comunità per i malati di Covid
Dal 21 dicembre all’Hotel Concordia di S. Possidonio non ci sono più ospiti pazienti Covid+.leggi tutto
Sospetta partecipazione di persone positive al Covid a un funerale, a San Felice ordinanza del sindaco
Limitato l’accesso ai cimiteri in occasione dei funerali: potranno esserci massimo 15 personeleggi tutto
Mirandola, ritrovato il ragazzino di 15anni scomparso da casa
Lunedì mattina i suoi genitori lo hanno accompagnato davanti la scuola, ma Pietro ha preferito non entrare, allontanandosene.leggi tutto
La Cappella interna all’Ospedale di Mirandola riconvertita, solo temporaneamente, in area di accettazione, preparazione e osservazione dei pazienti in attesa
È il risultato della forte sinergia attivata tra Azienda USL di Modena e Diocesi di Carpi (in particolare la Parrocchia di Mirandola) a favore del Santa Maria Biancaleggi tutto
Bomporto, in giro di notte con un una mazza da baseball in macchina
L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere ed è stato sanzionato per la violazione Covid.leggi tutto
- Polizia, effettuati controlli e sanzioni sul trasporto di animali vivi
- Frignano, cresce il mercato immobiliare residenziale
- Sanità, quella dell’Emilia-Romagna conquista il voto migliore
- Cgil Modena, pesante crisi delle attività economiche e sociali a causa pandemia
- Via libera al servizio mensa nei bar e ristoranti per le aziende del territorio
- Imprendocoop, mercoledì 27 incontro su come costituire una cooperativa
- Finale Emilia, le iniziative del Liceo Morandi per il giorno della Memoria
Taglio medio
Inquinamento, dal 26 gennaio via le misure emergenziali: PM10 è tornato nei limiti.
Terminano le misure emergenziali della manovra antinquinamento, attivate il 13 gennaio sulla base dei bollettini emessi da Arpae e confermate nei giorni scorsi.leggi tutto
Massa Finalese, malintenzionati tentano di entrare in un'abitazione fingendosi Guardia di Finanza
Il proprietario della casa ha già provveduto a sporgere denuncia, ma occorre prestare la massima attenzioneleggi tutto
Finale Emilia, il "che fare?" alla vigilia della Mirandolexit: in consiglio comunale, è scontro
A questo proposito, appunto due tecnici, Giuseppe Canossi e Pasquale Mirto, hanno riferito le proprie valutazioni nel corso del consiglio comunale, svoltosi nella serata di giovedì 21 gennaio: sul piatto della discussione, l'ipotesi della nascita di Finale a "nuovo baricentro" dell'Unione e le relative coperture finanziarie.leggi tutto
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì seraleggi tutto
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.leggi tutto
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.leggi tutto
Bus sovraffollati, Lega: "Conferma di un totale fallimento"
"Governo, Regione e Provincia sono riusciti a deludere ancora gli studenti che chiedevano solo di tornare a scuola in sicurezza"leggi tutto
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgilleggi tutto
Noduli tiroidei, per la termoablazione laser l'ospedale di Carpi è un'eccellenza
Per farla arrivano al Ramazzini pazienti anche dal resto della regione e da tutta Italialeggi tutto
Dopo Novi anche a Soliera posti letto nell'ospedale di comunità per i malati di Covid
Dal 21 dicembre all’Hotel Concordia di S. Possidonio non ci sono più ospiti pazienti Covid+.leggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Taglio medio SulPanaro
Taglio medio SulPanaro
Inquinamento, dal 26 gennaio via le misure emergenziali: PM10 è tornato nei limiti.
Terminano le misure emergenziali della manovra antinquinamento, attivate il 13 gennaio sulla base dei bollettini emessi da Arpae e confermate nei giorni scorsi.[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
Al via le iscrizioni alle superiori, la guida sulle proposte dei 30 istituti modenesi
La guida riporta tutti gli indirizzi proposti dai piani formativi dei 30 istituti superiori[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Bus sovraffollati, Lega: "Conferma di un totale fallimento"
"Governo, Regione e Provincia sono riusciti a deludere ancora gli studenti che chiedevano solo di tornare a scuola in sicurezza"[...]
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgil[...]
Due videoconferenze di Cna Modena per esaminare la Legge di Bilancio e il decreto Milleproroghe
Relatori dei due eventi saranno i consulenti di Sixtema Tinexta Group e di Finimpresa.[...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Inquinamento, dal 26 gennaio via le misure emergenziali: PM10 è tornato nei limiti.
Terminano le misure emergenziali della manovra antinquinamento, attivate il 13 gennaio sulla base dei bollettini emessi da Arpae e confermate nei giorni scorsi.[...]
Massa Finalese, malintenzionati tentano di entrare in un'abitazione fingendosi Guardia di Finanza
Il proprietario della casa ha già provveduto a sporgere denuncia, ma occorre prestare la massima attenzione[...]
Finale Emilia, il "che fare?" alla vigilia della Mirandolexit: in consiglio comunale, è scontro
A questo proposito, appunto due tecnici, Giuseppe Canossi e Pasquale Mirto, hanno riferito le proprie valutazioni nel corso del consiglio comunale, svoltosi nella serata di giovedì 21 gennaio: sul piatto della discussione, l'ipotesi della nascita di Finale a "nuovo baricentro" dell'Unione e le relative coperture finanziarie.[...]
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì sera[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.[...]
Bus sovraffollati, Lega: "Conferma di un totale fallimento"
"Governo, Regione e Provincia sono riusciti a deludere ancora gli studenti che chiedevano solo di tornare a scuola in sicurezza"[...]
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgil[...]
Noduli tiroidei, per la termoablazione laser l'ospedale di Carpi è un'eccellenza
Per farla arrivano al Ramazzini pazienti anche dal resto della regione e da tutta Italia[...]
Dopo Novi anche a Soliera posti letto nell'ospedale di comunità per i malati di Covid
Dal 21 dicembre all’Hotel Concordia di S. Possidonio non ci sono più ospiti pazienti Covid+.[...]
Sospetta partecipazione di persone positive al Covid a un funerale, a San Felice ordinanza del sindaco
Limitato l’accesso ai cimiteri in occasione dei funerali: potranno esserci massimo 15 persone[...]
Due videoconferenze di Cna Modena per esaminare la Legge di Bilancio e il decreto Milleproroghe
Relatori dei due eventi saranno i consulenti di Sixtema Tinexta Group e di Finimpresa.[...]
Curiosità
Francesco Totti e Luca Toni, due campioni del mondo a Modena per mangiare le crescentine
L'incontro è stato documentato dall'attaccante modenese sul proprio profilo Instagram, attraverso una story[...]
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]