Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
29 Novembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
I risultati
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca IRCM elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Da sapere
Lavoro, si cerca personale per il Teatro del Popolo di Concordia
Si cerca un impiegato amministrativo, un tecnico e una unità in ambito organizzativo e promozionale
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Da sapere
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Di "angeli del fango", quindi di braccia che puliscano e usino l'idropulitrice ce n'è tanto bisogno. 
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per i più piccoli
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per l’occasione gli agricoltori proporranno ai visitatori percorsi alla scoperta della fattoria e dell’ambiente rurale, degustazioni di prodotti locali, laboratori per bambini e adulti, attività nel verde
Cuore, polmoni e infertilità: controlli gratuiti al Policilino per gli Open day col bollino rosa
Salute
Cuore, polmoni e infertilità: controlli gratuiti al Policilino per gli Open day col bollino rosa
Sono in programma in settimana in occasione della VIII Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), promossa da ‘Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere’.
Ottobre modenese da record: è stato il più caldo dal 2001
Ottobre modenese da record: è stato il più caldo dal 2001
’Osservatorio Geofisico di Unimore ha rilevato che nel mese di ottobre 2022 la temperatura media mensile è stata di 19.3° C e 0.0 di precipitazioni.

Focus

San Prospero, incontro pubblico sui percorsi  e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale
L'iniziativa
San Prospero, incontro pubblico sui percorsi e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale
Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio.
Torna il teatro Partecipato all'auditorium di San Prospero, e anche il biglietto è partecipato
Vestiti, usciamo
Torna il teatro Partecipato all'auditorium di San Prospero, e anche il biglietto è partecipato
Sono gli spettatori a decidere quanto pagare per gli spettacoli tra commedia, dramma e letteratura. Una proposta variegata, quella scelta dalla direzione artistica di Irma Ridolfini e Paolo Zaccaria
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Politica
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Nel giorno di apertura del processo amministrativo al Tar di Bologna, partito dalla denuncia di 11 Comuni della Bassa modenese, il capogruppo della lista civica +Mirandola interviene sul nodo Aimag..
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Economia locale
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Un territorio che si dimostra sempre più imperniato sul capoluogo, con Carpi che arranca, probabilmente a causa delle difficoltà in cui versa il settore tessile, mentre Sassuolo e soprattutto l’area di Vignola, che aumentano il proprio peso specifico.
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Da sapere
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Sono stati 18 gli appuntamenti promossi da ANPI, ai quali si aggiungerà quello di Sassuolo: tre in più dello scorso anno che aveva già visto il raddoppio dell’anno precedente.
Scuola di musica, aperti i nuovi corsi. Disponibili 20 borse di studio
L'iniziativa
Scuola di musica, aperti i nuovi corsi. Disponibili 20 borse di studio
Le domande saranno classificate in ordine crescente di Indicatore ISEE
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
I risultati
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca IRCM elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it
A San Prospero prosegue la rassegna “Le donne nei film”
Vestiti, usciamo
A San Prospero prosegue la rassegna “Le donne nei film”
Si terrà la proiezione del film “Joy” di David O. Russell. Il film è tratto dalla vera storia di Joy Mangano, l'inventrice del mocio, una delle maggiori imprenditrici di successo d'America

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Run fo hope, giovedì arriva a San Prospero la staffetta nazionale dedicata a Fraintesa
L'iniziativa
Run fo hope, giovedì arriva a San Prospero la staffetta nazionale dedicata a Fraintesa
E' un Giro d’Italia strutturato in staffette podistiche non competitive che fa viaggiare il testimone della lotto contro il cancro per tutto il territorio nazionale.
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Da sapere
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Viene dato un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici
Mio marito mi picchia: ecco a chi chiedere aiuto a Medolla, Finale Emilia e Mirandola
Da sapere
Mio marito mi picchia: ecco a chi chiedere aiuto a Medolla, Finale Emilia e Mirandola
E' a Medolla il Centro Antiviolenza e la Casa Rifugio di riferimento del territorio dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. E due sportelli di ascolto ci sono anche a Finale Emilia e a Mirandola.
"Sicuri nel crescere", a Mirandola appuntamenti per neo mamme e papà
Per i più piccoli
"Sicuri nel crescere", a Mirandola appuntamenti per neo mamme e papà
Li propone Fiore di Latte, associazione di mamme della Bassa che ha l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione e di apprendimento riguardante i vari aspetti della genitorialità
"Diamoci del lei", spettacolo a San Prospero
Vestiti, usciamo
"Diamoci del lei", spettacolo a San Prospero
Appuntamento mercoledì prossimo
SulPanaro Expo

