Home > Salute
In Primo Piano
Covid-19, influenza e variante inglese: la parola al Professore Enrico Clini
Il Professore Enrico Clini: "Occorre limitare la diffusione con il distanziamento, i presidi di protezione e l’igiene delle mani"leggi tutto
Vaccino Moderna in Emilia-Romagna, consegnate le prime 7400 dosi
Il vaccino Moderna arriva in Emilia Romagnaleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 13/01: nel modenese 79 casi, in Emilia Romagna 1178 nuovi positivi e 66 decessi
Eseguiti anche 7.980 tamponi rapidi e 557 test sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 47 anni. 66 i decessi. Online l'aggiornamento in tempo reale della campagna vaccinaleleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 12/1, nel modenese 203 nuovi casi. In Emilia-Romagna 1.563 nuovi positivi e 51 decessi
Aggiornamento Coronavirus 12/1: nel modenese 203 nuovi casi. In Emilia-Romagna 1.563 nuovi positivi e 51 decessileggi tutto
Coronavirus, Azienda USL: "A fine 2020 aumento dei casi di positività nella provincia di Modena"
L'Azienda USL di Modena ha fornito un aggiornamento sull'andamento della pandemia da Coronavirus in provincialeggi tutto
Caso vaccini a Baggiovara, Lega: "Speriamo non sia una prassi consolidata"
Il senatore della Lega Stefano Corti e la consigliera provinciale Simona Magnani si esprimono così a proposito del caso vaccini emerso in giornata all'ospedale di Baggiovara: "Speriamo non sia una prassi consolidata quella della gestione delle dosi vaccinali nel modeneseleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 07/01, nel modenese 420 nuovi casi e 10 decessi. In Emilia-Romagna, 2.228 e 64 decessi
Aggiornamento Coronavirus: in Emilia-Romagna, 2.228 nuovi positivi e 64 decessileggi tutto
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. leggi tutto
Sanità e lavoro, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
La Regione investe quasi 3 milioni di euro per realizzare una sessantina di progetti delle Aziende sanitarieleggi tutto
Cateteri Venosi Centrali nel paziente pediatrico con malattia oncoematologica: Modena coordina gruppo di lavoro per le linee guida italiane
L’editoriale pubblicato sul numero di novembre del Journal Vascular Accessleggi tutto
- Il caffè della domenica con Francesca Monari
- Scuola, giovedì il Comune di San Felice presenta pre e post, mensa e pulmino per il 2021-22
- San Felice, lunedì 18 gennaio nuova riunione del Consiglio Comunale
- Domenica 17 gennaio, a Cibeno di Carpi incontro presieduto dal Vescovo Castellucci
- Finale Emilia, il Pd chiede al Comune a guida leghista di prendere la guida dell'Unione Area Nord
- Cavezzo, al cimitero di Motta da martedì 19 chiusa l’ala sinistra
- Una via per ricordare Primo Luppi, presidente dell’Avis Mirandola per 33 anni
Focus
Inquinamento e polmoniti: parla Enrico Clini, Direttore delle Malattie dell’Apparato Respiratorio del Policlinico di Modena
Dubbio su cui molti in queste ultime settimane si interrogano, essendo l'Emilia-Romagna una delle regioni più inquinate d'Italia.leggi tutto
Nuove terapie per il Morbo di Crohn, il Policlinico partecipa a uno studio internazionale
Valuterà l’efficacia del trattamento delle fistole perianali con cellule staminalileggi tutto
Modena, 1000 nuovi casi di noduli tiroidei all’anno, di cui solo il 10% sono patologie oncologiche
Noduli tiroidei: molti modenesi li sviluppano negli anni solitamente piccoli e clinicamente non preoccupantileggi tutto
Anziani e fragili, l’Azienda USL c’è: già attivi percorsi di presa in carico
Collegamento tra Ospedale e territorio e una Unità Operativa ad hoc per la popolazione anzianaleggi tutto
Auser Modena: longevità, invecchiamento attivo e benessere della popolazione
Le sfide per i prossimi 10 annileggi tutto
Pronto il primo bando del Programma di ricerca sanitaria finalizzata dell'Emilia-Romagna
Dalla Regione 5 milioni 300mila euroleggi tutto
Introdotti defibrillatori nei luoghi di lavoro pubblici
Più sicurezza nei luoghi di lavoro del Consorzio Buranaleggi tutto
Dolore cronico, al Ramazzini di Carpi l'hub Regionale di Terapia Antalgica
Impiantato un nuovissimo dispositivo di infusione per contrastare il dolore cronico. Eviterà ulteriori interventi di sostituzione migliorando la qualità di vita del paziente
leggi tutto
Influenza, quasi 1 milione di vaccini in distribuzione
786mila le persone vaccinate nel 2018, in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. Parte il 28 ottobre la campagna per la vaccinazione antinfluenzale del Servizio sanitario regionaleleggi tutto
Ai modenesi piace il Fascicolo Sanitario Elettronico
Quasi 90mila credenzialileggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Salute SulPanaro
Salute SulPanaro
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazione[...]
