incidente stradale mortale concordia
Seguici su Facebook:
da Redazione Sul Panaro | 14 Feb 2021 | 0 commenti
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Articoli Correlati
Un 25 aprile al femminile con l'attrice Laura Morante e la cantante Nada
A Carpi un ricco cartellone di iniziative per celebrare la “Resistenza delle donne”[...]
San Prospero: con "Aprile In-Formazione" si parla di bullismo
Si parlerà di come riconoscere il bullo e la vittima e di come comportarsi di fronte a questo fenomeno. [...]
Tim, parte "Smart District": il progetto per la digitalizzazione dei distretti industriali
A disposizione delle aziende del tessile e dell’abbigliamento le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Telsy e Sparkle[...]
Articoli Correlati
Un 25 aprile al femminile con l'attrice Laura Morante e la cantante Nada
A Carpi un ricco cartellone di iniziative per celebrare la “Resistenza delle donne”[...]
San Prospero: con "Aprile In-Formazione" si parla di bullismo
Si parlerà di come riconoscere il bullo e la vittima e di come comportarsi di fronte a questo fenomeno. [...]
Tim, parte "Smart District": il progetto per la digitalizzazione dei distretti industriali
A disposizione delle aziende del tessile e dell’abbigliamento le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Telsy e Sparkle[...]
Rubriche

Il modello della fabbrica “piatta”. Così Marchionne ha rivoluzionato FCAleggi tutto

Secondo l’ultimo “rapporto sulla situazione delle startup innovative in Italia”, le startup innovative iscritte all’apposito Albo, sono 11.899, il 3,2% di tutte le società di capitali di recente costituzione.leggi tutto
Invalidità e Pensioni, ecco le prestazioni possibili
Ce lo spiega l'esperta risorse umane Francesca Monari con la supervisione di Elisa Bergamaschi, impiegata presso uno studio di Consulenti del Lavoro di Mirandolaleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Curiosità
Capriolo esausto salvato nel parcheggio di un'industria ceramica
L'animale è stato preso e curato dai volontari de Il Pettirosso[...]
La banconota del Comune di Soliera: 50 centesimi del 1873
Pare ce ne siano in circolazione soltanto due esemplari.[...]
A Nonantola apre la prima Biblioteca Condominiale
Coinvolge 4 palazzine , 30 famiglie,4 scaffali e 156 libri divisi in 4 gruppi (39 libri per palazzina).[...]
Rimesso al nuovo il "Grappolo d'uva" della rotonda modenese
E' l’opera in vetro di Murano installata nell’anello centrale verde della rotatoria tra via Nuova Estense e via Vignolese.[...]
Mirandola e le terre dei Pico sono online su un nuovo sito web
Il sito che verrà aggiornato periodicamente, è ricco di immagini suggestive e si sviluppa in cinque aree tematiche - conosci, esplora, gusto, shopping e agenda - che rendono intuitiva la ricerca dei contenuti.[...]
Mirandola, Pasta Dallari con i Piccoli Grandi Cuori per il Policlinico di Sant’Orsola
A sostegno di tutti i bambini cardiopatici congeniti e del personale medico ospedaliero che sta lottando contro il Covid.[...]
Mirandola, alla scoperta dei territorio su tre diversi percorsi ciclabili
Si guarda alla bella stagione nella città dei Pico con la tracciatura ed installazione delle indicazioni, avvenuta nei giorni scorsi di tre percorsi ciclabili di varia lunghezza, per appassionati, ma pure per semplici cicloamatori e per le famiglie.[...]
All'ufficio postale di Mirandola la cartolina filatelica di Pasqua
Potrà essere acquistata fino al 6 aprile[...]
“Favole al telefono” di Gianni Rodari: l'audiolibro dei record
L’audiolibro ha scalato le classifiche nazionali di podcast di racconti per bambini contando 30mila riproduzioni su Youtube e altre sette piattaforme streaming[...]
Medolla: è nata “L’alveare nell’albero”, l’associazione per chi ama le api
L'associazione si è presentata pubblicamente con un evento online sabato 20 marzo[...]