Rubriche

L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del Mandorlato di Modigliana
Rubrica - Inventato a Modigliana, è un succulento dolce al cioccolato con mandorle intere e dall'inconfondibile aroma di scorze di arancia e cedro canditi

 

Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Politica
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Nel giorno di apertura del processo amministrativo al Tar di Bologna, partito dalla denuncia di 11 Comuni della Bassa modenese, il capogruppo della lista civica +Mirandola interviene sul nodo Aimag..
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena

La buona notizia

Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
L'iniziativa - Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
L'iniziativa - Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti
Gino Ferrari compie 104 anni, auguri al più anziano di Novi e dintorni
Da sapere - Al telefono col sindaco Diacci, si è raccomandato di salutare tutti i novesi che per quarant’anni hanno frequentato la sua edicola

Ultime notizie

San Prospero, incontro pubblico sui percorsi  e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale
L'iniziativa
San Prospero, incontro pubblico sui percorsi e i nuovi modelli organizzativi della sanità locale
Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio.
Torna il teatro Partecipato all'auditorium di San Prospero, e anche il biglietto è partecipato
Vestiti, usciamo
Torna il teatro Partecipato all'auditorium di San Prospero, e anche il biglietto è partecipato
Sono gli spettatori a decidere quanto pagare per gli spettacoli tra commedia, dramma e letteratura. Una proposta variegata, quella scelta dalla direzione artistica di Irma Ridolfini e Paolo Zaccaria
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Politica
Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “E se il Cda si dimettesse?"
Nel giorno di apertura del processo amministrativo al Tar di Bologna, partito dalla denuncia di 11 Comuni della Bassa modenese, il capogruppo della lista civica +Mirandola interviene sul nodo Aimag..
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Economia locale
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Un territorio che si dimostra sempre più imperniato sul capoluogo, con Carpi che arranca, probabilmente a causa delle difficoltà in cui versa il settore tessile, mentre Sassuolo e soprattutto l’area di Vignola, che aumentano il proprio peso specifico.
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Da sapere
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Sono stati 18 gli appuntamenti promossi da ANPI, ai quali si aggiungerà quello di Sassuolo: tre in più dello scorso anno che aveva già visto il raddoppio dell’anno precedente.
Scuola di musica, aperti i nuovi corsi. Disponibili 20 borse di studio
L'iniziativa
Scuola di musica, aperti i nuovi corsi. Disponibili 20 borse di studio
Le domande saranno classificate in ordine crescente di Indicatore ISEE
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
I risultati
Otto italiani su 10 temono furti, tutti gli altri partono sereni
Secondo il sondaggio dell’Istituto di Ricerca IRCM elaborate per conto di Vamonos-Vacanze.it
A San Prospero prosegue la rassegna “Le donne nei film”
Vestiti, usciamo
A San Prospero prosegue la rassegna “Le donne nei film”
Si terrà la proiezione del film “Joy” di David O. Russell. Il film è tratto dalla vera storia di Joy Mangano, l'inventrice del mocio, una delle maggiori imprenditrici di successo d'America
Il caldo eccezionale mette in serio pericolo i lavoratori nei cantieri
Cronaca
Il caldo eccezionale mette in serio pericolo i lavoratori nei cantieri
Fillea Cgil: "Con più di 35 gradi si faccia ricorso alla cassa integrazione".
Le politiche giovanili dell'Unione Comuni Area Nord a convegno a Medolla
L'iniziativa
Le politiche giovanili dell'Unione Comuni Area Nord a convegno a Medolla
Appuntamento il prossimo mercoledì, 5 luglio

Curiosità

Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
Ultime notizie
Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
I dati
Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
Da sapere
Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
In cucina
10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
Da sapere
529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
Curiosità
Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
Per i più piccoli
Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
In cucina
Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
L'iniziativa
Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.
Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
Salute
Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
Tisane d'autunno: benessere in una tazza. Che sia rosmarino, camomilla o cannella ecco come avere un'autentica coccola naturale

chiudi