Esenzioni per disoccupati e lavoratori colpiti dalla crisi, scadenze prorogate al 31 ottobre
Il rinnovo delle esenzioni sarà automatico: ai cittadini non sono richiesti ulteriori adempimenti. [...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
"Salviamo l'ospedale della Bassa", niente visita alla Casa delle Salute di Finale per Chiarotti
L'Azienda USL nega qualsiasi ostracismo: "L'incontro era riservato ai componenti del Comitato consultivo misto"[...]
"Carne, troppi allarmismi": macellai sul piede di guerra
"Occorrerebbe informare i consumatori sui benefici di un alimento di primaria importanza”, reclama Confersercenti[...]
Stress da rientro? L'alimentazione può dare una mano
Un’ importante strategia che consente di aumentare il livello di serotonina è effettuare un’attività fisica regolare[...]
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Covid-19, influenza e variante inglese: la parola al Professore Enrico Clini
Il Professore Enrico Clini: "Occorre limitare la diffusione con il distanziamento, i presidi di protezione e l’igiene delle mani"[...]
Modena, ultimi giorni per i test anti virus sulle donazioni Avis
Il progetto regionale è stato condotto a Modena in collaborazione tra Avis, Servizio Trasfusionale e Struttura di Gastroenterologia del Policlinico. [...]
Vaccino Moderna in Emilia-Romagna, consegnate le prime 7400 dosi
Il vaccino Moderna arriva in Emilia Romagna[...]
Aggiornamento Coronavirus 13/01: nel modenese 79 casi, in Emilia Romagna 1178 nuovi positivi e 66 decessi
Eseguiti anche 7.980 tamponi rapidi e 557 test sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 47 anni. 66 i decessi. Online l'aggiornamento in tempo reale della campagna vaccinale[...]
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazione[...]
Aggiornamento Coronavirus 12/1, nel modenese 203 nuovi casi. In Emilia-Romagna 1.563 nuovi positivi e 51 decessi
Aggiornamento Coronavirus 12/1: nel modenese 203 nuovi casi. In Emilia-Romagna 1.563 nuovi positivi e 51 decessi[...]
Coronavirus, Azienda USL: "A fine 2020 aumento dei casi di positività nella provincia di Modena"
L'Azienda USL di Modena ha fornito un aggiornamento sull'andamento della pandemia da Coronavirus in provincia[...]
Caso vaccini a Baggiovara, Lega: "Speriamo non sia una prassi consolidata"
Il senatore della Lega Stefano Corti e la consigliera provinciale Simona Magnani si esprimono così a proposito del caso vaccini emerso in giornata all'ospedale di Baggiovara: "Speriamo non sia una prassi consolidata quella della gestione delle dosi vaccinali nel modenese[...]
Aggiornamento Coronavirus 07/01, nel modenese 420 nuovi casi e 10 decessi. In Emilia-Romagna, 2.228 e 64 decessi
Aggiornamento Coronavirus: in Emilia-Romagna, 2.228 nuovi positivi e 64 decessi[...]
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. [...]
Sanità e lavoro, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
La Regione investe quasi 3 milioni di euro per realizzare una sessantina di progetti delle Aziende sanitarie[...]
Cateteri Venosi Centrali nel paziente pediatrico con malattia oncoematologica: Modena coordina gruppo di lavoro per le linee guida italiane
L’editoriale pubblicato sul numero di novembre del Journal Vascular Access[...]
Curiosità
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]
La biblioteca di Bomporto mette in vendita libri, l'intervista
La biblioteca, nell'immaginario, è il posto che i libri li salva, non che li dà via. Abbiamo voluto capire di più su questa scelta intervistando Luca Verri, responsabile della biblioteca di Bomporto.[...]
Giorgia Lupi, da Finale Emilia agli Stati Uniti per trasformare Dati in Opere d'Arte.
Espone al Museo di Arte Moderna di New York, ed è sua una delle più belle copertine del New York Times. La "designer dell'informazione" si racconta a Francesca Monari[...]
Prepara per scherzo una torta alla marijuana, in 3 finiscono in ospedale
Era una "tenerina" portata a casa di amici per festeggiare il Capodanno[...]