In Primo Piano
Aggiornamento Coronavirus 25/2: nel modenese 379 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2092 positivi e 33 decessi
41mila tamponi effettuati, 1.121 i guariti. Vaccinazioni: più di 357 mila dosi somministrateleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 24/2: nel modenese 94 contagi, in Emilia-Romagna 1427 nuovi positivi e 33 decessi
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Record di tamponi, oltre 42milaleggi tutto
Salute, l'Emilia-Romagna vola a Boston con il nuovo bando sulla digital health
Saranno selezionate 12 imprese, le candidature entro il 22 marzo 2021leggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 20/02: nel modenese 261 nuovi casi, in Emilia-Romagna 1724 positivi e 23 decessi
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 23 decessileggi tutto
Vaccinazione personale scolastico: prenotazioni dal 22 febbraio e somministrazione da marzo
Saranno i medici di base a prendere in carico le richieste di vaccinazioneleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 13/2: nel modenese 236 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 1488 positivi e 36 decessi
Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,6 anni. 36 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente quasi 284mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 125milaleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 11/2: nel modenese 220 contagi, in Emilia-Romagna 1345 nuovi positivi e 71 decessi
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41 anni. 71 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente oltre 275mila somministrazioni, gli immunizzati sono più di 124milaleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 10/2: 65 nuovi positivi nel modenese, in Emilia-Romagna 930 contagi e 37 decessi
ll 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41 anni. 37 i decessi. Vaccinazioni: alle 15 effettuate complessivamente oltre 270 mila somministrazioni, gli immunizzati sono quasi 123 milaleggi tutto
Emergenza Covid-19: aggiornamento settimanale sulla rete sanitaria della provincia modenese
Aggiornamenti sulle strutture ospedaliere della provincia di Modena, sull'andamento di tamponi, vaccini e ricoverileggi tutto
Coronavirus: al via in Emilia-Romagna alla vaccinazione degli over 80
Già in corso, da parte delle Asl, per quelli con assistenza domiciliareleggi tutto
- Aggiornamento Coronavirus 28/2. Nel modenese 402 nuovi casi. In Emilia 2.610 e 22 decessi
- Ospedale di Mirandola, dalla Cgil 10 tablet per le videochiamate dei pazienti ai familiari
- Controlli anti Covid, sanzionati un bar di Camposanto e un cittadino a San Felice
- Concordia, 21 enne che rubava dalle auto messo agli arresti domiciliari
- Coronavirus, se i contagi aumentano Bonaccini pronto a chiudere le scuole
- Mirandola, al via lunedì primo marzo i lavori in via Tazio Nuvolari
- Il caffè della domenica con Francesca Monari
In Primo Piano
Operatori AOU immuni per il 99,9% dopo il vaccino anti-Covid-19
Dei 4.296 operatori dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid, ad oggi 1.391 di loro sono stati sottoposti a screeningleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 25/2: nel modenese 379 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2092 positivi e 33 decessi
41mila tamponi effettuati, 1.121 i guariti. Vaccinazioni: più di 357 mila dosi somministrateleggi tutto
Sanità, rete per l'infarto più forte del Covid: in Emilia-Romagna calo dei ricoveri e nessun aumento della mortalità
La ricerca è stata condotta in tutti gli ospedali della regione, da Piacenza a Rimini. leggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 24/2: nel modenese 94 contagi, in Emilia-Romagna 1427 nuovi positivi e 33 decessi
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Record di tamponi, oltre 42milaleggi tutto
Covid, nel modenese oltre duemila ricoverati nelle Medicine Interne in un anno
Il bilancio del dottor Giorgio Cioni, direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Azienda USL, sull’attività della rete di assistenza ai pazienti Covid positivileggi tutto
Salute, l'Emilia-Romagna vola a Boston con il nuovo bando sulla digital health
Saranno selezionate 12 imprese, le candidature entro il 22 marzo 2021leggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 20/02: nel modenese 261 nuovi casi, in Emilia-Romagna 1724 positivi e 23 decessi
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 23 decessileggi tutto
Vaccinazione personale scolastico: prenotazioni dal 22 febbraio e somministrazione da marzo
Saranno i medici di base a prendere in carico le richieste di vaccinazioneleggi tutto
Modena, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: in un anno 109 visite collegiali e 211 visite di controllo
La nascita del PDTA ha coronato un’esperienza di oltre 15 anni di presa in carico delle donne affette da patologia onco-ginecologicaleggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 13/2: nel modenese 236 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 1488 positivi e 36 decessi
Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,6 anni. 36 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente quasi 284mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 125milaleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
In Primo Piano SulPanaro
In Primo Piano SulPanaro
Operatori AOU immuni per il 99,9% dopo il vaccino anti-Covid-19
Dei 4.296 operatori dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid, ad oggi 1.391 di loro sono stati sottoposti a screening[...]
Modena, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: in un anno 109 visite collegiali e 211 visite di controllo
La nascita del PDTA ha coronato un’esperienza di oltre 15 anni di presa in carico delle donne affette da patologia onco-ginecologica[...]
Covid, l'assessore Raffaele Donini:"Dati imprecisi, la percentuale degli studenti contagiati a Modena è più bassa”
La risposta di Raffaele Donini a un'interrogazione di Valentina Castaldini (Fi): “Su oltre 16mila tamponi a 13mila ragazzi e ragazze, positivi circa 1.700”[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto
Arriva il Nipt test nella provincia modenese: lo screening prenatale sarà gratuito
Il test verrà proposto alle donne (residenti a Modena o in provincia) che prenotano il test combinato con specifica informativa nelle strutture del Servizio sanitario regionale.[...]
