Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
07 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Politica
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Alla sindaca di Cavezzo delega al coordinamento della protezione civile, per la prima cittadina di Camposanto presidenza del Comitato di distretto
Policlinico e ospedale di Baggiovara, nuovo numero unico per effettuare, modificare o disdire una prenotazione
Salute
Policlinico e ospedale di Baggiovara, nuovo numero unico per effettuare, modificare o disdire una prenotazione
Il call center di entrambi gli ospedali risponde dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15:00. il sabato dalle 8.00 alle 12.00
Parmigiano Reggiano, medaglia d'argento per La Cappelletta di San Possidonio al World Cheese Awards
Aziende e territorio
Parmigiano Reggiano, medaglia d'argento per La Cappelletta di San Possidonio al World Cheese Awards
I caseifici modenesi aderenti a Confcooperative Terre d’Emilia, impegnati con la Nazionale del Parmigiano Reggiano, hanno ottenuto ottimi risultati conquistando complessivamente sedici medaglie: due ori, otto argenti e sei bronzi.
Controlli antidroga in oltre 100 fermate degli autobus, verifiche su 270 persone
Controlli sulle strade
Controlli antidroga in oltre 100 fermate degli autobus, verifiche su 270 persone
Hub e fermate dei trasporti pubblici, in particolare quelle situate nelle periferie, possono diventare luogo di ritrovo per spacciatori di sostanze stupefacenti
Primo prelievo di cuore all'ospedale di Mirandola: il donatore aveva 60 anni
Le novità per la salute
Primo prelievo di cuore all'ospedale di Mirandola: il donatore aveva 60 anni
Dall’organo saranno conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: prelevate anche cornee, segmenti ossei e vascolari

Taglio basso

A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Vestiti, usciamo
A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Appuntamento l'8 dicembre, alle 10, in piazza Andreoli.
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Politica
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ha chiesto in un'interrogazione alla Giunta "se l’attacco non fosse in qualche modo evitabile"
Strutture, personale, cardiologia e attività chirurgica: il piano Ausl per la sanità di Mirandola
Salute
Strutture, personale, cardiologia e attività chirurgica: il piano Ausl per la sanità di Mirandola
Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Politica
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Alla sindaca di Cavezzo delega al coordinamento della protezione civile, per la prima cittadina di Camposanto presidenza del Comitato di distretto
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Il dibattito
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Esprimono soddisfazione per la decisione del Tribunale di Modena i sindaci di Carpi, Campogalliano, Soliera, Novi, Bomporto e Bastiglia
A Treviso incontro tra i Consorzi Prosecco Doc e Aceto Balsamico di Modena
Aziende e territorio
A Treviso incontro tra i Consorzi Prosecco Doc e Aceto Balsamico di Modena
Un’intera giornata di confronto e approfondimenti di strategie ed esperienze e una riflessione congiunta sul nuovo scenario europeo alla luce del nuovo Testo Unico comunitario dei prodotti DOP e IGP
San Possidonio, torna la la VIII edizione della rassegna culturale “Perle di Cultura”
Vestiti, usciamo
San Possidonio, torna la la VIII edizione della rassegna culturale “Perle di Cultura”
L’appuntamento di giovedì 23 novembre 2023 è stato spostato a mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale “Irene Bernardini”, via Focherini,1.
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell'Area Nord
Vestiti, usciamo
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell'Area Nord
È un programma particolarmente ricco di iniziative quello approntato dagli otto comuni dell'Ucman, dal Comune di Mirandola e da Ausl Modena per ricordare in tutta l'Area Nord- durante i mesi di novembre e dicembre- la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Le istituzioni del territorio fanno rete con la musica: 270mila euro al progetto "Scuole aperte"
Scuola e università
Le istituzioni del territorio fanno rete con la musica: 270mila euro al progetto "Scuole aperte"
"Scuole aperte" è il progetto promosso dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord elaborato insieme alla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” e alle istituzioni scolastiche del territorio dell’Area Nord.

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Danni maltempo in Emilia-Romagna, Bonaccini incontra la presidente del Consiglio Meloni
Ultime notizie
Danni maltempo in Emilia-Romagna, Bonaccini incontra la presidente del Consiglio Meloni
"Occorre un Decreto-Legge speciale per affrontare questa emergenza" chiede il presidente della Regione durante l'incontro a Palazzo Chigi
Maltempo 1-3 maggio, in Emilia-Romagna danni per almeno un miliardo di euro
Ultime notizie
Maltempo 1-3 maggio, in Emilia-Romagna danni per almeno un miliardo di euro
Lo ha affermato Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, nella sua relazione in Assemblea legislativa
Ausl di Modena, cure palliative a domicilio su auto ecologiche
Le novità per la salute
Ausl di Modena, cure palliative a domicilio su auto ecologiche
Grazie ad una donazione privata, l'azienda sanitaria modenese ha acquistato due mezzi a ridotto impatto ambientale
Alluvione Emilia, aperto un conto corrente per le donazioni gestito dalla Provincia
L'iniziativa
Alluvione Emilia, aperto un conto corrente per le donazioni gestito dalla Provincia
I contributi saranno destinati ai Comuni e ai territori coinvolti dall’alluvione, in accordo con le amministrazioni locali.
Dalla barista al pizzaiolo, dall'operaio al fruttivendolo: scovati11 lavoratori in nero a Modena
Controlli sulle strade
Dalla barista al pizzaiolo, dall'operaio al fruttivendolo: scovati11 lavoratori in nero a Modena
Sono stati scoperti da gennaio dal Nucleo antievasione e tributi locali (Nat) della Polizia locale di Modena e segnalati all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate.
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
Da sapere
"Né di Venere né di Marte ci si sposa o si parte", ma la scuola a settembre inizia proprio di venerdì
I genitori chiedono alla Regione di modificare le date perché non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro e non permettono di programmare delle attività di centri estivi
SulPanaro Expo

