Meteo
Meteo, gennaio freddo, ma non da record. In linea con la media 1991-2020
Il giorno più freddo del mese è stato il giorno 19 con una temperatura pari a -1.7°C, non particolarmente rigido se paragonato al 28 febbraio 2018 con i suoi -5.2°C o al 7 gennaio 2017 con -4.2°Cleggi tutto
Allerta gialla per piene dei fiumi e vento in pianura
Fenomeni meteorologici in progressiva attenuazione nel corso della giornataleggi tutto
Allerta meteo, la Bassa in zona arancione per criticità idraulica
Per la giornata di domenica 24 gennaio piene dei fiumi e franeleggi tutto
- Cavezzo, azienda edile non pagava i fornitori e teneva operai in nero
- Anche gli asili nido chiusi da lunedì, parchi aperti ma i sindaci possono chiuderli
- San Felice, approvato progetto esecutivo per il fondo sintetico del campo di Rivara
- Mirandola, iniziata l'installazione di nuovi impianti di illuminazione nel territorio comunale
- Scuola, i sindacati: "Vaccinare anche operatori dei servizi di pulizia e ristorazione"
- Ucman, le proposte di Chiarotti per il futuro dell'Unione
- Finale Emilia, in corso lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale
Focus
Prima neve al passo delle Radici a Frassinoro, mezzi al lavoro
Caduti 5 centimetri di neve, traffico regolareleggi tutto
Bilancio meteo settembre 2020 Osservatorio Geofisico di Unimore
L’Osservatorio Geofisico di Unimore fornisce il bilancio meteo del mese di settembre appena conclusoleggi tutto
Allerta Meteo, tutto in una mappa: online la nuova versione del portale regionale
Avvisi in tempo reale su tutte le allerte da Piacenza a Rimini. E dal prossimo inverno attivo anche il rischio valangheleggi tutto
Vento e pioggia da record per il luglio 2020 nel modenese
C' è stato un nubifragio di proporzioni tali che, almeno fino ad oggi, possiamo classificare come il più intenso mai registratoleggi tutto
Danni da temporali, la Bassa come i Tropici. Meteo Saetta: "E occhio al rischio grandine"
Carlo Falzarano e Fabio Marucci ricostruscono quanto avvenuto nelle ultime ore con il maltempo che ha provocato allagamenti, scoperchiamenti di tetti, black ou e cadute di ramileggi tutto
Giugno 2020, mese mite e tanto piovoso: è caduta tanta pioggia come in 4 mesi
“In giugno, in bene o in male, c'è sempre un temporale”, questo proverbio riepiloga il bilancio meteo del mese appena trascorsoleggi tutto
Meteo: maggio 2020 a Modena, il 14esimo più caldo da 160 anni
Riepilogo del meteo del mese di maggio a Modena e Reggio Emilialeggi tutto
Piogge scarse, forte escursione termica: il mese di aprile è nettamente più caldo della media
Secondo le misurizioni dell'Osservatorio Geofisico di Unimoreleggi tutto
Neve: mezzi spartineve al lavoro a Frassinoro
Spargisale lungo le Provinciali per rischio ghiaccileggi tutto
Meteo Emilia Romagna, Arpa: "dal caldo 'record' al rischio neve"
Il föhn cambia gli equilibri di fine gennaioleggi tutto
Glossario
Il 2019 anno caldo, piovoso e pericoloso, con 133 allerte Protezione Civile
Il bilancio dell'anno passato, che indica lo sviluppo futuro, con temperature sempre più calde. Online il Rapporto Idrometeoclima di Arpaeleggi tutto
Praticamente tutti i giorni sopra i 30 gradi, agosto da incubo quello del 2019
La temperatura minima più bassa è risultata di 18.9°C il giorno 16, un fresco solo relativo, di poco sotto la media.leggi tutto
Temporali estivi, i consigli di Arpae
Quali sono i codici delle allerte e quali sono i rischileggi tutto
Fa troppo caldo: in crescita le concentrazioni di ozono in Emilia-Romagna
Lunedì 1° luglio registrati 14 superamenti della soglia di informazione.leggi tutto
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto