Home > Sanità
In Primo Piano
Covid-19, influenza e variante inglese: la parola al Professore Enrico Clini
Il Professore Enrico Clini: "Occorre limitare la diffusione con il distanziamento, i presidi di protezione e l’igiene delle mani"leggi tutto
Scoperto il meccanismo responsabile della morte per Coronavirus in terapia intensiva
Bonaccini-Donini: "Dalla ricerca un altro esempio del valore e della qualità della nostra sanità regionale e di chi vi lavora"leggi tutto
Mirandola: l’Endocrinologia di Area Nord apripista della nuova sanità: qui si farà la termoablazione dei noduli tiroidei
I noduli della ghiandola tiroide sono frequenti nella popolazione, arrivando a colpire circa il 50% dei cittadini residenti nella provincia di Modenaleggi tutto
Giallo a Mirandola: da dove vengono e dove sono finite quelle mascherine con il logo del Comune?
Il bando di gara promosso dal comune, per il quale è stata stanziata una cifra di 15.000 euro, è andato deserto, ma sui social sono girate foto di mascherine con il logo di Mirandola. Dove sono finite? Per l'amministrazione comunale non esistono. leggi tutto
Coronavirus, altri medici e infermieri in aiuto al territorio modenese grazie alla Protezione Civile
I nuovi operatori sanitari in supporto all'assistenza presso le Case Residenza Anziani, le USCA e gli ospedali della rete provincialeleggi tutto
Coronavirus: altri due medici morti, sono 107 in totale
Tra i decessi dei camici bianchi ci sono anche alcuni pensionati richiamati in servizio o attivi per l'emergenzaleggi tutto
A Mirandola e davanti a 50 ospedali flash mob della Protezione civile per dire grazie e ribadire "Noi ci siamo"
Gli assessori Priolo e Donini presenti a Piacenza. Visitata la struttura di Podenzano dedicata ai pazienti post Covid 19leggi tutto
Emergenza Coronavirus: a Mirandola attiva l'area per la sanificazione di ambulanze e mezzi di soccorso
Lunedì 6 aprile, a seguito della procedura di verifica da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica, il presidio è divenuto operativo a tutti gli effettileggi tutto
Coronavirus: cento chiamate in tre giorni per l'Help Line dedicata alle malattie rare scheletriche
Creata da ERN BOND, la rete europea per le malattie ossee rare, è coordinata dall'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bolognaleggi tutto
Emergenza Coronavirus: Automobili Lamborghini avvia la produzione di mascherine e visiere mediche
Destinate all’Ospedale S. Orsola-Malpighi di Bolognaleggi tutto
- Svolgere in apprendistato gli ultimi anni dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale, la Regione pronta a investire
- Annalisa Vita dirigerà l'area Lavori pubblici della Provincia di Modena
- Mirandolexit, Negro: “Golinelli non mistifichi la realtà dei numeri”
- Camposanto, all'esame le domande per accedere ai buoni spesa
- San Biagio, una raccolta firme per accedere alla Ciclovia del Sole
- Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
- Mirandola, Magnoni: "La gestione dei conti pubblici ha prodotto risultati discutibili"
Sanità
Covid-19, influenza e variante inglese: la parola al Professore Enrico Clini
Il Professore Enrico Clini: "Occorre limitare la diffusione con il distanziamento, i presidi di protezione e l’igiene delle mani"leggi tutto
Modena, ultimi giorni per i test anti virus sulle donazioni Avis
Il progetto regionale è stato condotto a Modena in collaborazione tra Avis, Servizio Trasfusionale e Struttura di Gastroenterologia del Policlinico. leggi tutto
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazioneleggi tutto
Iniziata a Cortenova la campagna vaccinale
Residenza anziani Cortenova di Novi: partita stamattina la campagna di vaccinazionileggi tutto
Vaccini anti Covid: nuovo sito della Regione per monitorare gli aggiornamenti in tempo reale
Nuovo portale della Regione per monitorare i vaccini fatti a livello regionale.leggi tutto
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. leggi tutto
Finale Emilia, Pd: "Potenziare la Casa della Salute e trovare il medico per Massa"
I circoli Pd di Finale Emilia e Massa Finalese hanno deciso di scrivere al presidente della Regione Bonaccini, all’assessore regionale alla Sanità Donini e al presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria Muzzarelli per denunciare la situazione deficitaria della sanità a Finale Emilia.leggi tutto
Sanità e lavoro, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
La Regione investe quasi 3 milioni di euro per realizzare una sessantina di progetti delle Aziende sanitarieleggi tutto
Regione, Sanità pubblica più forte grazie a risorse senza precedenti
Tasse ferme per il sesto anno consecutivo e investimenti per 1,5 miliardi di euroleggi tutto
A Soliera un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia
Prosegue il potenziamento della rete sanitaria territoriale: altri 21 posti letto per l’assistenza intermedialeggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Sanità SulPanaro
Sanità SulPanaro
Modena, ultimi giorni per i test anti virus sulle donazioni Avis
Il progetto regionale è stato condotto a Modena in collaborazione tra Avis, Servizio Trasfusionale e Struttura di Gastroenterologia del Policlinico. [...]
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazione[...]
Finale Emilia, Pd: "Potenziare la Casa della Salute e trovare il medico per Massa"
I circoli Pd di Finale Emilia e Massa Finalese hanno deciso di scrivere al presidente della Regione Bonaccini, all’assessore regionale alla Sanità Donini e al presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria Muzzarelli per denunciare la situazione deficitaria della sanità a Finale Emilia.[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. [...]
La Medicina di Gruppo La Bastìa crea gruppo per essere più vicina ai propri pazienti
Nel gruppo facebook tante informazioni e consigli utili[...]
La ripartenza: nuove modalità di prenotazione e ritiro referti Policlinico e Baggiovara
I casi COVID accertati ricoverati si sono mantenuti stabili negli ultimi giorni, con una parallela diminuzione dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva[...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Covid-19, influenza e variante inglese: la parola al Professore Enrico Clini
Il Professore Enrico Clini: "Occorre limitare la diffusione con il distanziamento, i presidi di protezione e l’igiene delle mani"[...]
Modena, ultimi giorni per i test anti virus sulle donazioni Avis
Il progetto regionale è stato condotto a Modena in collaborazione tra Avis, Servizio Trasfusionale e Struttura di Gastroenterologia del Policlinico. [...]
Cavezzo e Concordia, giovedì 14 sulle pagine Facebook dei Comuni incontro sul tema vaccinazioni
I Comuni di Cavezzo e Concordia promuovono per giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 un incontro in diretta Facebook sulle rispettive pagine social per spiegare il percorso che porterà alla vaccinazione della popolazione[...]
Iniziata a Cortenova la campagna vaccinale
Residenza anziani Cortenova di Novi: partita stamattina la campagna di vaccinazioni[...]
Vaccini anti Covid: nuovo sito della Regione per monitorare gli aggiornamenti in tempo reale
Nuovo portale della Regione per monitorare i vaccini fatti a livello regionale.[...]
Policlinico di Modena, la Befana arriva in anticipo (con il contributo della Protezione Civile di Bomporto). Peluche e calze per i bambini ricoverati
E' arrivata in anticipo la Befana, nella Degenza del Dipartimento Materno Infantile del Policlinico di Modena, che ospita i piccoli ricoverati di Pediatria, Chirurgia Pediatrica, e Oncoematologia. [...]
Finale Emilia, Pd: "Potenziare la Casa della Salute e trovare il medico per Massa"
I circoli Pd di Finale Emilia e Massa Finalese hanno deciso di scrivere al presidente della Regione Bonaccini, all’assessore regionale alla Sanità Donini e al presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria Muzzarelli per denunciare la situazione deficitaria della sanità a Finale Emilia.[...]
Sanità e lavoro, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
La Regione investe quasi 3 milioni di euro per realizzare una sessantina di progetti delle Aziende sanitarie[...]
Regione, Sanità pubblica più forte grazie a risorse senza precedenti
Tasse ferme per il sesto anno consecutivo e investimenti per 1,5 miliardi di euro[...]
A Soliera un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia
Prosegue il potenziamento della rete sanitaria territoriale: altri 21 posti letto per l’assistenza intermedia[...]
Cateteri Venosi Centrali nel paziente pediatrico con malattia oncoematologica: Modena coordina gruppo di lavoro per le linee guida italiane
L’editoriale pubblicato sul numero di novembre del Journal Vascular Access[...]
5 casi Covid alla Casa Residenza Anziani Villa Parco di Modena
Sopralluogo alla residenza per contrastare l'eventuale espansione del contagio[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]