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgil[...]
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. [...]
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Incidente grave a Crevalcore, intervento dei Vigili del Fuoco di San Felice
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Operatori AOU immuni per il 99,9% dopo il vaccino anti-Covid-19
Dei 4.296 operatori dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria che hanno completato il ciclo vaccinale anti-Covid, ad oggi 1.391 di loro sono stati sottoposti a screening[...]
Aggiornamento Coronavirus 25/2: nel modenese 379 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 2092 positivi e 33 decessi
41mila tamponi effettuati, 1.121 i guariti. Vaccinazioni: più di 357 mila dosi somministrate[...]
Sanità, rete per l'infarto più forte del Covid: in Emilia-Romagna calo dei ricoveri e nessun aumento della mortalità
La ricerca è stata condotta in tutti gli ospedali della regione, da Piacenza a Rimini. [...]
Aggiornamento Coronavirus 24/2: nel modenese 94 contagi, in Emilia-Romagna 1427 nuovi positivi e 33 decessi
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Record di tamponi, oltre 42mila[...]
Covid, nel modenese oltre duemila ricoverati nelle Medicine Interne in un anno
Il bilancio del dottor Giorgio Cioni, direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Azienda USL, sull’attività della rete di assistenza ai pazienti Covid positivi[...]
Salute, l'Emilia-Romagna vola a Boston con il nuovo bando sulla digital health
Saranno selezionate 12 imprese, le candidature entro il 22 marzo 2021[...]
Aggiornamento Coronavirus 20/02: nel modenese 261 nuovi casi, in Emilia-Romagna 1724 positivi e 23 decessi
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 23 decessi[...]
Vaccinazione personale scolastico: prenotazioni dal 22 febbraio e somministrazione da marzo
Saranno i medici di base a prendere in carico le richieste di vaccinazione[...]
Modena, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali: in un anno 109 visite collegiali e 211 visite di controllo
La nascita del PDTA ha coronato un’esperienza di oltre 15 anni di presa in carico delle donne affette da patologia onco-ginecologica[...]
Aggiornamento Coronavirus 13/2: nel modenese 236 nuovi contagi, in Emilia-Romagna 1488 positivi e 36 decessi
Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,6 anni. 36 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente quasi 284mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 125mila[...]
Arriva il Nipt test nella provincia modenese: lo screening prenatale sarà gratuito
Il test verrà proposto alle donne (residenti a Modena o in provincia) che prenotano il test combinato con specifica informativa nelle strutture del Servizio sanitario regionale.[...]
Curiosità
Danneggiato il grande faggio di Pratignana: i forestali valutano i danni
Una grossa branca della chioma si è troncata, probabilmente a seguito del peso della neve caduta durante l’inverno [...]
Mirandola, in attesa di tempi migliori, l'arrivederci dello storico circolo Aquaragia
L'emergenza sanitaria mette in crisi Aquaragia, storica realtà associativa mirandolese. Quale futuro per il circolo? Ne discutiamo con Roberto Ganzerli. [...]
Concordia, i bambini della Gasparini trasformano un parco in una galleria d’arte naturale
Nota di Irene Salvaterra sul progetto “A scuola in natura” a cura del CEAS La Raganella[...]
Mirandola, Letizia Borella racconta la magia del body painting: "Sono una tela viva, indosso l'arte"
"Body painting significa essenzialmente vestirsi di emozioni diverse, le quali, trasposte cromaticamente sul corpo dell'interprete, si trasformano in arte": è così che Letizia Borella, mirandolese classe 1985, ci introduce ai segreti di quella che lei definisce "un'arte effimera".[...]
Cavezzo, tutti pazzi per il Carnevale con la Pro Loco Cavezzese
Sui loro social hanno mostrato in una gallery i travestimenti dei cittadini[...]
Barbie svela la nuova linea di bambole Fashionistas 2021
Barbie viene nominata Property n.1 al Mondo del mercato del giocattolo per il 2020 [...]
Good Morning Secchia, i problemi del fiume affrontati attraverso un format ironico
Il Pool Comitati, che raggruppa diverse organizzazioni attente alle tematiche legate all'ambiente e in particolare, relative al fiume Secchia ha diffuso un nuovo episodio di Good Morning Secchia[...]
Alle Tattoo, opere d'arte su tela per raccontare la storia del tatuaggio
"Factory MAT75 è un progetto che coinvolge giovani artisti che vogliono rappresentare la storia di questo mondo", spiega Alessandro Bonacorsi[...]
Mario Veronesi come Bill Gates e Steve Jobs: ecco come si racconta il biomedicale di Mirandola
Come quelli americani, è un sogno nato in un garage, racconta il professor Simone Ferriani per spiegare l'incredibile ascesa del distretto[...]
Meteo, gennaio freddo, ma non da record. In linea con la media 1991-2020
Il giorno più freddo del mese è stato il giorno 19 con una temperatura pari a -1.7°C, non particolarmente rigido se paragonato al 28 febbraio 2018 con i suoi -5.2°C o al 7 gennaio 2017 con -4.2°C[...]