Cefalee post-traumatiche, se ne discute a Medolla
Il Centro Cefalee del Policlinico di Modena organizza sabato 27 settembre, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale del distretto di Mirandola e con il Circolo Merighi, una giornata di aggiornamento sulle cefalee. Il Convegno affronterà il complesso problema delle cefalee post-traumatiche e le relative implicazioni sia mediche che legali; saranno coinvolti sia i Medici di Medicina Generale che i colleghi specialisti, farmacologi, reumatologi, psichiatri, neurologi. L’incontro di terrà a partire dalle ore 8,00 presso l’Hotel La Cantina di via Statale 179 a Medolla.
In occasione dell’evento si presenterà il percorso diagnostico terapeutico della cefalea nella ASL di Modena, secondo la delibera regionale pubblicata nel dicembre 2013.
Il Convegno è presentato con il patrocinio della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Sezione Regionale Emilia Romagna e il responsabile scientifico è la dottoressa Maria Michela Cainazzo del Centro Cefalee del Policlinico.
Il Centro Cefalee del Policlinico segue circa 3000 persone l’anno, con il 60% di malati che provengono da altre parti d’Italia. Di queste, il 10% circa sono di tipo post-traumatico tra cui spiccano quelle legate al sisma del 2012 che saranno uno dei temi caldi del convegno.
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Francesco Totti e Luca Toni, due campioni del mondo a Modena per mangiare le crescentine
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Incidente grave a Crevalcore, intervento dei Vigili del Fuoco di San Felice