Rubriche

Chiara Pagani da barista a decoratrice di interni: “Io porto arte e in cambio ricevo gioia”
Da sapere - Da sempre amante dell’arte è riuscita a fare il lavoro che desiderava e oggi alla nostra Francesca Monari racconta il suo percorso
L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.

 

A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Vestiti, usciamo
A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Appuntamento l'8 dicembre, alle 10, in piazza Andreoli.
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Politica
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ha chiesto in un'interrogazione alla Giunta "se l’attacco non fosse in qualche modo evitabile"
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Il dibattito
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Esprimono soddisfazione per la decisione del Tribunale di Modena i sindaci di Carpi, Campogalliano, Soliera, Novi, Bomporto e Bastiglia

La buona notizia

Varato il nuovo ponte autostradale a San Cesario: lo ha realizzato una impresa di Mirandola
Traffico e viabilità - L'opera è stata posata nella notte, ad autostrada chiusa. E' stata realizzata dalle ditte esecutrici Frantoio fondovalle di Marano sul Panaro e Baraldini Quirino Spa di Mirandola.
Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
L'iniziativa - Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
L'iniziativa - Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti

Ultime notizie

A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Vestiti, usciamo
A San Possidonio arriva la XIX edizione di "Pcaria...e i sapori di una volta"
Appuntamento l'8 dicembre, alle 10, in piazza Andreoli.
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Politica
Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ha chiesto in un'interrogazione alla Giunta "se l’attacco non fosse in qualche modo evitabile"
Strutture, personale, cardiologia e attività chirurgica: il piano Ausl per la sanità di Mirandola
Salute
Strutture, personale, cardiologia e attività chirurgica: il piano Ausl per la sanità di Mirandola
Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Politica
Claudio Poletti vicepresidente Ucman. Nuove deleghe per Monja Zaniboni e Lisa Luppi
Alla sindaca di Cavezzo delega al coordinamento della protezione civile, per la prima cittadina di Camposanto presidenza del Comitato di distretto
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Il dibattito
Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
Esprimono soddisfazione per la decisione del Tribunale di Modena i sindaci di Carpi, Campogalliano, Soliera, Novi, Bomporto e Bastiglia
A Treviso incontro tra i Consorzi Prosecco Doc e Aceto Balsamico di Modena
Aziende e territorio
A Treviso incontro tra i Consorzi Prosecco Doc e Aceto Balsamico di Modena
Un’intera giornata di confronto e approfondimenti di strategie ed esperienze e una riflessione congiunta sul nuovo scenario europeo alla luce del nuovo Testo Unico comunitario dei prodotti DOP e IGP
San Possidonio, torna la la VIII edizione della rassegna culturale “Perle di Cultura”
Vestiti, usciamo
San Possidonio, torna la la VIII edizione della rassegna culturale “Perle di Cultura”
L’appuntamento di giovedì 23 novembre 2023 è stato spostato a mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale “Irene Bernardini”, via Focherini,1.
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell'Area Nord
Vestiti, usciamo
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell'Area Nord
È un programma particolarmente ricco di iniziative quello approntato dagli otto comuni dell'Ucman, dal Comune di Mirandola e da Ausl Modena per ricordare in tutta l'Area Nord- durante i mesi di novembre e dicembre- la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Le istituzioni del territorio fanno rete con la musica: 270mila euro al progetto "Scuole aperte"
Scuola e università
Le istituzioni del territorio fanno rete con la musica: 270mila euro al progetto "Scuole aperte"
"Scuole aperte" è il progetto promosso dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord elaborato insieme alla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” e alle istituzioni scolastiche del territorio dell’Area Nord.
Chikungunya, approvato il primo vaccino contro il virus diffuso dalle zanzare
Le novità per la salute
Chikungunya, approvato il primo vaccino contro il virus diffuso dalle zanzare
Il vaccino, che è stato sviluppato dall'europea Valneva, è stato approvato dalle autorità sanitarie statunitensi
Intensificati nel modenese i controlli dei Carabinieri nel settore ambientale e di gestione dei rifiuti
Cronaca
Intensificati nel modenese i controlli dei Carabinieri nel settore ambientale e di gestione dei rifiuti
Aumentano i controlli dopo il sequestro di scarti di rifiuti edili e la segnalazione di tre persone per l’illecita gestione del materiale

Curiosità

Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
L'osservazione
Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
La 34ª indagine del Sole 24 Ore vede la prima volta di Udine in testa alla classifica generale, seguita da Bologna e da Trento. Foggia torna ultima
Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
Ultime notizie
Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
I dati
Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
Da sapere
Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
In cucina
10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
Da sapere
529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
Curiosità
Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
Per i più piccoli
Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
In cucina
Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
L'iniziativa
Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.

chiudi